MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Modifiche ad un vecchio Tornio
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=8438
Pagina 25 di 29

Autore:  ivanilmatto [ dom mar 23, 2014 20:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche ad un vecchio Tornio

sera raga
purtroppo non uscendo dal problema che mi si è creato (per problemi inerenti alla mia fresa) fermo la realizzazione sulla stessa devo togliere tutte le vibrazioni alle pulegge del motore del rinvio e dell'albero fresa queste vibrazioni mi causano una caduta di giri intollerabile per questo progetto me ne sono accorto girando a 35herz la macchina non vibra e il voltmetro mi da più giri 1150 circa senza saliscendi mentre quando uso i 50 herz mi da 900 giri circa sistemo le pulegge ne gradiranno anche le orecchie poi aspetto il contagiri appena ordinato e poi se ne riparla
nel frattempo continuo con il tornio che ho quasi concluso mi manca solo il cinghiolo
ora visto i precedenti chiedo a mafa e ai moderatori che non vorrei sporcare oltre il topic di mafa per qui se necessario e se possibile spostare la mia discussione su un nuovo topic

Autore:  yrag [ dom mar 23, 2014 20:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche ad un vecchio Tornio

Apri un nuovo 3d sull'argomento e vediamo di spostare quello che si può.

Autore:  ivanilmatto [ dom mar 23, 2014 21:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche ad un vecchio Tornio

ok vedo di aprirlo per domani grazie

Autore:  mafa [ dom mar 23, 2014 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche ad un vecchio Tornio

Io ce la metto tutta speriamo di concludere positivamente.
Se la lettura non è immediata, cioè se lo strumento segna il valore con del ritardo sia in aumento come in diminuizione, devi mettere un condensatore con una capacità più piccola, non sò la capacità di quello che hai messo.
Per quanto riguarda lo schema, SONO UGUALI, nel secondo ho sostituito la resistenza da 100 ohm con un trimmer sempre da 100 ohm (il trimmer è una resistenza, che si può variare). Vedi se ti è chiara questa foto.

Autore:  ivanilmatto [ dom mar 23, 2014 22:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche ad un vecchio Tornio

il condensatore che ho messo è un 100uf ho a disposizione un 48uf e altri tutti recuperati su schede
il ritardo l'ho diciamo da freddo ( accendo e segna 800 poi aumento quando ritorno alla posizione di partenza segna 900)
spero di essermi spiegato
ma ora mi sono accorto che i problemi sono altri come scritto in precedenza ora devo risolverli poi ci riproviamo
so che ce la stai mettendo tutta ma con me è dura credimi e di questo ti ringrazio
il trimmer che ho recuperato e che ai visto in video non so se è un 100 ma ti posso descrivere quello che c'è scritto sopra
se andasse bene come posso definire i pin 1 e 2 sulla scheda cera scritto + e - a fianco del trimmer li devo rispettare?
posso recuperarne uno anche uguale al tuo credo se necessario lo compero

Autore:  ivanilmatto [ dom mar 23, 2014 22:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche ad un vecchio Tornio

purtroppo non ho trovato il trimmer come il tuo lo procurerò
la descrizione del mio e questa
235c x 104
bourns
3386
3gw/\/\/\/\/\/\1

non c'è altro è azzurro con una vite di regolazione bianca al centro

Autore:  marco809 [ mar lug 15, 2014 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche ad un vecchio Tornio

Ciao, anch'io ho un alpin 180, mi si è bloccato l'asse del mandrino, praticamente gli stavo dando una pulita e volevo
oliare gli assi, la madrevite ecc. premetto che il mandrino era staccato, per facilitare la lubrificazione lo fatto girare senza madrino
azionando l'automatismo ad un tratto si è bloccato l'asse del mandrino e non girava più. Volevo sapere se per caso hai lo spaccato
della testa del tornio.
grazie
marco809

Come già ti è stato detto, cortesemente completa il profilo con la residenza.
yrag

Autore:  mafa [ mar lug 15, 2014 20:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche ad un vecchio Tornio

Non ho disegni, comunque comincia a togliere il coperchio superiore dovresti vedere questo (vedi foto).
Per ora non saprei cosa potrebbe essersi bloccato, però non è difficile trovare la causa.
Per prima cosa muovendo il mandrino a mano dovresti individuare se il blocco è sull'albero mandrino, oppure a monte cioè da dove arriva il movimento motore che sono gli ingranaggi dalla parte pompa olio (a sinistra della foto), o gli ingranaggi che trasmettono il moto agli avanzamenti (a destra della foto).
Fai questa prova poi ci sentiamo.

Autore:  mafa [ mer dic 09, 2015 21:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche ad un vecchio Tornio

Oggi mi ha telefonato un Polacco chiedendomi le tabelle filettature del mio tornio ALPIN 160. Gli ho chiesto se conosceva il forum MD e lui mi ha confermato che lo conosce, al che gli ho detto di andare in questo topic che avrebbe visto tutto, poi mi sono accorto che non si leggono allora ho fatto queste foto sperando che le trovi.
P.S. per vederle bene cliccaci sopra.

Autore:  Totem [ mer dic 23, 2015 23:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche ad un vecchio Tornio

:shock: Mac Cojons..... che lavorone :inchino:

Autore:  lorenzoG [ gio dic 24, 2015 00:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche ad un vecchio Tornio

Ehhggia'....

Autore:  pystik [ gio dic 24, 2015 09:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche ad un vecchio Tornio

mafa ha scritto:
Ciao a tutti, come promesso oggi con Roby abbiamo girato qualche video , se riesco comincio ad inviare il primo, spero di ricevere giudizi e consigli. Sicuramente ho dimenticato qualche particolare, ad esempio non ho citato la frenatura che si può vedere molto migliorata con inverter. Comunque l'argomento è apertissimo.


Scusa Mafa,non e' che gentilmente potresti illustrare lo schema elettrico che hai fatto con l inverter?

Autore:  mafa [ gio dic 24, 2015 14:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche ad un vecchio Tornio

Ciao Gino, se ti serve solo lo schema dell'inverter lo devi estrapolare dallo schema generale del tornio. Ne ho fatti parecchi comunque guardati questi poi se hai dubbi ci sentiamo.

Autore:  pystik [ gio dic 24, 2015 15:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche ad un vecchio Tornio

grazie mauro,
ho capito tutto!!!!!!hahahahahahah

Autore:  ALMOR [ dom gen 10, 2016 11:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche ad un vecchio Tornio

bellissimo lavoro

Pagina 25 di 29 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/