MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 19:44

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: mar ott 30, 2012 13:10 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Ecco fatto!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: mar ott 30, 2012 13:13 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Ancora...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: mar ott 30, 2012 13:16 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Altre...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: mar ott 30, 2012 13:19 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
...e finalmente...
Allegato:
DSCN3220.JPG
Allegato:
DSCN3221.JPG
Allegato:
DSCN3224.JPG
Allegato:
DSCN3223.JPG
Allegato:
DSCN3222.JPG


GRAZIE A TUTTI!!! :grin:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: mar ott 30, 2012 17:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Bravo, lavoro ingegnoso, ma non capisco una cosa non potevi semplicemente infilare una barra filettata dalla parte opposta della testa, avvitarla nella riduzione e battere da sopra. Forse la riduzione non aveva la filettatura? Tanto quando monterai porta frese e porta pinze e' cosi' che dovrai fare per estrarre i coni. Il cono morse purtroppo e' una porcheria per questo motivo. La Deckel per facilitare l'estrazione dei coni morse usa dei particolari coni con filettatura maschio nella parte finale, in modo che quando sviti il tirante questo va a battuta nella parte posteriore del mandrino e svitandolo va a forzare contro il cono funzionando come un estrattore.

Tra l'altro ti consiglio quando monti i coni di fargli quattro strisce longtudinali col gesso per facilitarne l'estrazione. In alternativa puoi ungere il cono con lo svitol ma il gesso funziona meglio. Non montare i coni senza olio o gesso altrimenti sono dolori ad estrarli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: mar ott 30, 2012 18:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Quella del gesso non l'avevo mai sentita !

Ottimo consiglio . . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: mar ott 30, 2012 18:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
Balestra hai fatto un magnifico lavoro complimenti!, conservalo gelosamente! le parole spese qui nel forum hanno avuto un ottimo risultato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: mar ott 30, 2012 20:16 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
ottimo consiglio il gesso. ma il borotalco non andrebbe anche meglio? forse è uguale....

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: mar ott 30, 2012 20:57 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
darix in officina si é sempre usato il gesso , il borotalco è da provare .

balestra ottimo lavoro .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: mer ott 31, 2012 09:20 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Grazie a tutti ragazzi! :grin:

Ieri sera ho smontato la tavola perche' la vite trapezia "strusciava" un po' troppo nella chiocciola facendo un rumore come di ferro su ferro in assenza di lubrificazione...
Volevo vederci chiaro e ho ho notato che la chiocciola e' in bronzo ed e' e' anche abbastanza consumata ( abbondante baklash).
Apparentemente pero' non c'e attrito con la vite: cosa puo' essere?
Fra l'altro, il vecchio proprietario, ha fatto una prolunga alla vite della Y: secondo voi e' il caso di toglierla?
Dopo posto alcune foto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: mer ott 31, 2012 10:29 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Controlla i cuscinetti della vite.... potrebbero essre loro a fare rumore di ferraglia....

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: mer ott 31, 2012 12:15 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Beh, potrebbe benissimo essere... se solo ci fossero! :shock:

Allegato:
DSCN3225.JPG
Allegato:
DSCN3226.JPG
Allegato:
DSCN3227.JPG
Allegato:
DSCN3232.JPG
Allegato:
DSCN3234.JPG
La vire gira su due cuscinetti dentro la prounga, ma in fondo (lato colonna), non c'e' niente: praticamente, tutto lo sforzo di spinta della tavola, e' concentrato sul grano che tiene ferma la prolunga!

Sara' il caso di toglierla???

Il foro dove si inserisce la prolunga, non ha battute: come potrei fare a posizionarci i cuscinetti?
Grazie

Luciano


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: mer ott 31, 2012 14:15 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
E' corretto. Dentro al canotto che hai sfilato ci sono i cuscinetti. Smontalo e controllali.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: mer ott 31, 2012 14:58 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Ok, li controllo!
Cosa vuol dire "e' corretto"?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: mer ott 31, 2012 18:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
Balestra quella( prolunga )è resa necessaria per evitare che il volantino toccasse la tavola quando la stessa è fuori, secondo il mio parere non puoi eliminarla, ma migliorarla: fai un nuovo canotto flangiato in modo da poterlo staffare sul fronte tavola, così elimini il grano che non è una bella cosa.
Ovviamente metti un paio di cuscinetti nuovi e la chiocciola.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it