MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Tornio Troglia TP20. Soddisfatto o rimborsato!
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=8983
Pagina 3 di 5

Autore:  marcogi [ sab feb 09, 2013 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio Troglia TP20. Soddisfatto o rimborsato!

Gli avanzamenti del carrello tramit la vite madre sono riportati malamente sulla tabella in foto e corrispondono credo alla combinazione del selettore a scorrere quello nmerato da 1 a 10 e del selettore rotativo alla sua sinistra che riporta 4 posizioni A B C D. La barra scanalata gira solo quando il selettore a scorrere è sull'ultima posizione con riferimento "B" ( suppongo stia ad indicare appunto la parola "barra"). In quella posizione posso solo azinare il selettore rotativo ABCD ottenendo 4 diverse velocità di avanzamento ma non saprei neppure ir a cosa corrispondono sulla tabella.

Autore:  marcogi [ dom feb 10, 2013 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio Troglia TP20. Soddisfatto o rimborsato!

Questa invece è la tabella delle velocità mandrino. Sembrava illeggibile, poi con il giusto controluce ed un po' di fotoritocco...

Autore:  marcogi [ dom feb 10, 2013 21:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio Troglia TP20. Soddisfatto o rimborsato!

Resto in difficoltà sulla tabella degli avanzamenti, qualcuno sa essermi d'aiuto?
1) Mi sembra di capire che è divisa in 3 gruppi: Metrico, Whitworth e ... MODULO44/105X120/40 chi è costui? :oops:
2) Quali sono le velocità di avanzamento con la barra scanalata? Sono forse quelli indicati all'estremità sinistra della targhetta? 0,13 0,25 0,52?
3) Come scrivevo sopra il tornio non è fornito di ingranaggi aggiuntivi, tuttavia la tabella "METRICO 40/50" elenca una serie di passi ottenibili apparentemente solo con la combinazione della leva che io chiamo ABCD e il selettore scorrevole (nelle foto precedenti sono entrambi sotto la tabella degli avanzamenti). Posso pensare quindi che se il tornio monta l'ingranaggio giusto riesco a fare tutti quei passi? E se si come faccio a saperlo? Misuro l'avanzamento su diciamo 10 giri, o con un comparatore? Che significa quel 40/50.

Scusate la serie secca di domande ma mi sono concentrato su questo :smile:

Autore:  filippom [ dom feb 10, 2013 23:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio Troglia TP20. Soddisfatto o rimborsato!

Per quel poco che vedo, il tablet non aiuta.... e che capisco....
Per fare i passi metrici, with e modulo devi sempre utilizzare combinazioni ABCD con 1 2 3 4 ..... ecc
Che cambia e' la cascata ingranaggi.

In dotazione dovresti avere quelli da
32 40 44 50 105 120 e 127 denti

Autore:  diggia2 [ dom feb 10, 2013 23:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio Troglia TP20. Soddisfatto o rimborsato!

Hai intuito praticamente tutto!

Allora...i passi a modulo si sviluppano su multipli di pi greco e si usano per fare le viti senza fine da accoppiare agli ingranaggi.
Come dici tu la tabella è divisa nei 3 tipi di passi....l'unica cosa che ti sfugge è che i numeri vicino al nome del passo altro non sono che le ruote dentate da montare sulla macchina.Infatti,per esempio,per il metrico monti le ruote 40 e 50 e fai tutti i passi con le varie combinazioni delle leve ed i 4 avanzamenti indicati(già,come avevi notato quelli sono).
Chiaramente poi cambiando combinazione fai gli altri passi(ad es.withworth)ed avrai gli altri 4 avanzamenti che sono sempre indicati in tabella etc...semplice no?

Oh,non sono propriamente un esperto,se sbaglio mi "coriggerete" #gly.. :risatina:

Autore:  diggia2 [ lun feb 11, 2013 00:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio Troglia TP20. Soddisfatto o rimborsato!

Filippom,pardon,abbiamo postato praticamente all'unisono :mrgreen:

Autore:  filippom [ lun feb 11, 2013 00:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio Troglia TP20. Soddisfatto o rimborsato!

Si' ma tu stato piu' preciso, io con sta tastiera touch ed i ditoni faccio na fatica boia....

Autore:  marcogi [ lun feb 11, 2013 00:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio Troglia TP20. Soddisfatto o rimborsato!

