MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

info Grazioli Dania
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=15385
Pagina 4 di 17

Autore:  cima96 [ lun ott 26, 2015 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Grazioli Dania

La leva in basso quasi perfettamente al centro del grembiale serve per innestare/disinnestare l'avanzamento mentre quella praticamente sotto al volantino del trasversale serve per selezionare l'avanzamento (le due opzioni chiaramente sono trasversale o longitudinale), quindi per innestare l'avanzamento bisogna manovrare 2 comandi. Un doppione inutile direte voi, beh non è esatto perchè questa macchina ha una funzione molto interessante e comoda che è quella delle battute d'arresto. Quella quarta barra esagonale è la cosiddetta barra delle battute, su di essa scorrono dei collari che possono essere fissati stringendo una vite a determinate distanze dal naso del mandrino, quando si effettua una lavorazione con avanzamento longitudinale e le passate sono molte e tutte lunghe uguali, si può impostare uno dei collari di battuta su cui il carro andrà a scontrarsi, non appena ciò succederà l'avanzamento verrà disinnestato. Il meccanismo di sgancio dell'avanzamento deve essere "armato" da quella leva in basso al centro di cui chiedeva Elettrico, quindi la procedura corretta è (a macchina in moto e tutti i comandi di avanzamento in folle):
1-selezionare se l'avanzamento deve essere trasversale o longitudinale
2-se trasversale mettere in movimento la slitta mediante leva in basso al centro, se longitudinale sempre tramite codesta leva mettere in movimento il carro
3-per fermare il movimento automatico (sia lungo x che lungo y) disinserire la leva attivata in "2", altrimenti se si sta lavorando in longitudinale aspettare che la battuta preimpostata disinserisca autonomamente detta leva.
Non è buona cosa tenere la leva in basso continuamente innestata e saltare da trasversale a longitudinale con la leva centrale di selezione.
Inoltre a fianco (sinistra) del volantino c'è una ulteriore levetta che permette di scegliere se attivare o meno il funzionamento del finecorsa con battute.

Autore:  elettrico 74 [ lun ott 26, 2015 19:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Grazioli Dania

Elettrico, meno male che ti ha risposto Cima 96 ed alla grande altrimenti io non avrei saputo rispondere, non l'ho mai nemmeno utilizzato il tornio, sono proprio un apprendista addetto alle pulizie! :mrgreen:

Autore:  elettrico 74 [ lun ott 26, 2015 19:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Grazioli Dania

Cima 96, hai ragione non so se è perfettamente dritto l'ho messo nella sua sede ho affiancato un cacciavite tenendolo fermo ed ho fatto girare l'alberino controllando che sfiorasse sempre allo stesso modo il cacciavite. Un sistema un po' rudimentale ma efficace in effetti gli ingranaggi non sono più così pressati uno contro l'altro io non sono così attrezzato mi arrangio con quello che ho a disposizione poi man mano si vedrà.

Autore:  elettrico 74 [ lun ott 26, 2015 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Grazioli Dania

E' proprio come dici tu Cima la spina del volantino spinge a pacco i cuscinetti!

Autore:  Elettrico [ lun ott 26, 2015 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Grazioli Dania

Si, davvero molto comoda la barra delle battute!

Autore:  cima96 [ mar ott 27, 2015 00:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Grazioli Dania

Ok, a questo punto se hai modo prima di richiudere il tutto, l'alberino controllalo per bene, se hai un amico con un'officina degna di questo nome sicuramente avrà il banco con le due contropunte, ci poggi il pezzo sui centri e guarda con il comparatore che non sia fuori più di 3, massimo 4 centesimi in ogni suo punto, se hai modo di fare questa prova mi raccomando controlla che i centrini sull'albero non siano ammaccati/sporchi.
Questione volantino, ti avevo chiesto se tra ruota dentata e primo cuscinetto c'era un distanziale o meno (dalle foto sembra di sì ma non si capisce bene), inoltre facci vedere l'alloggiamento del tutto. Di massima dovrebbe essere sufficiente dare una pelatina col lapidello di 3-4 centesimi a uno dei distanziali che sono montati sull'albero del volantino, però non vorrei che ci fossero per qualche motivo delle controindicazioni, per questo ti ho chiesto maggiori info, non vorrei farti rovinare niente.

Autore:  elettrico 74 [ mar ott 27, 2015 16:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Grazioli Dania

Ok Cima appena riprendo in mano il tutto metto qualche foto più dettagliata.

Autore:  elettrico 74 [ gio ott 29, 2015 09:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Grazioli Dania

Buon giorno, ho ripreso a smontare il grembiale e questi sono i pezzi smontati e puliti

Autore:  elettrico 74 [ gio ott 29, 2015 09:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Grazioli Dania

Le prime due foto mettono in evidenza i punti che creano problemi, se monto il volantino con la spina maggiorata, più spingo l spina e più il "canotto" a destra del volantino viene pressato contro i cuscinetti andando ad ostacolare la loro rotazione. Questo lo risolvo dando una pelatina al "canotto" alla sua sinistra dove appoggia il volantino.
Le due foto sotto riguardano un albero cavo dove si infila l'albero scanalato, dove la chiavella è praticamente dimezzata. Ho provato a toglierla ma una piccola parte si è spezzata all'interno e non sono riuscito a toglierla qualcuno mi sa dire qualche cosa a riguardo? Sembra quasi che sia bloccata in qualche modo proprio nel punto dove si è spezzata nella terza foto si vede come una macchia tonda all'esterno dell'alberino proprio in corrispondenza della chiavella rotta.

Autore:  cima96 [ gio ott 29, 2015 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Grazioli Dania

Ok, pelando quella specie di cannotto dovresti risolvere senza troppi problemi, la linguetta dovrebbe essere fissata nella sua sede, la buona teoria vorrebbe che fosse montata con viti, però a guardare bene pare brasata o non so che, prova a guardare meglio.

Autore:  elettrico 74 [ ven ott 30, 2015 21:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Grazioli Dania

Ciao Elettrico credo che tu abbia un Dania identico al mio 175, hai per caso trovato il manuale?

Autore:  elettrico 74 [ mer nov 04, 2015 13:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Grazioli Dania

Lo smontaggio e la pulizia procede ecco alcune foto

Autore:  elettrico 74 [ mer nov 04, 2015 13:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Grazioli Dania

Per la verniciatura ho acquistato vernice epossidica bicomponente.
Procederò con: pulitura con diluente, stuccatura, verniciatura con fondo epossidico e dopo 8 ore e non più di 24 darò la vernice verde reseda sempre epossidica bicomponenete.
Ovviamente farò prima le parti più piccole giusto per essere sicuri che vada tutto bene!

Autore:  onorino [ gio nov 05, 2015 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Grazioli Dania

dalle foto non si capisce bene che guida è quella , ma non messa molto bene , i canalini sembrano fatti con il frullino e sembra essere stata spianata per fresatura.

Autore:  elettrico 74 [ gio nov 05, 2015 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info Grazioli Dania

Se intendi l'ultima foto è il grembiale visto dal lato esterno dove ci sono tutti i manettini ed il volantino non c'è nessuna guida ho solo tolto la vecchia vernice che avevano messo dappertutto.
La prima foto è della slitta del trasversale, la seconda sono le slitte del carro, sembra che siano fatte così in origine.
Comunque chi lo aveva prima pare che qualche "lavoretto" lo abbia fatto!

Pagina 4 di 17 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/