MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 13:14

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 266 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Minelli e Tentoni
MessaggioInviato: dom dic 16, 2012 14:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Sì federicoz, hai ragione, ho anche iniziato a ripulirlo, se volete vendo la morchia a chilo.
Stasera aggiornamenti sullo smontaggio.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Minelli e Tentoni
MessaggioInviato: dom dic 16, 2012 21:33 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 12, 2012 17:26
Messaggi: 467
Località: Forlì
per il rimontaggio fra "milioni di mesi" ti presterò le bussole con il cardanino così non dovrai stare a letto per la schiena o chiamare un contorsionista. Se trovi qualcuno che compra la morchia dimmelo che quando pulisco i blocchi motori ne faccio a tonnellate!

_________________
Federicoz il "meccanico" pasticcione irrealizzato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Minelli e Tentoni
MessaggioInviato: dom dic 16, 2012 23:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Come già detto ho iniziato lo smontaggio e la pulizia dei pezzi, ora che alcune parti sono disasemblate e pulite dalla murcia aspettano solo di essere sverniciate e riverniciate a modo.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Minelli e Tentoni
MessaggioInviato: lun dic 17, 2012 17:00 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 12, 2012 17:26
Messaggi: 467
Località: Forlì
Nella terza foto si vedono i miei occhiali che i sono dimenticato :rotfl:

_________________
Federicoz il "meccanico" pasticcione irrealizzato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Minelli e Tentoni
MessaggioInviato: mar dic 18, 2012 00:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Oggi ho iniziato a sverniciare, confesso che mi sono già stufato :muro: , e ho fatto appena il carrino, due carter e qualche paciugo, poi visto che di sentire del puzzo mi ero stancato ho dato una controllata alle geometrie col comparatore, l'irregolarità delle guide dovrebbe essere sui 2-3centesimi su tutto il banco, direi che il tornio è nuovo, la linea mandrino invece è un po' peggio, ho stretto uno spinotto rettificato di un pistone tra le griffe e mi dava circa mezzo decimo, così senza pietà ho smontato l'autocentrante, l'ho aperto, pulito e rimontato e alla fine mi sono accorto che quando serro il piattello sul didietro che chiude l'ingranaggeria, il meccanismo di chiusura non gira più. Confesso che le viti erano lente anche quando l'ho smontato ma pensavo fosse a causa delle vibrazioni, magari domani ci do un'altra occhiata.
Ho anche provato col comparatore sull'anello di cetraggio della flangia e anche qui mezzo decimo o più, sul naso non ho provato perchè mi manca la chiave a settore per torgliere la flangia (con mazzuolo e scalpello non mi sono azzardato), speriamo di risolvre tutto con una registrazione quando sarà ora.
Qualche foto tanto per gradire...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Minelli e Tentoni
MessaggioInviato: mar dic 18, 2012 08:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:09
Messaggi: 1302
Località: Ferrara
bravo bravo!!!
molto ordinato e pulito, al contrario di me....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Minelli e Tentoni
MessaggioInviato: gio dic 27, 2012 21:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Piano piano si va avanti, ho spruzzato col fondo un po' di roba, poi ho passato due mani di verde reseda bicomponente, per ora ho fatto solo i pezzi piccoli (in modo da ridurre anche le dimensioni dei danni :mrgreen: ) piu avanti, con moooolta calma farò anche il basamento all'interno e all'esterno e la bancata. Inoltre visto che la vernice e era asciutta mi sono tolto lo sfizio di montare il gruppo dei carrelli, i più attenti noteranno che manca il volantino del trasversale, questo perchè devo cambiare una gabbietta reggispinta che va sulla vite, e in più mi servivano altre bagatelle varie, tuttavia il mio spacciatore ha deciso di mettersi ad inventariare il magazzino tra natale ed epifania quindi qui sono fermo fino al 7 :capriccio: :muro: .
A ogni modo non sono rimasto con le mani in mano, mi son comprato una brugolina da 17 e ho tolto le due viti M20 che reggevano il gruppo variatore in modo da poter lavorare con calma per sostituire la cinghia e ciò che sarà necessario. Visto che poi mi era avanzato un po' di tempo il grembiale è andato in pezzi e sta già subendo la prima parte della terapia, la controtesta invece è appena andata sotto i ferri, l'ho smontata tanto avevo tolto la testa e sarebbe stato tutto comunque da registrare, poi la regolazione era inchiodata a bestia, bisognava metterci le mani comunque. Per ora è tutto, chiudo con un po' di foto.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Minelli e Tentoni
MessaggioInviato: gio dic 27, 2012 21:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
altre...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Minelli e Tentoni
MessaggioInviato: gio dic 27, 2012 21:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
ultima


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Minelli e Tentoni
MessaggioInviato: gio dic 27, 2012 21:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Messaggi: 1343
Località: Roma
Hai usato il compressore o le bombolette?!

_________________
-->I MIEI VIDEO<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Minelli e Tentoni
MessaggioInviato: gio dic 27, 2012 21:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Fondo riempitivo al poliestere bicomponente e vernice poliuretanica bicomponente, le bombolette le ho usate una volta per fare un lavoro da poco ma ho concluso che per quanto meschino possa essere l'impiego finale la qualità è sempre troppo scadente. Certo che se andiamo a vedere il costo della vernice che ho impiegato c'è da star male: il verde compreso di catalizzatore viene 15-16€/kg, il fondo non ricordo ma siamo lì.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Minelli e Tentoni
MessaggioInviato: gio dic 27, 2012 21:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Non ti lamentare, io l'epossidico bicomponente lo pago 23 euro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Minelli e Tentoni
MessaggioInviato: gio dic 27, 2012 22:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Complimenti per i lavori! Lo farai tutto verde? :smile:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Minelli e Tentoni
MessaggioInviato: gio dic 27, 2012 23:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Per i prezzi allora posso ritenermi fortunato, è solo che solo per verniciare ho già speso quasi 100€ e ci farò ben che vada 1/3 del lavoro con il materiale che ho comprato, vabbè pensiamo in positivo che è meglio. :alcooli2: :risatina:
Il tornio sì lo farò tutto verde tranne forse l'interno, penso di prendere un giallino chiaro/bianco sporco, questo perchè son sicuro che il verde non mi basterà per tutto, quindi già che devo prendere ancora 1-2 barattoli prendo un colore più chiaro che mi permetterà di vedere qualcosa quando dovrò assemblare gli impianti all'interno del basamento. Già immagino che mi dovrò fare un mazzo tanto per ripulirlo dentro e fuori prima e per verniciarlo dopo, ma ormai ho deciso e vado fino in fondo.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio Minelli e Tentoni
MessaggioInviato: gio dic 27, 2012 23:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Be! io con un barattolo, 23 euro, ho fatto tutto il tornio Quell'epossidico bicomponente và dato sul metallo perciò ho risparmiato il fondo. Mi sembrava strano che un emiliano fregasse un ligure nel risparmio!!!. Scherzo, ciao e buon lavoro, senza dubbio più buono del mio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 266 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it