MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 16:21

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 165 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: dom dic 16, 2012 21:35 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 12, 2012 17:26
Messaggi: 467
Località: Forlì
vogliamo gli aggiornamenti! :frusta: :rotfl:

_________________
Federicoz il "meccanico" pasticcione irrealizzato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: mer dic 19, 2012 18:30 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
I lavori sono ripresi e ho smontato il motore (bellissomo l'accoppiamento conico fra albero e puleggia!), il carter inferiore della scatola che racchiude la cinghia e le pulegge (che si muove avanti e indietro con un sistama di ingranaggio e cremagliera) e la slitta col canotto.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: mer dic 19, 2012 18:35 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Le due pulegge hanno dei segni di foratura: SONO STATE EQUILIBRATE! :shock: E' davvero un trapano costruito con tutti i crismi...

@ Santino: devo dare un colpo qui dentro per sfilare il cuscinetto che si vede nel carter lato pulegge?
Allegato:
DSCN3531.JPG








L'albero ha un cono con base minore di 12,4 e base maggiore 14,4 per una lunghezza di 23,4mm: che cono e'?
Tu che mandrino hai montato sul tuo?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: mer dic 19, 2012 18:46 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio gen 05, 2012 19:35
Messaggi: 474
Località: siniscola
comincia a svitare questo una volta svitato comincia a colpire con legno il supporto che tiene i cuscinetti verrani via da su cuscinetti e supporto

per i coni uno e jacob1 l'altro non ricordo


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
_________________
MEMENTOTE PRAEPOSITORUM
VESTRORUM

onorare i maestri
http://www.coltellopattada.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: mer dic 19, 2012 22:15 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 12, 2012 17:26
Messaggi: 467
Località: Forlì
questo trapano è un capolavoro!

_________________
Federicoz il "meccanico" pasticcione irrealizzato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: gio dic 20, 2012 09:18 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Veramente un capolavoro!

Ciao coltellinaio! :grin:
Ma so svito a destra o a sinistra questo tubo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: gio dic 20, 2012 13:57 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio gen 05, 2012 19:35
Messaggi: 474
Località: siniscola
svitalo normalmente
e non chiamarmi più coltellinaio capito' mi hai haiiiiiiii :risatina:
stasera ti posto i miei sono gemelli siamesi

_________________
_________________
MEMENTOTE PRAEPOSITORUM
VESTRORUM

onorare i maestri
http://www.coltellopattada.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: gio dic 20, 2012 14:35 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Eccomi!
Ho smontato Tutto a pezzettini: e' fatto coi controfiocchi! :grin:
C'e' addirittura un'eccentrico per accostare l'ingranaggio della discesa alla cremagliera del canotto e registrarne il gioco!!! :shock:



Allegato:
DSCN3543.JPG
Allegato:
DSCN3544.JPG
Allegato:
DSCN3545.JPG
Allegato:
DSCN3546.JPG


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Ultima modifica di balestra il gio dic 20, 2012 14:47, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: gio dic 20, 2012 14:42 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Altre


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: gio dic 20, 2012 14:45 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Ancora


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: gio dic 20, 2012 14:46 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Un po' di pezzettini :mrgreen:

...e ben 8 (OTTO!) cuscinetti SKF...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: gio dic 20, 2012 14:50 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Col motore come mi regolo?
Dovrebbe essere un dahalander e ahime', non ho il 380...
Il casino aprendere un 220/380 trifase o anche solo un monofase, e' l'albero!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: gio dic 20, 2012 15:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Gran bel trapano! Il motore se non puoi farlo girare con la 220 di casa, lo puoi sostituire. Se hai un tornio non dovrebbe essere un problema fare una prolunga all'albero del nuovo motore dove dall'altro lato avrà il cono per l'accopiamento :smile:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: gio dic 20, 2012 18:19 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 12, 2012 17:26
Messaggi: 467
Località: Forlì
Per il motore tieni quello ci monti un condensatore e funziona con la 220 l'unica cosa perdi un po' di potenza

_________________
Federicoz il "meccanico" pasticcione irrealizzato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: gio dic 20, 2012 18:26 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio gen 05, 2012 19:35
Messaggi: 474
Località: siniscola
il perno del motore e cilindrico il cono e un pezzo estraibile che incastra alle pulegge


questi sono i miei gemellini ,uno restaurato devo comprare il motore e via
l'altro non restaurato ma funzione che e una bombaaaaaaaaaaaaaaaa


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
_________________
MEMENTOTE PRAEPOSITORUM
VESTRORUM

onorare i maestri
http://www.coltellopattada.com


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 165 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it