MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 23:57

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 08, 2009 11:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Messaggi: 1263
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
...si anche secondo me il teflon non va bene... mi sa che non frenerebbe nulla...
il materiale è una specie di nastro intrecciato (per farvi capire è tipo quelle cinghie che si usano per le tapparelle.... solo ha la trama molto più grossa) che probabilmente faceva da struttura, poi era impregnato con qualche materiale per l'attrito...
da uno che fa freni ci sono andato e mi sono preso un pezzo di ferodo di quelli che si mettono sulle pinze dei freni... il mio dubbio è che essendo tutto un'altro tipo di materiale (molto più rigido a vista) andrei a rovinare la superficie di contatto sull'asse della puleggia condotta... (quella del ferodo sarebbe l'ultima soluzione che vorrei attuare)... anzi stasera posto il pezzo che ho preso di ferodo...

_________________
http://www.mc-photo.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 08, 2009 11:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Messaggi: 1263
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
ps. nel frattempo ho quasi terminato il sistema di lubrificazione del tornio... manca solo il tubo snodabile terminale :grin:

_________________
http://www.mc-photo.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 08, 2009 22:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Messaggi: 1263
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
altri aggiornamenti sul tornio... ma li ho postati in lavori che mi sembrava le sezione più giusta... da quì faccio un piccolo rimando per completezza del post :grin:

Impianto di lubrorefrigerazione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 15, 2009 12:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
Ciao Marcello,
Per il Ferodo...mumble mumble...
Visto che non e' facile trovare del ferodo in lastra ( anche se non credo sia impossibile in una ditta di articoli tecnici industriali)
Prova con una striscia di cuoio, anticamente le cinghie e i freni a nastro si facevano con quello.
Visto che e' un tornio e non una macchina da F1 vedrai che andra piu' che bene!

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 15, 2009 14:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Messaggi: 1263
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
azz... sai che il cuoio non c'avevo pensato :-)
mo mi attrezzo e vado a vedere di recuperare una striscia di cuoio da provare... potrebbe essere la soluzione :grin:
poi 3 brocchette in rame ed il gioco è fatto :grin: :grin:

ps. per il ferodo l'ho trovato (lo vendono in nastri di 3 cm dai ricambisti di macchine d'epoca... quelle dove non trovi praticamente più le ganace complete ma devi sostituire solo il ferodo...)
grazie c-/c1
poi logicamente vi saprò dire com'è andata :grin:

_________________
http://www.mc-photo.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 15, 2009 14:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
Per basse potenze e temperature come sono quelle di una macchina utensile tradizionale, probabilmente il cuoio frena meglio e con piu' forza del ferodo.

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer set 16, 2009 23:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Messaggi: 1263
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
piccolo aggiornamento...
e piccola premessa... quando stavo tornendo dei pezzi per la costruzione del filtro dell'emulsionante mi sono accorto che il perno della torretta aveva qualcosa che non andava.. in pratica il vecchio proprietario visto che non trovava nulla di meglio con passo whitworth ha pensato bene di mettere un bullone molto corto... questo ha fatto sì che a lungo andare la filettatura del bullone ha rovinato la parte terminale della filettatura dell'asta porta torretta...
a questo punto visto che non volevo cambiare la filettatura originale (ho ancora un'altra torretta fissa che sarebbe diventata inutilizzabile) mi sono deciso di rifare il perno di fissaggio torretta.
Unici problemi sono stati quelli di reperire l'utensile per la filettaura inglese 55° (almeno dalle mie parti sembrava chiedere un'attrezzo che serve per smontare hubble) e fare la testa esagonale per l'utilizzo con una chiave a tubo... (del 24)...in quanto non in possesso di fresa o simili...
insomma ecco il risultato:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer set 16, 2009 23:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Messaggi: 1263
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
ah... piccola aggiunta...
devo dire che l'utilizzo degli antivibranti ha dato i suoi frutti... ora il tornio vibra effettivamente molto di meno e sembra anche che sia diventato molto più silenzioso (forse però è dovuto al fatto che appunto non ci sono più vibrazioni che mandano in contatto pezzi metallici vari )
anche il fatto di riuscire a regolare l'altezza e la messa in bolla della macchina devo dire che ha dato i suoi buoni frutti ;)
...il lavoro comunque prosegue... :grin:

_________________
http://www.mc-photo.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 17, 2009 13:12 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer apr 01, 2009 16:14
Messaggi: 404
Località: Cuneo e dintorni
Il cuoio penso vada benone , invece il teflon no , è già di per sè un materiale antifrizione (basso coefficiente di attrito)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 22, 2009 14:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Messaggi: 1263
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
altro piccolo aggiornamento... dopo le ultime prove e docce varie ho terminato anche lo schermo di protezione dei trucioli e del lubrificante....
a breve qualche immagine ;)
ora devo trovare il tempo di recuperare qualche pezzo di cuoio adeguato per le prove sul freno... :grin:

_________________
http://www.mc-photo.it


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it