MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 06:58

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: divisore universale ombr 140
MessaggioInviato: lun nov 05, 2012 22:32 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
c'è sul mio divisore da 100 euro cinese doc, su un attrezzo professionale come questo di sicuro pure deve esserci

mi pare che sul mio si puo' regolare la pressione della vite sull'ingranaggio in modo da annullare il gioco, ci sono un paio di ghiere sulla linea del manettino

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: divisore universale ombr 140
MessaggioInviato: lun nov 05, 2012 22:34 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
McMax ha scritto:
è proprio vero che chi ha il pane non ha i denti :risatina:


io ho il divisore.. ma mi manca la fresatrice dove usarlo
ahaha il gatto che si morde la coda :rotfl:
ma forse.. in settimana.. :pork:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: divisore universale ombr 140
MessaggioInviato: lun nov 05, 2012 22:57 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
fate una società .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: divisore universale ombr 140
MessaggioInviato: lun nov 05, 2012 23:15 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
mafa di sicuro c'è un sistema di recupero del gioco. In genere la vite senza fine ruota su un asse eccentrico che può essere ruotato in modo da allontanarsi o avvicinarsi alla ruota continua regolando il gioco. Prova a smontare le piastre graduate...

Harry, ma l'hai venduta la fresatrice ???

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: divisore universale ombr 140
MessaggioInviato: lun nov 05, 2012 23:27 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Quoto, e ci deve essere anche il recupero del gioco assiale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: divisore universale ombr 140
MessaggioInviato: lun nov 05, 2012 23:45 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
no,ho deciso all'ultimo di tenerla fin che non ne prendo una più grossa.
in settimana forse ne ritiro una da sistemare vecchissima, poi vediamo
:roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: divisore universale ombr 140
MessaggioInviato: mar nov 06, 2012 20:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
A queto punto credo che abbiate ragione, guardandolo dall'esterno in effetti l'asse della vite sembra montato su boccole che ruotano e sono bloccate da 2 viti. Domani smontarò il tutto e poi riferirò, comunque grazie, penso di avere avuto un buon aiuto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: divisore universale ombr 140
MessaggioInviato: mer nov 07, 2012 21:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Oggi ho smontato il tutto ma non mi sembra ci sia la possibilità di registrazione, le boccole ci sono ma non sono eccentriche e anche se lo fossero potrei eliminare il gioco soltanto in una sola posizione dell'asse mandrino (ad esempio asse orrizontale) in tal caso se loo metto in verticale si blocca, almeno mi pare. Metto 2 foto e aspetto suggerimenti.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: divisore universale ombr 140
MessaggioInviato: mer nov 07, 2012 21:30 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Strano che l'asse della vite non sia eccentrico in effetti.... quello sarebbe l'unico modo per recuperare il gioco del meccanismo. Forse la versatilità della regolazione dell'inclinazione limita proprio la possibilità del recupero del gioco. Peccato !

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: divisore universale ombr 140
MessaggioInviato: mer nov 07, 2012 21:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Bravo Mc Max vedo che hai compreso subito l'impossibilità di registrare con eccentico sulla vite , credo di avere sbagliato dicendo che si blocca passando da orrizzontale a verticale, forse riprende il gioco forse!!!.
A questo punto per avere una registrazione , o si fà eccentrica la ruota elicoidale (cosa pressochè impossibile) oppure si potrebbe fare la vite senza fine un pò conica facendo la registrazione assialmente. Cosa ne dite? Le vostre come sono?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: divisore universale ombr 140
MessaggioInviato: mer nov 07, 2012 21:49 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
io un paio di divisori oltre il mio li ho visti ed il recupero del gioco non lo ricordo , di solito si fa la rotazione e poi con la mano si manda in battuta sempre nello stesso verso e si blocca .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: divisore universale ombr 140
MessaggioInviato: mer nov 07, 2012 21:55 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
La ruota continua un po più elicoidale mi pare difficile da immaginare.... ma anche la vite conica a mio avviso è una soluzione un po' "deboluccia" considerando che faresti presa sui denti della ruota in modo anomalo.
Io non ho un divisore ma una tavola girevole. Nella mia la regolazione si effettua con una vite che ruota il canotto eccentrico entro cui è impegnata la vite; in questo modo la vite si allontana ed avvicina alla ruota continua regolando il gioco.
Questo è il topic del restauro dove vedi alcune foto di com'è fatto il meccanismo: viewtopic.php?f=23&t=8104

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: divisore universale ombr 140
MessaggioInviato: mer nov 07, 2012 22:36 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Non voglio insistere ma la possibilità di recuperare il gioco deve esserci, come deve esserci la possibilità di bloccare il mandrino e di svincolarlo dalla vite.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: divisore universale ombr 140
MessaggioInviato: mer nov 07, 2012 23:52 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
In effetti Vincenzo ha ragione... è molto strano che no ci sia anche se, onestamente, non vedo come si possa recuperarlo senza un eccentrico sulla vite..... Magari, la butto li, si può regolare la battuta della ruota continua in modo da disassarla leggermente rispetto alla vite e recuperare così il gioco.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: divisore universale ombr 140
MessaggioInviato: gio nov 08, 2012 00:02 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
I cinesi "economici" (si parla comunque di 400/500 euro per un semiuniversale) in genere hanno un pallino che spinge la vite a mezzo di un tappo filettato e le boccole eccentriche.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it