MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Trapano mezza colonna SIMMET
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=30136
Pagina 3 di 3

Autore:  enricopiozzo [ gio apr 21, 2022 09:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano mezza colonna SIMMET

io al posto del selettore ho semplicemento messo una sola presa comandata da inverter così è d'obbligo che attacco una macchina alla volta.. secondo me a livello hobbistico non vengono usate così tanto di frequente da esserci la necessità di complicarsi troppo la vita con quadri multipresa..

Autore:  mario mariano [ gio apr 21, 2022 09:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano mezza colonna SIMMET

la tua interpretazione è corretta, il multipresa è da evitare

Autore:  meo [ lun apr 25, 2022 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano mezza colonna SIMMET

Sono andato avanti con i lvoretti ho rifatto quasi tutto, mi manca da riadattare il canotto per i nuovi cuscinetti, provato il motore con condensatore dopo aver sostituito i cuscinetti gira che è una meraviglia.

Ho dato anche una mano di vernice traspara te opaca.
Settimana prossima lo rimonto

Autore:  meo [ dom mag 01, 2022 10:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano mezza colonna SIMMET

Finito, manca solo la parte elettrica.

Autore:  mario mariano [ dom mag 01, 2022 10:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano mezza colonna SIMMET

già che c'eri potevi ripristinare le leve mancanti, comunque un lavoro molto dignitoso

Autore:  meo [ dom mag 15, 2022 19:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano mezza colonna SIMMET

Alla fine ho dovuto rifare anche l’asse del mandrino, quello vecchio aveva un eccentricità di 4 decimi :shock:
Prima volta che faccio un pezzo così lungo con il tornio, meno male che avevo la lunetta fissa perché altrimenti sarebbe stato impossibile.
Risultato finale eccentricità del mandrino di 3 centesimi, direi che per un trapano può andare più che bene :grin:

Rimontato le pulegge e la luce, ho rifatto anche la terza leva, le due leve nuove impreziosite da pomelli di ottone pescati in un mercatino dell’usato.
ho ordinato l’inverter da 1,5 kw.

è stato un lavorone però mi ritengo molto soddisfatto, mio padre sarà contento

Autore:  renpag [ lun mag 16, 2022 09:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano mezza colonna SIMMET

Mi sbaglio o nella prima foto si vede la puleggia rotta ?

Autore:  enricopiozzo [ lun mag 16, 2022 09:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano mezza colonna SIMMET

sembra un pò sbeccata probabilmente han provato ad estrarla con un'estrattore

Autore:  meo [ lun mag 16, 2022 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano mezza colonna SIMMET

Si purtroppo si sono sbeccate un po’ le pulegge

Autore:  meo [ sab mag 21, 2022 12:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano mezza colonna SIMMET

Completata anche la parte elettrica.
Ho preso un inverter da 2.2 kw e ci ho messo una presa industriale 4 poli, così da poterlo utilizzare anche con altre macchine eventualmente.
Sistema di controllo mobile fatto su una scatola elettrica per esterni con selettore marcia avanti e indietro, potenziometro e fungo emergenza.
Lascio il video che riassume tutto il lavoro
Grazie a tutti per il supporto.

Ciao e buon weekend

https://youtu.be/9wgLvJIkwfY

Autore:  lelef [ sab mag 21, 2022 14:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano mezza colonna SIMMET

Gran bel restauro, complimenti!

Autore:  ma sci [ dom mag 22, 2022 09:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano mezza colonna SIMMET

figo il video!

Autore:  SunTzu [ dom mag 22, 2022 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano mezza colonna SIMMET

Bello, complimenti!

Ma non so se mi piacciono i pomelli in ottone :mrgreen:

Autore:  meo [ sab giu 04, 2022 14:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano mezza colonna SIMMET

Grazie cari!

Autore:  meo [ sab giu 04, 2022 14:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano mezza colonna SIMMET

Suntzu se mi davi il bronzo non avrei usato l’ottone :-)

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/