MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Consigli per scelta "nuova" fresatrice
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=30466
Pagina 3 di 4

Autore:  punto84 [ dom dic 11, 2022 17:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consigli per scelta "nuova" fresatrice

Per portare il tornio dentro casa, ho smontato il banco, portato dentro in due, poi messo sopra il tornio.
Per la fresa invece da 600 kg invece ho fatto cosi daily con gru e poi l'ho fatta scaricare su un europallet, mi sono fatto prestare un transpallet dal negozio vicino a casa, e l'ho portata dentro piano piano, messa in garage.
Dopodiche armato di pazienza ho tagliato i tacchi dell'europallet, iniziando dai centrali, e poi con l'aiuto di un crick a bottiglia modificato, ho tagliato anche gli altri tacchi, e lo cosi poggiata in terra .... un lavoraccio ma c'è l'ho fatta.

Autore:  renpag [ dom dic 11, 2022 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consigli per scelta "nuova" fresatrice

Io invece l'avevo "calata" dentro così
Allegato:
IMG_20210116_102053.jpg
usando il camioncino di un amico come "zavorra" e un paranco. Avevo preventivamente costruito il telaio con le ruote e quando me l'hanno scaricata l'ho fatta subito appoggiare lì sopra... e non ce l'ho mai più tolta.
Ora se la devo spostare per lavorarci dietro alzo i piedini di livellamento (che normalmente tengono sollevate le ruote da terra) e me la porto a spasso, non che sia un fuscello ma la sposto da solo dove mi pare.

Il problema di Boxi80 però è ben peggiore perchè lui ha l'aiuola da superare.
Io se non trovassi un camion con gru che me la posiziona davanti alla porta del box opererei come segue:
- Procuro adeguata quantità di tubi innocenti e tavole robuste
- costruisco un "ponte" con i tubi innocenti che dalla stradina arriva fino davanti al box, il più orizzontale possibile (ovvio che partendo dal livello strada quando sarai là sarà ben più alto da terra
- scarico la fresa sul ponte e con dei rulli la faccio arrivare davanti al box
- con altri tubi innocenti costruisco un cavalletto (bello robusto) che stia sopra alla fresa
- mediante un paranco attaccato a detto cavalletto sollevo la fresa
- appena la fresa si stacca dal tavolato smonto tutta la parte sottostante che mi è servita per arrivare lì
- quando non c'è più niente sotto col paranco abbasso la fresa e me la ritrovo al piano della porta del box

Non so se mi sono spiegato.....
E' un po' laborioso ma se non hai una gruetta che può sbracciare fino là mi sembra una soluzione empirica ma attuabile

Autore:  lelef [ dom dic 11, 2022 20:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consigli per scelta "nuova" fresatrice

viewtopic.php?f=21&t=28955&start=240
volere e´potere

Autore:  Boxi80 [ lun dic 12, 2022 07:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consigli per scelta "nuova" fresatrice

Bellissima la "ferrovia" per muovere la fresa...
Visto che siamo un po' usciti dall'argomento consiglio macchina, ok muoverla nel garage/officina, ma nel caso di acquisto da privato come fate per il trasporto? Ho già spedito un tornietto (250kg) con Bartolini, con furgone con sponda idraulica, ma per arnesi da 15-20 quintali come fate? Bartolini non li porta quelli

E non mi avete detto niente sulla Bergonzi... evito?

Autore:  enricopiozzo [ lun dic 12, 2022 08:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consigli per scelta "nuova" fresatrice

Se ce qualcuno che te la carica 20q li trasporti anche con un fuoristrada con carrello appendice.
Se devi caricare e scaricare con la gru devi prenderti un trasportatore con camion gru.
La bengonzi io non la conosco

Autore:  renpag [ lun dic 12, 2022 12:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consigli per scelta "nuova" fresatrice

Io per il trasporto in autostrada ero andato a prenderla con un amico che ha il carro attrezzi
Caricata sopra col muletto del venditore, scaricata con la gruetta del Bremach
Allegato:
carroattrezzi.jpg

Autore:  enricopiozzo [ lun dic 12, 2022 13:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consigli per scelta "nuova" fresatrice

lo sai che con il carroattrezzi non si possono trasportare le frese? :ghgh: [b45.gif]

questo è stato il mio di trasporto... rigiva da 18q più accessori

Autore:  Boxi80 [ lun dic 12, 2022 14:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consigli per scelta "nuova" fresatrice

Binda questo problema me lo leva... me la consegna e scarica con camion gru (grosso) davanti alla porta, poi mi devo solo arrangiare a portarla dentro
Peccato che non abbia lì niente... ultimamente mi sembra sempre più vuoto e un poì in dismissione

Autore:  SunTzu [ lun dic 12, 2022 14:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consigli per scelta "nuova" fresatrice

Non conosco il Binda, ma per i rivenditori di m.u. non sono bei momenti... alla fine, se sei un professionista che lavora, ormai conviene comprare il nuovo (tra norme, assistenza, disponibilità ricambi, ecc) e noi hobbisti siamo troppo pochi per garantire un giro sufficiente.
Per la questione trasporti, non ho consigli migliori di quelli che hanno già dato...

p.s. una settimana fa ho preso una piccola piegatrice per lamiera (direi sui 150-200 Kg) e l'ho caricata in macchina.... mi sono sfondato un po' il baule :oops: :oops: :risatina:

Autore:  thor [ lun dic 12, 2022 16:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consigli per scelta "nuova" fresatrice

Beh puoi sempre ripararla, la macchina, hai anche la piega lamiere :rotfl:

Autore:  SunTzu [ lun dic 12, 2022 17:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consigli per scelta "nuova" fresatrice

È una piegalamiere, non una raddrizzalamiere :regolamento: :risatina:

Comunque ho sfondato solo un po' il piano di carico... niente lamiere per fortuna :mrgreen:

Autore:  enricopiozzo [ lun dic 12, 2022 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consigli per scelta "nuova" fresatrice

io sul jimny questa primavera ci ho caricato 4q di piastrelle per diversi giri, poi in autunno ci ho fatto gli ammortizzatori nuovi :muro:

Autore:  lelef [ lun dic 12, 2022 18:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consigli per scelta "nuova" fresatrice

ot per la robustezza dipende molto dalla struttura della macchina e da come si distribuisce il carico, piu son recenti le vetture piu´risparmiano sugli spessori´e magari invece di un pesante tappetone in gomma sotto la tappezzeria cé´ un foglietto sottilissimo di plastica o e´tutta plastica.

400kg, te che guidi come peso ti escludiamo dal carico, aggiungi altre 4 persone son 320 kg mettici 80kg di bagagli e sei uguale,
gli ammo si sfondano per le buche su asfalto, quelle gran lecche da bestemmia, carico o meno cambia poco, non so da te ma qui da me e´un disatro!

Autore:  renpag [ lun dic 12, 2022 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consigli per scelta "nuova" fresatrice

enricopiozzo: lo sai che con il carroattrezzi non si possono trasportare le frese? :ghgh: [b45.gif]
Infatti... sono stato cattivello e non ho messo la foto tutta intera :frusta: :frusta: :frusta:
Allegato:
IMG_20210115_145720.jpg
comunque la fresa a casa ci è arrivata lo stesso, io contento, l'amico che si è beccato il fermo amministrativo di un mese per il carro attrezzi.... un po' meno :risatina:

Autore:  matteo120 [ mar dic 13, 2022 10:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consigli per scelta "nuova" fresatrice

urca! un bel casino!

Pagina 3 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/