Bene, quindi se avessi montato su le ruote 40 e 50 col "metrico" sarei a posto? Guardando la foto qui sotto ci sono 3 ruote, una al centro da 127 denti (c'è scritto sopra!?) una, quella in basso a destra da 50 (gli ho contati) ed una in alto che potrebbe essere da 40 (domani mattina gli conto), se così fosse sarei a posto per il metrico?

E per la barra scanalata, secondo voi quali sono gli avanzamenti?

Autore:  diggia2 [ lun feb 11, 2013 00:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio Troglia TP20. Soddisfatto o rimborsato!

Si,esatto,se li hai una 40 e una 50 per il metrico sei a posto(certo non quelle che hai su,così sdentate non ci lavorare che fai danno).
la 127 denti messa fra le due fa da "collegamento" e come saprai non incide sul rapporto di trasmissione.

Per gli avanzamenti,come già ti dicevo sopra,sono quelli indicati a sinistra delle lettere A B C D....come hai già capito metti la leva numerata su B(barra) e con l'altra avrai su A 0,13 mm al giro,su B 0,25 etc...
Per gli altri 4 avanzamenti monti l'altra combinazione di ruote ed hai quelli indicati nella tabella appresso e così via...spero di essere stato chiaro :mrgreen:

@ Filippom:come ti capisco,io sono un bradipo ferito con la tastiera normale,figuriamoci... :risatina:

Autore:  marcogi [ lun feb 11, 2013 01:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio Troglia TP20. Soddisfatto o rimborsato!

Ok si ho capito. Quindi gli avanzamenti per la tornitura sono solo 3 (salvo cambiar ruote dentate), pensavo che un tornio così grosso avesse più scelta, ma forse è perché è molto vecchio? Anche la velocità massima del mandrino è 700 giri, sui pezzi piccoli non è un granché, il mio cinesino piccolo ne fa il doppio. Certo per i pezzi piccoli posso continuare ad utilizzare anche quello.

Autore:  diggia2 [ lun feb 11, 2013 01:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio Troglia TP20. Soddisfatto o rimborsato!

già,gli avanzamenti son quelli....si,è un bel nonnino,credo che sia più datato di quello che può sembrare a prima vista,probabilmente ai suoi tempi sfoggiava una linea molto moderna :cool:
Dai che è una bella macchina,a parte il limite dei giri ci puoi fare lavori massicci,hai la frizione e il norton per filettare bene,ti darà soddisfazione.

Autore:  marcogi [ lun feb 11, 2013 01:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio Troglia TP20. Soddisfatto o rimborsato!

Bene, grazie per le spiegazioni. Vedrai che non appena ci metterò le mani per rimetterlo in sesto (ingranaggio compreso) avrò bisogno ancora di buoni consigli. Per adesso buona notte.

Autore:  marcogi [ mar feb 12, 2013 22:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio Troglia TP20. Soddisfatto o rimborsato!

Mhhh... gli ingranaggi sono:
30 denti quello in alto che credo sia quello che da il moto
127 il centrale, questa è una ruota libera
50 quello in basso a destra che aziona la vite madre.

Non trovo corrispondenza nella tabella o meglio non sono più sicuro dei riferimenti.
Cosa significa allora quel 40/50 della tabella metrica?

Autore:  diggia2 [ mer feb 13, 2013 00:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio Troglia TP20. Soddisfatto o rimborsato!

Il 40 e il 50 sono le ruote che devi cercare e montare per fare i passi metrici! :muro: :mrgreen:

Non andare in paranoia per quello che trovi montato su una macchina che ha lavorato 9 milioni di anni,vai a vedere quante volte si sono arrangiati....

infatti con 40/50 il rapporto di trasmissione è 0,8
30/50 è 0.6,quindi ci puoi fare comunque dei filetti metrici,ma le posizioni della tabella non corrisponderanno,però....guarda la tabella (metrico)sulla combinazione 1 D....come ti suggerisce la tabella stessa in basso a destra,quello è il rapporto 1/1 del cambio norton e il passo della vite madre è 10....capisci cosa intendo?

Autore:  marcogi [ mer feb 13, 2013 11:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio Troglia TP20. Soddisfatto o rimborsato!

Si ho capito :(

Spero che almeno la ruota da 127 denti stando nel mezzo sia ininfluente... o sbaglio?

Pagina 3 di 5 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/