MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Trapano Faro Meccanica restauro
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=28511
Pagina 3 di 3

Autore:  CARLINO [ mar set 08, 2020 15:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano Faro Meccanica restauro

Giustissima la precisazione di gionp , genericamente avevo indicato la possibilità di scelta degli accoppiamenti che coinvolgeva anche i mandrini : conviene a buon senso scegliere la capacità del mandrino in base alla potenza e robustezza del trapano ,non trascurando la gamma di velocità che condiziona moltissimo il diametro massimo delle punte utilizzabile.

Autore:  Dasama46 [ mar set 08, 2020 17:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano Faro Meccanica restauro

In sintesi , devi decidere quali potranno essere i tuoi lavori più frequenti ed in base a quelli scegli il mandrino ...

Poi scoprirai che uno solo non copre tutte le esigenze e te procurerai un secondo ..... :risatina:

Autore:  punto84 [ mar set 08, 2020 18:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano Faro Meccanica restauro

esatto e propio cosi :mrgreen:
Più compri materiale, e dovrai andare a fare un lavoro,più ti manchera propio quello che non hai comprato :risatina:

Comunque io ti consiglio di comprare un mandrino 1-13 dopodiche per le punte più grandi ho usi punte con codolo conico , che nel tuo caso sara cono morse 3, ho compri punte a codolo ridotto , ad esempio punta diametro 20 codolo d.13 ( il codolo e sempre o 10mm o 13mm ) ok

Autore:  Trident [ mar set 08, 2020 18:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano Faro Meccanica restauro

Punto84, di mandrini 1-13 MK2 ne ho due uno per il tornio e uno per il trapano Super Condor, volevo stare su un 3-16 MK3 per l'ultimo restauro.

Autore:  punto84 [ mar set 08, 2020 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano Faro Meccanica restauro

a ok , oppure ci sono anche le riduzioni cm3-cm2 dove potrai attacare i mandrini che hai già ....

Autore:  Trident [ mar set 08, 2020 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano Faro Meccanica restauro

ho aperto un post sul mercatino, vediamo se si conlude qualche cosa......l'idea delle riduzioni cm3 a cm2 l'avevo considerata ma ho il dubbio che aggiungano errori sull'eccentricità

Autore:  CARLINO [ mar set 08, 2020 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano Faro Meccanica restauro

No, di solito sono abbastanza precisi, sono pezzi realizzati in grande serie con macchine dedicate....

Autore:  Trident [ gio set 10, 2020 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano Faro Meccanica restauro

andata, ordinato riduttore cono da CM3 a CM2, vediamo cove va col primo foro....dovrebbe arrivare domani

Autore:  CARLINO [ gio set 10, 2020 23:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano Faro Meccanica restauro

Hai controllato l'albero con il comparatore ?

Autore:  Trident [ lun set 14, 2020 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano Faro Meccanica restauro

mi è arrivata la riduzione CM3 a CM2, l'ho provata e funziona bene la pecca è che per utilizzare il mandrino CM2 sul trapano più piccolo, devi sconarla, e non è possibile solo sconare il mandrino CM2 .....devi prima sconare il CM3 poi ti ritrovi il mandrino con su la riduzione CM3 a CM2 e devi sconare nuovamente .... appena riesco compro un mandrino con cono CM3.....

Autore:  carlo1974 [ lun set 14, 2020 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano Faro Meccanica restauro

non mi sembra una gran pecca... è quello che facciamo tutti ogni volta che utilizziamo utensili col cono inferiore a quello della macchina .

Autore:  Trident [ lun set 14, 2020 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano Faro Meccanica restauro

@carlo1974, a voi non succede che si sconi quando termanato un foro "leggero" mentre risale la linea mandrino il mandrino cade.....si scona in modo naturale....che accorgomento posso adottare?

Autore:  carlo1974 [ lun set 14, 2020 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano Faro Meccanica restauro

i casi sono due :
1) sporco tra i due coni
2) ammaccatura in uno dei due coni

comunque si tratta di un non perfetto accoppiamento .

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/