MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Trapano a colonna SERRMAC 20/22
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=8163
Pagina 3 di 3

Autore:  yrag [ dom ott 21, 2012 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna SERRMAC 20/22

No, calma ! Il collegamento suggerito è solo una prova con risultato dubbio. I collegamenti rappresentati sul link sono corretti.
Il tuo motore è di un tipo particolare, se vuoi vedere i collegamenti cerca motore dahalander.

Autore:  setteemezzo [ dom ott 21, 2012 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna SERRMAC 20/22

quindi se provo come hai disegnato tu, faccio danni?

Autore:  yrag [ dom ott 21, 2012 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna SERRMAC 20/22

No, in pochi secondi non fai danni e neppure botti (a meno che non ti impegni).
Quasi sicuramente scalderà ma se proprio vuoi tenere quel motore, credo sia abbastanza fattibile scollegare qualche matassa perdendo però la seconda velocità.

Autore:  setteemezzo [ mar ott 23, 2012 11:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna SERRMAC 20/22

ho rifatto le prove e alla fine con il condensatore da 25microfarad 450v parte bene in 1^ velocità, non riscalda molto, anzi dopo circa 15 minuti era appena tiepido.
Ho poi provato a forare un ferro pieno di 30mm con punta da 8mm senza preforo e va bene anche spingendo, non si blocca.
Non so se converrebbe un condensatore appena più grande di capacità, che ne pensi?

Per ora lo terrò cosi, poi vorrei fare la flangia eccentrica per montare un motore 220v 1500w che ho nuovo.

Autore:  giacomo328 [ mar ott 23, 2012 11:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna SERRMAC 20/22

allora hai raggiunto lo scopo sei apposto

bravo

Autore:  setteemezzo [ mar ott 23, 2012 11:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna SERRMAC 20/22

giacomo che ne pensi del condensatore da 25mF?

Autore:  yrag [ mar ott 23, 2012 11:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna SERRMAC 20/22

Puoi provare ma tieni sotto conrollo la temperatura, un aumento eccessivo della capacità fa bruciare il motore.

Autore:  setteemezzo [ mar ott 23, 2012 16:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna SERRMAC 20/22

per yrag, il condensatore attuale è 25microF, e la partenza è buona, volevo provare con una capacità superiore per vedere se migliorava.....ho letto in giro che qualcuno arriva a 50microF.

Autore:  yrag [ mar ott 23, 2012 20:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna SERRMAC 20/22

Più sali di capacità e più aumenta la coppia (e la corrente). Prova pure con 50 micro, se scalda riduci la capacità.

Autore:  slyider [ gio dic 26, 2013 00:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna SERRMAC 20/22

Salve Ragazzi Auguri di buon Natale anche se con ritardo...,posso chiedervi aiuto?cercavo una flancia o anche un motore per trapano a colonna Serrmac credo sia uguale per tutti i modelli dal 16/18, 20/22, ecc.. ecc... il diametro dell'attacco flancia motore è di 146mm, sapete dirmi a chi rivolgermi?tranne la Serrmac :smile:
vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto
slyider

Autore:  onorino [ gio dic 26, 2013 07:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna SERRMAC 20/22

slyider aggiungi la residenza al profilo utente , passa in presentazioni e già che ci sei leggi il regolamento .

Autore:  mediom4n [ mar mar 12, 2019 07:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna SERRMAC 20/22

@ setteemezzo ho rifatto le prove e alla fine con il condensatore da 25microfarad 450v parte bene in 1^ velocità, non riscalda molto, anzi dopo circa 15 minuti era appena tiepido.


A distanza di anni hai mantenuto questa situazione? (se) si è evoluta la situazione, in che modo?

tolto riporto perché vietato dal regolamento
Giacomo

Autore:  mario mariano [ mar mar 12, 2019 08:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna SERRMAC 20/22

:risatina: se ancora funziona abbiamo trovato un nuovo sistema di collegare i motori dahlander, in barba alla buona tecnica,......o più semplicemente era stato riavvolto ad una sola velocità, commutabile stella triangolo, .....prova ne sia che collegandolo a stella (barrette in verticale la macchina stentava a partire, collegamento a 380 V) e a triangolo (che così fatto su un dahlander non ha ragione di esistere, ma su un motore normale è la configurazione 220 V) parte bene e fora pure. Se le mie deduzioni sono esatti il motore perde il 35 % della potenza di targa, quindi da 0,8 cv passa a 0,5 cv che per bucare con la punta da 8 sono più che sufficienti, .............in elettrotecnica i miracoli non esistono

Autore:  CARLINO [ mar mar 12, 2019 09:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna SERRMAC 20/22

Sono anche io dello stesso parere, era un falso dahlander probabilmente riavvolto in seguito ad una cottura, sarebbe stato interessante provarlo con la trifase per vedere le due velocità....

Autore:  ste79 [ mar nov 19, 2019 00:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano a colonna SERRMAC 20/22

Se può essere di aiuto a qualcuno...
Ho montato un motore monofase 2,2kW PAM 90 B14 rifacendo la flangia. Oltre alla flangia con la camma, bisogna accorciare la puleggia e costruirsi una prolunga ridotta.

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/