MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 05:50

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 219 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: lun lug 18, 2011 20:51 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar giu 21, 2011 14:27
Messaggi: 511
Località: Alassio (SV)
Allora, a quanto mi ha detto un mio collega, quella roba contiene il SELENIO, quindi nocivo, ma Wikipedia non dice nulla di allarmante riguardo al contatto con pelle ecc... anzi dice che assunzione di selenio diminuisce l'insorgere dei tumori..

Ad ogni modo, io ho fatto 3 vasche: Brunitore, Acqua, Olio e uso SEMPRE i guanti, nel dubbio...

Non è un convertitore di ruggine, infatti se sul pezzo è presente assido, viene fuori una porcheria spaziale!

Per la preparazione del pezzo, va pulito, poi va passato di carta vetrata o tela fino a rimuovere imperfezioni o ruggine, fatto ciò si passa la scotchbrite e si lava con sgrassatore o diluente, poi lo si immerge nel brunitore e lo si tiene sotto controllo perchè alle volte formano delle crosticine se così posso chiamarle, molto sottili di colore scuro allorchè è necessario ripassare (con i guanti) un pezzo di paglietta di cui prima, imbevuta di liquido e si lascia per un altro po'.
Io ho fatto le dosi ad occhio: ho usato circa 1lt di acqua con penso un 5-10% di prodotto e viene molto bene (consiglia 250ml di prodotto su 1000-2000ml di acqua).

Il rimox non c'entra nulla, ho capito cos'è, ma non sono nemmeno parenti... per il prezzo, conta che lo diluisco al 10% e ne ho 1litro, ciò vuol dire che rende 10 litri, ora ne ho usato solo il 10%, il prodotto lo conserverò in una bottiglia e ho trattato TUTTI i pezzi della fresa.
Alla fine costa 5€ al litro, non male... :beer:

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: lun lug 18, 2011 21:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Per la cronaca, il Rimox non è altro che acido ortofosforico diluito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: mar lug 19, 2011 08:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
Blanko70 ha scritto:
Per la cronaca, il Rimox non è altro che acido ortofosforico diluito.


mmmh...quindi, immergendovi del metallo, si ottiene una specie di fosfatatura superficiale, o sbaglio? Qual'è la differenza rispetto ad una brunitura fatta "a regola d'arte"?

Ocean

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: mar lug 19, 2011 19:50 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar giu 21, 2011 14:27
Messaggi: 511
Località: Alassio (SV)
Guardate che il rimox NON E' un brunitore...

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: sab lug 23, 2011 20:24 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar giu 21, 2011 14:27
Messaggi: 511
Località: Alassio (SV)
Oggi sono andato avanti: fresatrice quasi del tutto smontata! :grin:

Domani finisco la colonna e magari passo agli altri pezzi...
Poi se ne sono aggiunti altri da brunire e altrettanti da riparare/ricostruire...

...vai di foto!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: sab lug 23, 2011 20:27 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar giu 21, 2011 14:27
Messaggi: 511
Località: Alassio (SV)
Ultimerò la sverniciatura domani... :ghgh:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: sab lug 23, 2011 20:56 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Vai Stefano questa si che è una fresatrice coi contrococomeri !!!

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: dom lug 24, 2011 19:56 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar giu 21, 2011 14:27
Messaggi: 511
Località: Alassio (SV)
Troppo contento, oggi ho finito di sverniciare la colonna, mi sono fatto c.lo esagerato, sono stravolto :shock:

Poi ho rifatto la leva dello slittone della testa che era rovinata, magari posterò qualche foto...

Ora ecco lo stato attuale... :adult1:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: mar lug 26, 2011 20:41 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar giu 21, 2011 14:27
Messaggi: 511
Località: Alassio (SV)
Ho dato un occhio alle mazzette dal carrozziere e penso che la farò RAL 7001 che è quello più simile all'originale, non il colore della MIA, ma di quelle viste online.

PS: postato sul forum non rende un cavolo, sembra scurissimo... :???:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: mer lug 27, 2011 19:56 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar giu 21, 2011 14:27
Messaggi: 511
Località: Alassio (SV)
STUCCOOOOOOOOOOOOO :hammer:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: dom ago 14, 2011 20:48 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar giu 21, 2011 14:27
Messaggi: 511
Località: Alassio (SV)
Ragazzi, SON FIAMME!!!

Oggi sono andato un pochino avanti: molto ma molto soddisfatto!

Questo è il fondo riempitivo, che dovrà essere leggermente carteggiato e poi potrò dare il colore! BENE!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: dom ago 14, 2011 20:51 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar giu 21, 2011 14:27
Messaggi: 511
Località: Alassio (SV)
Altre.... le ultime! :risatina:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: lun ago 15, 2011 13:10 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
che bel lavoro!!1
Hai trovato proprio una bella occasione

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: mar ago 16, 2011 13:57 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Che spettacolo di macchina....
Una curiosità: perchè hai verniciato anche le guide ?

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro BRIDGEPORT Serie 1
MessaggioInviato: mar ago 16, 2011 15:50 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar giu 21, 2011 14:27
Messaggi: 511
Località: Alassio (SV)
McMax ha scritto:
Una curiosità: perchè hai verniciato anche le guide ?


Ma si che me frega delle guide!! :rotfl:




....ahahhaha!! ma ti pare!? :risatina: c'è lo scotch di carta solo che essendo "affondato" non si vede più!


Comunque sta venendo meglio di quanto pensassi... e ora giù di carta vetrata per lisciare tutto il fondo... che palle... per riempire ho dovuto forzare ben bene la mano e se non la carteggio poi si vede una sorta di buccia d'arancio inguardabile... sono fiducioso comunque, spero di dare il colore entro fine settimana almeno non ci penso più!

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 219 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it