MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Modifiche ad un vecchio Tornio
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=8438
Pagina 23 di 29

Autore:  yrag [ sab mar 15, 2014 10:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche ad un vecchio Tornio

Mafa, ti rinnovo le scuse... non è per fare il saccente che non sono ma per capire e imparare.
Il multigiri da 1 K ritengo sia la soluzione migliore considerando che si parte da valori un po aleatori del tipo 1 mV / giro che è tutto da verificare sia in valore che in linearità.
Inoltre è anche la soluzione più semplice che, nel contempo, ti permette di tarare con precisione il contagiri (sempre se il rapporto giri/tensione è lineare).
Come giustamente dici, la 900 ohm non si trova facilmente ma la si può sostituire con due da 1.800 ohm in parallelo.

Autore:  mafa [ sab mar 15, 2014 13:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche ad un vecchio Tornio

1/4 di Watt ce ne cresce, poi se sono più alte cioè 1/2 Watt o più vanno bene tutte.

Autore:  ivanilmatto [ sab mar 15, 2014 16:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche ad un vecchio Tornio

grazie mafa
un'altra cosa visto che dovro andare in citta per prenderle e questa settimana sara dura si possono trovare su qualche scheda di pc o dvd ne ho alcune ma non li so riconoscere

Autore:  luk2k [ sab mar 15, 2014 16:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche ad un vecchio Tornio

:mrgreen:

Autore:  mafa [ sab mar 15, 2014 19:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche ad un vecchio Tornio

Ciao Ivan, ti è andata bene che hai trovato Luk che ti ha dato direttamente i valori, perchè se ti davano il codice colori !!!. Bene io direi, recuperi più resistenze che puoi, poi le misuri con il tuo tester digitale e ci comunichi i valori in modo da fare un partitore. Non è necessario che i valori siano quelli che ti ho dato l'importante è il rapporto.

Autore:  ivanilmatto [ sab mar 15, 2014 19:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche ad un vecchio Tornio

ragazzi siete mitici come un gommone per un naufrago come un barile di birra fresca per un assetato :rotfl: :rotfl:
riassumendo le resistenze le ho trovate tutte e due sia quella da 1000 che quella da 100 avrei trovato anche il trimm multigiri o come si chiama c'è solo da verificare se è quello giusto poi posto le foto
sono arrivate le pizze a dopo

Autore:  darix [ sab mar 15, 2014 21:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche ad un vecchio Tornio

Un mito Ivan!!!
Buon appetito!

Autore:  ivanilmatto [ dom mar 16, 2014 10:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche ad un vecchio Tornio

KO primo tentativo fallito
dopo il collegamento (volante) ho riscontrato i seguenti problemi mi rimane il disply con la cifra 1 e il segno - fissi anche cambiando velocita anche a macchina ferma
togliendo il filo che blocca l'ultima lettura "funziona" ma non si stabilizza varia di 100\150 giri circa ma la cifra non coincide con i giri del mandrino leggo 1500 ma gira a 1867 :(
il filo che blocca l'ultima lettura va collegato all'alimentazione o al positivo del motorino sul foglietto non viene precisato
è da inserire fisso o solo quando lo si richiede?

Autore:  mafa [ dom mar 16, 2014 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche ad un vecchio Tornio

Sinceramente non riesco a capire, andiamo per ordine.
A macchina ferma lo strumento deve segnare 0000, se non è così togli tutto alimenti il mV con quesi famosi 5 Volt e metti in corto i terminali di ingresso, deve segnare 0000 sicuramente.
Cosa intendi per filo che blocca l'ultima lettura?
Ti giuro che se fossi più vicino verrei a vedere volentieri.
Non è possibile che non funzioni, l'unica cosa potresti leggere i giri non precisi, e quello non è un problema , si tratta di affinare il partitore, però devono variare se vari la velocità della macchina. Metti foto più che puoi, l'ideale sarebbe un filmato, poi alla fine c'è sempre Skipe, vedi tu.

Autore:  ivanilmatto [ dom mar 16, 2014 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche ad un vecchio Tornio

grazie mafa per la disponibilità io domani sono in Liguria ma a Imperia sempre lontano e comunque non posso portare la fresa :risatina:
ricapitolando sul foglietto delle istruzioni del voltmetro c'è la spiegazione dei 6 fili purtroppo si legge male

1 alimentazione -
2 alimentazione + 5v
3 messo a positivo blocca l'ultima lettura
4 messo a negativo accende la retroilluminazione dello strumento
5 ingresso punto negativo
6 ingresso punto positivo
questo è quanto scritto e quello che ho fatto
se non collego il filo n 3 funziona ma la lettura oltre a essere più bassa sale e scende di circa 150 giri
se aumento o diminuisco la velocita con il potenziometro anche il voltmetro sale e scende
i fili e le resistenze non le ho saldate ma solo collegate alla spiccia

Autore:  mafa [ dom mar 16, 2014 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche ad un vecchio Tornio

Semplifichiamo, considera solo i pin 1-2- 5-6 e collegali come disegno, se segna negativo inverti i fili del motorino.
La fresa NO ma quel benedetto mV quello si, la prossima volta vieni a Sestri Levante.

Autore:  ivanilmatto [ dom mar 16, 2014 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche ad un vecchio Tornio

questo collegamento l'ho fatto e il voltmetro segna 1450\1650 oscillando tra le due misure

non devi per caso cambiare i serramenti?

Autore:  mafa [ dom mar 16, 2014 22:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche ad un vecchio Tornio

Se la velocità è fissa il voltmetro deve dare un valore fisso, mentre oscilla prova a misurarla contemporaneamente con il tuo tester, se oscilla anche il tester allora potrebbe essere il motorino, prova a mettere sull'uscita del motorino un condensatore elettrolitico da 50-100 microfarad e vedi se le oscillazioni diminuiscono o spariscono.

Autore:  ivanilmatto [ dom mar 16, 2014 22:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche ad un vecchio Tornio

ora è tardi e non posso fare prove ma domani provo come mi ahi consigliato poi provo a diminuire i giri meccanicamente e riprovo
se i miei figli si degnano cerco di fare un filmato
ora vado sotto le coperte le 4 arrivano presto :smile:

Autore:  ivanilmatto [ mer mar 19, 2014 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche ad un vecchio Tornio

sera raga
sono riuscito a fare un paio di video(da solo ) spero si possa capire cosa non va
ho provato a girare a 800 giri cambia la lettura in proporzione ma continua a sballare ho attaccato anche il tester come suggerito anche il tester oscilla ma molto meno ma io non so valutare
ho pure notato due pastigliette collegate ai due poli + e - e poi vanno a massa sul corpo del motore si possono togliere?
si vedono in foto che allego
per mafa guarda i video con l'audio basso so che non ti piace il rumore dei motori :risatina:
http://youtu.be/ueOT1KNjZqo
http://youtu.be/zLKkJyquQMI

Pagina 23 di 29 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/