MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Restauro trapano a colonna serrmacc 13
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=11384
Pagina 4 di 4

Autore:  onorino [ gio mag 11, 2017 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro trapano a colonna serrmacc 13

ci vorrebbero anche i cuscinetti cinesi sfasati di 180º rispetto al cuscinetto di spinta parallelamente perpendicolare all'asse obliquo di piano ortogonale.

Autore:  Dasama46 [ gio mag 11, 2017 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro trapano a colonna serrmacc 13

Sento la presenza di Alberto . . . . :???:

Autore:  onorino [ gio mag 11, 2017 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro trapano a colonna serrmacc 13

:risatina:

Autore:  Millo [ gio mag 11, 2017 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro trapano a colonna serrmacc 13

ok, la perculazione me la sono cercata :risatina: dai era solo una prova saponara :mrgreen:

Autore:  onorino [ gio mag 11, 2017 22:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro trapano a colonna serrmacc 13

una pLova tecnica ! :risatina:

Autore:  Millo [ gio mag 11, 2017 22:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro trapano a colonna serrmacc 13

prima di smontare tutto pensavo di fare una prova col comparatore (un borlotti, la copia cinese del borletti cinese :rotfl: ) sul conico del canotto (ho ordinato una base magnetica... non ce l'ho), è giusta l'idea ?

Autore:  yrag [ gio mag 11, 2017 23:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro trapano a colonna serrmacc 13

Allegato:
comparatore.JPG

Autore:  onorino [ ven mag 12, 2017 06:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro trapano a colonna serrmacc 13

:risatina:

Autore:  Dasama46 [ ven mag 12, 2017 12:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro trapano a colonna serrmacc 13

Quel comparatore ha degli effetti collaterali di tipo gassoso . . . . :mrgreen:

Autore:  offroad59 [ ven mag 12, 2017 12:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro trapano a colonna serrmacc 13

Solo se lo apri fin a quando e chiuso non ci sono problemi. :risatina:

Autore:  onorino [ ven mag 12, 2017 12:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro trapano a colonna serrmacc 13

:risatina:

Autore:  Millo [ mer mag 17, 2017 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro trapano a colonna serrmacc 13

arieccoci, fatto un po' di prove

8 centesimi col mandrino (un B16 1-13 marca Mewerk) che ci ho trovato, circa 1.5 centesimi sul conico

non ho idea di come debbano essere le tolleranze... è un problema di mandrino, di canotto o di entrambi ?

ps: per evitare il trollaggio vi risparmio il dato col mandrino "SAN OU" della LIDL :rotfl:

Autore:  onorino [ mer mag 17, 2017 18:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro trapano a colonna serrmacc 13

le foto vanno allegate e non linkate , modifica il post.

Autore:  Millo [ mer mag 17, 2017 18:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro trapano a colonna serrmacc 13

ok... niente le ho tolte , dovrei ricaricarle e ridimensionarle, alla fine non sono particolarmente utili

Autore:  nestorio [ gio mag 18, 2017 08:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro trapano a colonna serrmacc 13

a che temperatura di lavoro hai rilevato un'oscillazione di 1,5 cent?,le sale di metrologia sono a temperatura costante.

Pagina 4 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/