MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Aiuto tornio Caser
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=18566
Pagina 24 di 39

Autore:  flosi [ ven set 14, 2018 23:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

quindi cinghia piatta o vista la riga sulla puleggia ( per cinghia piatta ) cinghia trapezoidale che tocca solo sulla superfice interna?

Autore:  blackdef [ ven set 14, 2018 23:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

no di suo monta la piatta con le gobbe interne

Autore:  AlBi [ sab set 15, 2018 08:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

Ciao, da quello che capisco guardando le foto, devi modificare il sistema di fissaggio del telaietto che regge il motore
in modo da farlo anche scorrere avanti e indietro per poter allineare la puleggia del motore a quella del fuso che vuoi usare
e deve essere anche basculante (con una cerniera) per compensare la differenza di diametro tra le puleggie del fuso e
poter tendere un poco la cinghia (probabilmente basta e avanza il peso del motore stesso).
La puleggia che gira eccentrica non va bene, ti farà vibrare il tornio con ripercussioni sulla qualità del lavoro,
devi correggere anche questa cosa, probabilmente basta rimboccolare la puleggia.
La cinghia la puoi sostituire con una poly-v di gomma rivoltata e fatta lavorare sul dorso.

Autore:  flosi [ sab set 15, 2018 10:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

non ho mai visto cinghie piatte con " gobbe " all' interno o all' esterno, potrebbe essere stata sostituita con una cinghia sincrona presa da trasmissioni auto/moto ma i denti andavano all' esterno e non verso le pulegge

Autore:  blackdef [ sab set 15, 2018 11:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

sicuramente anche la cinta è stata adattata... la puleggia conviene farla nuova lavorare la vecchia ( che è un accrocco tutto saladato) non vale la pena. La nuova puleggia che diametro deve avere?

Autore:  blackdef [ sab set 15, 2018 12:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

secondo voi la culatta dei b3 se gli faccio dei fori è abbastanza robusta per reggere il peso del motore qualora facessi la staffa per renderla basculante?

Autore:  AlBi [ sab set 15, 2018 13:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

se vuoi calcolare il diametro di una nuova puleggia in funzione dei giri che dovrà fare il mandrino, occorre sapere che diametro hanno le pulegge sul fuso, con quel dato si fa il rapporto e si determina il diametro di quella al motore.

Riguardo a come vorresti montare il motore prendendolo per la 'culatta' :risatina: io non riesco proprio ad immaginarlo.
Personalmente adatterei il telaio che c'è già facendoci una cerniera scorrevole, se al motore manca una zampa, non dovrebbe essere determinante.

Autore:  blackdef [ sab set 15, 2018 14:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

per determinare la puleggia devo sapere quale è la velocitá massima che può tenere la macchina, cosa che non riesco a trovare, ho trovato solo quella del modello con le bronzine affogate che è quasi 2000 giri.

Autore:  blackdef [ sab set 15, 2018 14:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

l'idea era questa

Autore:  AlBi [ sab set 15, 2018 15:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

Direi che le velocità potrebbero benissimo essere le stesse, il metodo di lubrificazione in se non è determinante,
il sistema a pozzetto è più comodo e meno ingombrante ma sostanzialmente lubrifica con la stessa efficacia anche il sistema a caduta; l'importante è che la lubrificazione non venga a mancare.
Quanto al supporto per il motore, la soluzione che avevi in mente
a me non piace molto perché non la reputo ne molto rigida e ne semplicissima da fare (da fare bene...)

Autore:  blackdef [ sab set 15, 2018 15:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

ho smontato la culatta e dubito che regga il peso del motore, anche se riuscissi a prendere tutto lo spazio disponibile non credo sia cosí robusta, sto vedendo la culatta del bimak e saranno 3cm buoni di ghisa... fare la staffa si tratta di disegno cad e taglio laser niente di difficile di per se...

Autore:  AlBi [ sab set 15, 2018 15:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

Non mi riferivo alla staffa in se, ma a tutta la soluzione nel suo complesso.

Autore:  blackdef [ sab set 15, 2018 15:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

una staffa da 3cm regge bene... la culatta nn reggerebbe,

Autore:  blackdef [ sab set 15, 2018 16:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

le tre pulegge del caser sono 65,87,110. se faccio la puleggia motore da 87 avrò come velocitá massima 1780 giri, poi 1330 e poi 1050... sono velocitá consone alla macchina?

Autore:  AlBi [ sab set 15, 2018 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

Sono velocità troppo vicine tra loro, la puleggia al motore originale probabilmente aveva 3 gradini anch'essa
e in questo modo si manteneva anche la distanza tra asse puleggia fuso e asse motore (circa) costante al cambiare del
rapporto.
Se riesci a fare una puleggia motore a 3 gradini sarebbe la cosa migliore, la cerniera sul motore a quel punto
potresti anche non farla e usare un galoppino come tendi-cinghia.
Se la facessi uguale a quella del fuso, i tre step di valocità sarebbero 2260, 1330, e 780 rpm (forse ancora un pochino alti...)
con una puleggia 49/65/87 verrebbero fuori 1700, 1000, 600 rpm che direi vanno bene

Pagina 24 di 39 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/