MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 16:02

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 488 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio, chi lo conosce?
MessaggioInviato: mer ago 12, 2015 10:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Interessante, semplice e probabilmente, efficace soluzione.
Le cinghie pero' con che frequenza andrebbero cambiate?

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio, chi lo conosce?
MessaggioInviato: mer ago 12, 2015 13:14 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
tu dai per scontato che la testa si debba registrare ruotandola sul piano , ma non è che il problema è di inclinazione , forse i piani dove stringe non erano perfetti.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio, chi lo conosce?
MessaggioInviato: mer ago 12, 2015 16:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4092
Località: Paesi Bassi / Delft
dai mi sembra un' ottima modifica che permette di rimettere la vecchia spina conica per tornare all' originale fra l' altro. se è inclinato alto basso basta della carta.. quindi direi che il problema è comunque risolto

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio, chi lo conosce?
MessaggioInviato: mer ago 12, 2015 17:39 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Nel mio ci vorrebbe un sistema simile visto che remo di avere lo stesso problema.... Solo che la testa é allineata con la guida pismatica del carro e non ruota...
Comunque bravo mafa, hai fatto un ottimo lavoro come al solito!

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio, chi lo conosce?
MessaggioInviato: mer ago 12, 2015 20:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Ciao Rino, l'osservazione ci stà senz'altro, però non credo che sia quello dato che quando ho allineato la controtesta ho ripetuto l'operazione a diverse distanze dal mandrino ed era perfetta. Comunque oggi ho perso quasi tutto il giorno per allineare la testa, ci sono riuscito ma vi garantisco che è stata dura, sull'alluminio avrò fatto una ventina di passate leggerissime dell'ordine di pochi centesimi, come muovevo di pochissimo i registri con niente si ribaltava l'errore, avevo previsto una regolazione fine difatti i grani li ho fatti con un passo MB, ma non pensavo che fosse così sensibile. Comunque appena riordino le foto vi faccio vedere quello che ho fatto.
Ciao Max, parlando del Caser, quando lo ho revisionato ero molto più ignorante di adesso e mi ero limitato a fare un montaggio e qualche modifica di poco conto sopratutto elettrica, ad esempio l'allineamento della testa non lo avevo nemmeno preso in considerazione, però è un bel tornietto e fai bene a fare un bel restauro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio, chi lo conosce?
MessaggioInviato: mer ago 12, 2015 20:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Come detto ho inziato ad allineare servendomi del tubo in alluminio che come si vede sono riuscito a fare una tornitura perfetta. Poi ho voluto controllare con la boccola in bronzo che mi era servita per l'allineamento dell'ALPIN ed anche quella ha covalidato i risultati, come si vede dal micrometro è preciso al centesimo, credo che con questo il tornio meccanicamente è in ordine.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio, chi lo conosce?
MessaggioInviato: mer ago 12, 2015 21:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Adesso il titolo dovrebbe essere cambiato in tornio conosciuto e descritto da Mafa.

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio, chi lo conosce?
MessaggioInviato: mer ago 12, 2015 22:36 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer ago 12, 2015 16:34
Messaggi: 9
Località: Anzio
Ciao Mafa, vorrei acquistare lo stesso modello. Domani mi leggo tutte e 29 le pagine della discussione. Nel frattempo posso chiederti come ti ci trovi? E' una macchina versatile? Robustezza? Pro e contro? L'età si fa sentire?

Perdona le tante domande ma sarebbe il mio primo tornio per metalli e vorrei partire bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio, chi lo conosce?
MessaggioInviato: mer ago 12, 2015 23:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Ciao Drumbass, se riesci a leggere tutte le 29 pagine credo che avrai le risposte a quasi tutte le tue domande, poi ci sentiamo per discutere quelle che eventualmente ti mancano. Intanto ne aprofitto per chiederti se riesci, cerca di prendere tutta la documentazione che trovi, manuali , disegni, tutto quello che puoi, io non ho nulla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio, chi lo conosce?
MessaggioInviato: mer ago 12, 2015 23:23 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
se l'errore si è corretto avevi ragione tu , buon lavoro.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio, chi lo conosce?
MessaggioInviato: gio ago 13, 2015 21:12 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 18, 2011 10:23
Messaggi: 1454
Località: Vallecamonica
Sarebbe bello avere una video ispezione dei fori delle spine coniche per sapere quanto é lo scostamento rispetto al setup di fabbrica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio, chi lo conosce?
MessaggioInviato: sab ago 15, 2015 07:48 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar feb 09, 2010 12:36
Messaggi: 287
Località: Sestri Levante
Grande Mafa!!!.. è un po che non ti seguo perchè sono ancora alle prese con l'Africa Twin...
Passerò a trovarti presto :cool:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio, chi lo conosce?
MessaggioInviato: sab ago 15, 2015 20:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Ciao Roby, sarebbe l'ora anche perchè ti sei perso tutti i lavori del Corsaro, ha terminato l'impianto elettrico e con 1 inverter fà andare tutte le macchine con comando su ogni macchina, adesso stà modificando il blocco del toppo mobile facendolo con leva ed eccentrico, urgono tuoi consigli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio, chi lo conosce?
MessaggioInviato: lun ago 17, 2015 13:40 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar feb 09, 2010 12:36
Messaggi: 287
Località: Sestri Levante
Questa mattina sono passato da Mafa..lui e il corsaro lavoravano come matti! :grin:
Loro si che sono dei veri "meccanici"!!!
:cool: :cool:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio, chi lo conosce?
MessaggioInviato: mer set 02, 2015 20:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Ho ultimato il restauro delle lunette (facevano veramente pena). Ho fatto 2 terne di pistoncini con cuscinetti ed uno con il bronzo, i soliti esperti mi hanno detto che dovevo farne una terna anche con il metallo bianco. Appena posso le provo.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 488 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it