MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

TOS FN 25
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=28575
Pagina 3 di 4

Autore:  gcrimi2004 [ mer set 30, 2020 15:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TOS FN 25

Com'è che io non lo vedo sto tutorial.

Autore:  AlBi [ mer set 30, 2020 15:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TOS FN 25

<<sulle macchine utensili fra acqua e olio durano poco....>>

Visto l'ottimo materiale utilizzzato come pellicola trasparente non ne sarei troopo sicuro.
Al limite passerei sul bordo, che è il punto più esposto, della vernice epossidica trasparente per sigillarlo.

Per le nostre officinette casalinghe secondo me regge tranquillamente a quel poco di olio o regrigerante che gli può capitare addosso.

Autore:  CARLINO [ mer set 30, 2020 20:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TOS FN 25

E' proprio il bordo tagliato che permette l'ingresso di liquidi ,che sarà minimo in questo caso per la qualità dei materiali usati, ma esiste : una versione di etichette più economica la facevo con il plastificatore che consiste nell'incollare sui due lati del foglio un trasparente, ma l'unico sistema di protezione per i liquidi era quello di ritagliare l'etichetta con il bordo di trasparente abbondante incollato su se stesso .... Con l'epossidico trasparente si può tentare ma è difficile non farlo sbavare oltre il bordo...

Autore:  libero [ gio ott 01, 2020 09:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TOS FN 25

gcrimi2004 per la visualizzazione è necessario usare google chrome .

Autore:  gcrimi2004 [ ven ott 02, 2020 11:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TOS FN 25

Grazie Libero
Su Facebook c'è il gruppo dell'FP1 visto che oltre lei ci sono anche le sorelle (altre marche)
l'altro ieri ho chiesto se potevo mettere anche la mia TOS FN 25 sorella della FP2.
Oggi mi arriva la risposta: -- No il gruppo è solo per l'FP1 e consociate, per l'FP2 devi attendere che qualcuno apra un gruppo.--
E che 'azz, solo perché c'è l'ho più grande della sua?

Autore:  CARLINO [ ven ott 02, 2020 13:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TOS FN 25

Ma secondo te perchè esiste M&D ?..... :mrgreen:

Autore:  matteo120 [ ven ott 02, 2020 14:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TOS FN 25

soffrono di complessi di inferiorita..

Autore:  Dasama46 [ ven ott 02, 2020 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TOS FN 25

Si gioca a chi ce l'ha più lungo . . . . :risatina:

Autore:  gcrimi2004 [ ven ott 09, 2020 08:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TOS FN 25

Porca puzzola, ieri sera nel fresare una barretta, mi si è alzata la morsa, quel sistema di staffaggio è pessimo.
Dovrò costruirmi due staffe, lunghe quanto il traversale del piano, ed i relativi dadi a T .

Autore:  CARLINO [ ven ott 09, 2020 09:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TOS FN 25

Staffo sempre la morsa con 4 punti , ho attrezzi dedicati :

Allegato:
morsa.JPG

Autore:  gcrimi2004 [ ven ott 09, 2020 10:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TOS FN 25

Forse nel corredo della Deckel ci sono già.

Autore:  CARLINO [ ven ott 09, 2020 12:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TOS FN 25

Ti conviene inventariarlo tutto , rischi di fare o di procurarti qualcosa che hai già....

Autore:  gcrimi2004 [ ven ott 09, 2020 14:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TOS FN 25

Questo è un classico, quando non trovo qualcosa, la vado a comprare e sicuramente due giorni dopo la trovo.

Autore:  CARLINO [ ven ott 09, 2020 15:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TOS FN 25

Quella che ti avanza me la puoi regalare....

Autore:  gcrimi2004 [ lun ott 12, 2020 07:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TOS FN 25

Dovresti venire con un camioncino.

Pagina 3 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/