MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Aiuto tornio Caser
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=18566
Pagina 28 di 39

Autore:  McMax [ ven set 28, 2018 06:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

Ok vedo che non hai il cuscinetto assiale nemmeno sul naso mandrino.... versione super originale la tua :risatina:
Prova a vedere se il secondo anello riesci a vincolarlo in qualche modo alla bronzina... nel caso credo abbiamo previsto che lo strisciamento sia tra i due anelli il che potrebbe anche avere un senso.
Sul lato posteriore del mandrino quanti ne hai ?

Autore:  sergiov. [ ven set 28, 2018 09:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

anche il mio è fatto così, lascerei liberi gli anelli in modo che ruotino tra loro i piani che in quel momento hanno più scorrevolezza. Cuscinetti reggispinta così sottili non esistono ( o almeno io non li ho trovati e comunque sosterrebbero un carico limitato viste le dimensioni ) e non voglio modificare troppo, per l'uso amatoriale che ne faccio va bene anche in versione originale. Mi sembra che di questi torni Caser ce ne siano parecchi tra gli utenti di questo forum, si potrebbe fare un censimento?

Autore:  blackdef [ ven set 28, 2018 11:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

@McMax sul lato posteriore non ho ralle, è l'ingranaggio delle ridotte scorre vicino alla bronzina.

Autore:  blackdef [ sab set 29, 2018 12:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

domanda... come faccio a controllare se è tutto allineato? c'è qualche procedura ad hoc?

Autore:  CARLINO [ sab set 29, 2018 15:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

Il solo allineamento che devi controllare è quello del fuso, controllo da eseguire con l'aiuto di un altro tornio: se risulta in linea questo è più facile controllare tutto il resto.

Autore:  blackdef [ sab set 29, 2018 17:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

il fuso è dove è il mandrino?
altra domanda... è normale che il carro trasla 4mm a giro? non sono un po tanti?

Autore:  blackdef [ sab set 29, 2018 17:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

mi sono risposto da solo... ho controllato il nonio ed è diviso in 80 parti quindi 5 centesimi a tacca... ora però lo volevo rifare e l'ingranaggio sull'albero è da 40 denti.. come faccio?

Autore:  CARLINO [ sab set 29, 2018 20:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

Non si capisce se parli della traslazione del carro lungo il banco o di quella della slitta trasversale : nel primo caso vuol dire che sei sulla vite e non sulla barra scanalata, nel secondo cosa c'entra l'ingranaggio ?

Autore:  rangerone1 [ sab set 29, 2018 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

È diviso in 80 parti perché la misura si fa sul diametro e quindi ogni tacca è un decimo sul diametro

Autore:  yrag [ sab set 29, 2018 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

Ricava il modulo;
Compra una fresa a modulo per 40 denti;
Compra (se non la hai) una fresatrice;
Compra (se non lo hai) un divisore;
Taglia la ruota.

In alternativa:
Ricava il modulo;
Compra una ruota da 40 denti con il modulo che hai ricavato;
Adattala (sicuramente occorre un tornio).

Autore:  blackdef [ sab set 29, 2018 20:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

@CARLINO slitta trasversale, volevo rifare il nonio ma più grande e volevo usare l'ingranaggio che porta il moto alla norton come divisore.
@yrag stavo appunto vedendo che vende ingranaggi a prezzo di costo per utilizzarlo come divisore
@rangerone1 complimenti per la Regina!

Autore:  McMax [ sab set 29, 2018 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

blackdef:"@McMax sul lato posteriore non ho ralle, è l'ingranaggio delle ridotte scorre vicino alla bronzina."

:shock:
Hai un problemino....
Il fuso mandrino deve essere stretto tra la bronzine usando la ghiera di serraggio che sta sulla coda del stesso, proprio appena prima dell'ingranaggio, che non è come dici delle ridotte ma il primo della della catena avanzamenti. Di ghiere ce ne devono essere 2, ghiera e controghiera per evitare lo sviamento oppure, come nel mio caso, una solo un po' più spessa con un grano per bloccarla in posizione una volta registrata (il grano non agisce direttamente ma tramite un tampone in bronzo che stringe sul fuso mandrino)
O non ho capito io.... oppure ci sono delle cose da sistemare e pure belle grosse :risatina:

Autore:  yrag [ sab set 29, 2018 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

Compra la ruota già tagliata e adattala: se è un modulo commerciale ti costa molto meno che tagliarla con accrocchi che non funzionano o funzionano male.

Autore:  blackdef [ sab set 29, 2018 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

@McMax fosse solo il problemino sarei mooooolto avanti!!!! :roll: :roll: :roll:
sulle bronzine ho ghiera e contro ghiera e in quella lato nortonmla bronzina fuoriesce circa 2mm... la ghiera con i grani che si trova prima dell'ingranaggio della trasmissione gira a ridosso della bronzina, io così l'ho trovata e così l'ho rimontata.

@yrag molto probabile che procederò così grazie
un'altra domanda... oggi smontando il carro trasversale ho visto che la bussola in ottone che è vincolata al carro è sagomata ovviamente per entrare nello spazio sottostante il carro, ma non tocca da nessuna parte... è normale? o ci hanno già smanacciato?

Autore:  McMax [ sab set 29, 2018 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

ah ok allora sei a posto....

Pagina 28 di 39 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/