MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Finalmente ho una LIMATRICE
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=23036
Pagina 21 di 32

Autore:  Totem [ ven ott 05, 2018 09:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente ho una LIMATRICE

Mauro, ti offendi se ti dico che la soluzione, per quanto funzionante, non mi convince???

Trovo troppo ingombrante il motore piazzato davanti, poi il cablaggio, anche se lo tieni ordinato può impigliarsi... e se devi inclinare dal lato motore la testa???

infine, qual'è il voltaggio del motore???

Ho trovato, invece, molto interessante il metodo che hai usato per prendere il segnale... solo che, personalmente, avrei utilizzato il segnale per comandare qualcosa di pneumatico o idraulico, comunque lontano dalla testa con lo scopo:
- a) di semplificare
- b) di tenere la testa il più pulita/sgombra possibile
- c) sicurezza

Imho

Autore:  mafa [ ven ott 05, 2018 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente ho una LIMATRICE

Modificato perchè era un doppione

Autore:  mafa [ ven ott 05, 2018 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente ho una LIMATRICE

Ciao Roby, sono quasi alla fine: Appena finito dobbiamo fare un filmino altrimenti da come spiego non si capisce molto.

Autore:  mafa [ ven ott 05, 2018 18:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente ho una LIMATRICE

Ciao Gcrimi, spiegati meglio,
1 non sò cosa è il clapper box
2 la discesa automatica dell'utensile non equivale a fare alzare la tavola automaticamente?

Autore:  mafa [ ven ott 05, 2018 19:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente ho una LIMATRICE

Ciao Alberto, figurati se mi offendo, proprio per niente ci mancherebbe è giusto che tu possa pensarla in altro modo. Tornando al mio lavoro, le foto di ieri erano solo per fare capire il funzionamento, la parte elettrica è ancora da finire e i fili volanti devono sparire. metto alcune foto dove si vede che si può ruotare il portautensile perchè è solidale con il motoriduttore.

Autore:  mafa [ ven ott 05, 2018 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente ho una LIMATRICE

A dimenticavo. Il voltaggio del motore è 12 volt, lo alimento con una tensione di 24 volt raddrizzata che sono circa 33 volt, questi 33 volt li prende allo spunto ma cadono immediatamente data la resistenza da 60 ohm che ho messo in serie in modo da limitare la corrente per non bruciare il motore, tale corrente è di 200 mA e il motore scalda appena mentre la resistenza deve dissipare la maggior parte di energia e l'ho messa su un dissipatore. A dirle tutte avevo previsto anche un condensatore nel caso che allo spunto il motore avesse poca coppia, ma poi ho desistito visto che riesce benissimo ad alzare l'utensile.

Autore:  luk2k [ ven ott 05, 2018 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente ho una LIMATRICE

Il clapper è il blocchetto su cui monti l utensile che quando lavora fa appunto clap clap :risatina:

L’automazione della discesa dell utensile invece equivale alla salita del piano ma solo per lavorazioni perpendicolari al piano stesso, metti che vuoi fare una superficie inclinata tipo il fianco di una coda di rondine, lo puoi fare senza inclinare il cubo ;)

O meglio, lo puoi fare lo stesso a mano ma ovviamente è più scomodo

Autore:  mafa [ ven ott 05, 2018 20:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente ho una LIMATRICE

Grazie Luk, quel vocabolo mi mancava. Non niesco a capire come inclinando opportunamente quel "clapper" si riesca a sostituire lo stacco dell'utensile, li non ci arrivo. Però ha ragione quando dice che sarebbe utile avere la discesa automatica del carrello utensile,per fare (come tu dici) superfici inclinate, sarebbe da pensarci come si possa realizzare, così a primo colpo penserei di mettere un motorino.

Autore:  Totem [ sab ott 06, 2018 10:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente ho una LIMATRICE

mafa... usa lo stesso segnale per alzare l'utensile e comanda o un motorino ( visto che questa idea ti piace) o una elettrovalvola è crei una sorta di "cricchetto"

Autore:  mafa [ dom ott 07, 2018 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente ho una LIMATRICE

Oggi ho sistemato l'impianto elettrico, ho fatto anche un dissipatore sul motorino anche se non c'era bisogno scalda appena, lo stacco funge bene, ancora qualche piccolo accorgimento e poi vediamo di fare un filmino. Mi piacerebbe prendere in esame la possibilità di automatizzare il carrino portautensile.

Autore:  gcrimi2004 [ lun ott 08, 2018 11:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente ho una LIMATRICE

lik2k ti ha spiegato tutto.

Autore:  CARLINO [ lun ott 08, 2018 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente ho una LIMATRICE

@ gcrimi : vedo che sei rientrato ..... :grin:

Autore:  mafa [ lun ott 08, 2018 18:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente ho una LIMATRICE

Ciao gcrimi, non tutto devo capire ancora come inclinare il "clapper" per non fare sfregare l'utensile nella corsa di ritorno.

Autore:  Totem [ mar ott 09, 2018 08:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente ho una LIMATRICE

Ciao Mauro,
guardo con attenzione le soluzioni che proponi, come ti ho già detto, non mi piace per l'uso specifico perché converti un movimento meccanico in uno elettrico per convertirlo nuovamente in meccanico, io credevo che non avevi scelto questa strada perché la macchina non prevedeva e mancava relativo maggior materiale nello slittone per creare il supporto... però poi vedo le ultime foto e noto che hai inserito un "tubo" ergo potevi realizzare sia lo svincolo del utensile sia l'incremento del "carrino" sulla testa ( un po' più complesso)...

Cmq, ti dicevo, la soluzione è interessante, magari in altre applicazioni... mai avrei immaginato di poter far fare ad un motore solo 90 gradi di movimento alternato.

Quello che più mi incuriosisce è l'alimentazione del motore... se ho capito bene... hai messo la macchina sotto tensione?
o il tubo è isolato??
se è isolato dalla macchina, cmq lui rimane scoperto?!

Ci spieghi un po il tutto??

Autore:  Totem [ mar ott 09, 2018 08:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente ho una LIMATRICE

mafa, se al ritorno alzi l'utensile, non sfrega mica

Pagina 21 di 32 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/