MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 22:26

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: "Nuova" Mola!
MessaggioInviato: mer nov 26, 2014 23:17 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
k dovrai accorciare e rifilettare l'albero :grin:

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Nuova" Mola!
MessaggioInviato: mer nov 26, 2014 23:17 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Per le mole (o molari), attendi l'età giusta e spunteranno da sole... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Nuova" Mola!
MessaggioInviato: mer nov 26, 2014 23:28 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
:shock:

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Nuova" Mola!
MessaggioInviato: mer nov 26, 2014 23:29 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Cosa c'è, Valè ? Darix vuole mettere le mole e gli ho detto di attendere l'età...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Nuova" Mola!
MessaggioInviato: mer nov 26, 2014 23:31 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
allora gira?

Allegato:
gira-giral.gif


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Nuova" Mola!
MessaggioInviato: mer nov 26, 2014 23:34 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Qualche secondo ancora, sta per inserire la spina...
Allegato:
esplosione1.jpeg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Nuova" Mola!
MessaggioInviato: mer nov 26, 2014 23:46 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
k e dai darik e' molto prudente...non ha fretta, tanto non gli corre dietro nessuno :mrgreen: ....visto i tempi del restauro del pav :risatina: :risatina:(darix non volermene :grin: )

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Nuova" Mola!
MessaggioInviato: mer nov 26, 2014 23:49 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Sta mania di restaurare... quasi quasi gli propongo di restaurare mia suocera.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Nuova" Mola!
MessaggioInviato: mer nov 26, 2014 23:51 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
No no, non ho fretta.
Dai, a conti fatti il PAV l'ho rifatto in un paio di settimane. Solo che con le vacanze di mezzo sono passati 3 mesi.....
Sta mola non la devo restaurare, va già bene. devo solo metterla in funzione.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Nuova" Mola!
MessaggioInviato: mer nov 26, 2014 23:52 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
k :grin:

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Nuova" Mola!
MessaggioInviato: sab nov 29, 2014 15:11 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven dic 05, 2008 19:00
Messaggi: 99
Località: PALERMO
Salve,
260 V trifase è un valore di tensione inutilizzato a Palermo, quindi non è improbabile che sia stata modificata per funzionare a 380V, in ogni caso, puoi montare un condensatore e provare a farla funzionare senza correre rischi.
Infatti:
1) se progettato per 260V, sei nella condizione ottimale (perdi solo un 20-25% di potenza alimentandolo in monofase)
2)se progettato per 380V la potenza sui riduce ancora di più, ma non corri certamente il rischio che si bruci.

A mio parere, avendo una pulitrice quasi identica ( a doppio braccio) è utile avere il braccio lungo, puoi montare una spazzola oppure i dischi per lucidare e certamente con il motore che ti ritrovi è molto più utile di una doppia molatrice.

Lampsss


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Nuova" Mola!
MessaggioInviato: sab mar 14, 2015 17:13 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Sto topic è una figata. Me lo sono riletto tutto. Chissà se poi Zeffiro ha bannato Yrag per 10 minuti....
Vediamo se trovo un condensatore che faccio sta prova, va....

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Nuova" Mola!
MessaggioInviato: sab mar 14, 2015 17:53 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Piccolo aggiornamento. Ormai c'ho preso gusto... Ho preso l'unico condensatore che avevo, quello di un motore monofase da 1,1kW (anzi, se qualcuno sa da quant'è ne compro uno uguale...), l'ho attaccato e quel che succede succede.... pensavo al botto istantaneo, seguendo le parole di Yrag...
yrag ha scritto:
Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano :mrgreen:

Invece non è successo nulla di strano. Il motore è partito e basta.
Ho fatto un video:
https://www.youtube.com/watch?v=3q6Zb58dr0s
EDIT: devo ringraziare Valerio (B.Valk) che con QUESTO topic non so perché mi ha fatto venire la voglia di provare ad avviarla, visto che la mola mi è venuta gratis e visto che era lì da alcuni mesi....

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Ultima modifica di darix il sab mar 14, 2015 17:57, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Nuova" Mola!
MessaggioInviato: sab mar 14, 2015 17:56 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
:frusta: :frusta: :frusta:

Marcoooooooooooooo

quattro pagine.....

quattro ne abbiamo scritte e l'hai provata solo ora....

se non ti bannano loro, lo faccio io

:mrgreen:

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Nuova" Mola!
MessaggioInviato: sab mar 14, 2015 17:59 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Ale il bello è che sta mola era messa da mesi in mezzo ai piedi. Lasciata lì apposta così mi decidevo a farla.....
Hai presente un po' la ruota di Fantozzi? La schivavo, la spostavo, la cambiavo di posto, bestemmiavo perché era sempre in mezzo ai piedi.... Assurdo....
E poi ci sono voluti si e no 5 minuti!

Da quanti microfarad può essere il condensatore di un motore monofase da 1,1kW?

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it