MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 00:40

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova fresatrice
MessaggioInviato: gio ott 08, 2015 20:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Darix non ho capito quale sia la leva della frizione, magari fai una foto lato cambio avanzamenti.
Comunque nella Tiger che ho usato io la levetta corta davanti alla tavola innestava l'avanzamento della "x" nei due versi a seconda se la si tirava a destra o a sinistra, le altre due a destra della mensola invece comandano gli altri due assi, stesso discorso di prima, in giù muovono in un verso e in su nell'altro. La frizione nella macchina che ho usato io invece comandava i rapidi, per tornare indietro, invertivo il senso di avanzamento dall'apposita leva comando asse e poi sfrizionavo finchè serviva, indi reinnestavo il senso di avanzamento di lavoro tramite leva comando asse, incremento a manovella e via con la seconda passata. Era una fresa che usavamo più che altro da spianare, montava fissa una fresa a inserti che sarà stata 150 di diametro. L'unico problema che aveva la macchina era che le marce del mandino non corrispondevano esattamente alle posizioni segnate sul tamburo del selettore del cambio, non so se avesse le camme sbagliate/consumate oppure se gli ingranaggi fossero spessorati male. Ci si faceva l'abitudine ma le prime volte che la si usava era un po' noioso perchè i rapporti li dovevi andare a cercare sfrizionando leggermente e muovendo il selettore fino a che non trovavi la posizione di innesto, se non ci sapevi fare, beh ci scappava una grattatina.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova fresatrice
MessaggioInviato: gio ott 08, 2015 20:27 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Ero convinto di averla messa una foto... la metto ora. È un poco ginecologica, mi perdonerete. La leva è quella in alto a destra. Se la sollevo si vede che l'albero scanalato si ferma.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova fresatrice
MessaggioInviato: gio ott 08, 2015 21:56 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
la leva subito sopra la targhetta cosa fa ?

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova fresatrice
MessaggioInviato: gio ott 08, 2015 21:59 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Esatto proprio quella. Se la sollevo si ferma l'albero scanalato mentre il motore continua a girare. Immagino sia una frizione anche se per me dovrebbe ingranare i rapidi.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova fresatrice
MessaggioInviato: gio ott 08, 2015 22:06 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
dovresti avere una leva grande da qualche parte e se è come sulla mia ti fa partire gli avanzamenti/ rapidi ed inversione , ha 5 posizioni.

centro tutto fermo, primo scatto avanzamento , secondo rapidi , dal riposo , tirando su va da una parte , giù dall'altra.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova fresatrice
MessaggioInviato: gio ott 08, 2015 22:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
E' il cambio della tiger pari pari, a occhio anche le velocità di avanzamento son quelle, solo che secondo me hai una spina tranciata o qualcosa del genere, se tiri la leva verso l'alto innesti i rapidi, chiaramente devi tenerla tirata altrimenti ritorna grazie alla molla, sulla tiger aveva il difetto che se non lasciavi dolcemente grattava, dopo ripetute lamentele che ho presentato al tecnico ci han dato un'occhiata, responso: il cambio girava quasi a secco, hanno messo l'olio ma grattava lo stesso.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova fresatrice
MessaggioInviato: gio ott 08, 2015 22:29 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio ott 18, 2012 13:47
Messaggi: 333
Località: Palermo
Insomma Marco,a sto prezzo ti andò proprio di lusso!

_________________
I maschi non crescono mai, cambiano solo i giocattoli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova fresatrice
MessaggioInviato: gio ott 08, 2015 22:43 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Si, assomiglia alla moltisimo ad alcune Tiger. Pure io penso che ci sarà una cosa tipo una soina tranciata. Domani vedo di smontare il coperchio...

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Ultima modifica di darix il gio ott 08, 2015 22:44, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova fresatrice
MessaggioInviato: gio ott 08, 2015 22:44 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio ott 18, 2012 13:47
Messaggi: 333
Località: Palermo
Magari ti va di cubo come a me,ed è solo una chiavetta andata!

_________________
I maschi non crescono mai, cambiano solo i giocattoli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova fresatrice
MessaggioInviato: ven ott 09, 2015 20:28 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Non è una spina rotta, ma un ingranaggio usurato! Va rifatto.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova fresatrice
MessaggioInviato: ven ott 09, 2015 21:01 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Ahi ahi... sta cosa fa scendere il prezzo. Di parecchio pure.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova fresatrice
MessaggioInviato: ven ott 09, 2015 21:34 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 23, 2011 20:53
Messaggi: 1214
Località: Gallarate
:risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova fresatrice
MessaggioInviato: ven ott 09, 2015 21:39 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
:risatina:

non sembra neanche un ingranaggio.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova fresatrice
MessaggioInviato: ven ott 09, 2015 22:24 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
@ Yrag: ma un t'abbuttò ancora?

Ma come si è ridotto così?
Certo sto cambio era pieno di morchia abrasiva, pare terra...
Quell'ingranaggio dovrebbe essere di bronzo, vero?

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova fresatrice
MessaggioInviato: ven ott 09, 2015 22:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
Messaggi: 2396
Località: caltanissetta(san cataldo)
non sembra bronzo, potrebbe essere ghisa, ma si sposta assialmente per questo si è tornito.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it