MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 20, 2024 13:00

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro trapano a colonna
MessaggioInviato: gio mar 10, 2016 18:33 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio gen 13, 2011 14:00
Messaggi: 21
Località: Vicenza
Ciao a tutti,
dopo quasi un anno dall'inizio del restauro posso dire praticamente concluso il lavoro.
Ho montanto l'encoder anche sull'asse Z, riuscendo in qualche modo a farcelo stare.
Allegato:
20160213_145139 (Custom).jpg


Allegato:
20160213_145158 (Custom).jpg


Per il cablaggio degli encoder ho scelto dei connettori a 5 pin che ho fissato a quadro.

Allegato:
20160306_091756 (Custom).jpg


Allegato:
20160306_091805 (Custom).jpg


Grazie sempre all'aiuto di un amico ho fresato poi una scheda unica che alloggia i quattro arduino pro mini dei 4 assi, e l'arduino per la visualizzazione dei giri motore.
In questo modo sono riuscito a ridurre il numero di cavetti che giravano per il box.

Allegato:
20160306_084141 (Custom).jpg


Allegato:
20160306_093236 (Custom).jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro trapano a colonna
MessaggioInviato: gio mar 10, 2016 18:36 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio gen 13, 2011 14:00
Messaggi: 21
Località: Vicenza
Tra i vari lavoretti c'è stato anche quello di realizzare il keypad a 20 pulsanti per il controllo degli lcd, inserimento quote di offset e azzeramenti, aggiungendo poi anche la taratura degli assi, ossia la possibilità a bordo macchina di inserire la costante K che mi trasforma gli impulsi in mm di spostamento dell'asse e che viene memorizzata nella eprom di arduino.

Allegato:
20160213_150605 (Custom).jpg


Ecco la foto dell'albero di natale acceso...

Allegato:
20160307_190344 (Custom).jpg


Bello....questo progettino mi ha dato molte soddisfazioni e ho imparato cose nuove su arduino.
Funziona tutto abbastanza bene....ho ancora qualche problema sui giri che spero di risolvere a breve.

Ora manca il divisore 4° asse....ma ci penserò più avanti.
Un saluto


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro trapano a colonna
MessaggioInviato: gio mar 10, 2016 18:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Bel lavoro Andrea e, soprattutto, complimenti per la perseveranza . :grin:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro trapano a colonna
MessaggioInviato: gio mar 10, 2016 21:42 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
trucioli ?

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro trapano a colonna
MessaggioInviato: ven mar 11, 2016 08:42 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Messaggi: 8676
Località: roma nord
hai comprato un pezzo di ferro e ,con grande tenacia,ti sei costruito un alieno da cubo borg.bravissimo :grin: https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... 3086,d.bGs

_________________
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro trapano a colonna
MessaggioInviato: ven mar 11, 2016 13:47 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
attenzione che potresti essere assimilato , la resistenza è inutile :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro trapano a colonna
MessaggioInviato: ven mar 11, 2016 17:42 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio gen 13, 2011 14:00
Messaggi: 21
Località: Vicenza
Grazie....molto gentili.
Il problema più grande cmq è stato trovare il tempo....lavorare nei ritagli di tempo per un anno non è molto stimolante :eusa_dance: sembra di non finire mai quello che si è iniziato.
Però ora son contento...soprattutto per quel che riguarda la parte dei visualizzatori.
Ho fatto qualche truciolo di legno e per quel che devo costruire io va più che bene.
Per i metalli vale il discorso fatto all'inizio di questo topic....un trapano rimane un trapano...purtroppo

Cita:
ti sei costruito un alieno da cubo borg

...parcarità....ahha....ma siamo su Dmax "alieni nuove rivelazioni"?...spero di no.... :mrgreen:

Un saluto
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro trapano a colonna
MessaggioInviato: ven mar 11, 2016 23:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
Da un rottame ad una ferrari!! sinceri complimenti :)

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro trapano a colonna
MessaggioInviato: sab mar 12, 2016 19:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven dic 27, 2013 00:00
Messaggi: 4230
Località: CARDANO AL CAMPO (VA)
Mi associo a tutti i complimenti :inchino:

_________________
Del maiale non si butta niente !

Immagine 3°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro trapano a colonna
MessaggioInviato: ven ott 28, 2016 19:48 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio set 03, 2015 19:36
Messaggi: 163
Località: Masate MI
Ciao Magna ho visto solo ora la "creatura", un lavoro fantastico! Questa è l'inventiva degli Italiani con la I maiuscola! Gran bel lavoro! ripeto se non si fosse capito :grin: Gran bel lavoro! :inchino: :inchino:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restauro trapano a colonna
MessaggioInviato: sab ott 29, 2016 04:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Questo recupero ha un sacco di spunti interessanti, un lavoro alla fine superlativo.
Sono tanto curioso di vedere come lavora

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it