MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 20:14

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 189 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco olivetti TS5
MessaggioInviato: sab ott 10, 2015 19:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
L'albero è ok. Quella ghiera che in realtà non si svitava è un tutt'uno con l'albero :risatina: , semplicemente i due fori servono per tenere l'albero fermo con una chiave mentre con un'altra si svita la ghiera che estrae il mandrino (cacchio eran fatti veramente bene, oggi ti dovresti ingegnare chissà come).
I cuscinetti sono lenti perchè si è allentata la ghiera di registro che è quella sopra con 4 tacche, è successo perchè il trapano è stato smontato da qualcuno che si è dimenticato di ripiegare le alette di quella rondella da 1mm dentro alle tacche stesse della ghiera, questa rondella con le linguette piegate dovrebbe fare da antisvitamento per la ghiera di registro stessa.
L' anellone lato ghiera superiore non ti so dire a che serva, se lo togli e gli fai una foto ti spiego bene come funziona il registro dei cuscinetti.
Il cuscinetto di sopra invece credo che si sia sfilato dall'albero assieme all'anello con il labirinto quando lo hai estratto dal cannotto o sbaglio?

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco olivetti TS5
MessaggioInviato: sab ott 10, 2015 20:37 
Non connesso
utente sotto controllo
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 03, 2015 07:13
Messaggi: 2132
Località: Riva del Garda
cominciamo a capire maledizione! (che figata!) Ecco perchè non si smollava! Non deve smollarsi! certo la ghiera sopra è lasca,ma non si smolla e ho capito che se la abbassassi di 1 mm la inchioderei e fermerei il cuscinetto di mezzo. Dimmi che foto ti servono perche non ho capito bene che diavolo sono la ghiera con le 4 tacche e il ghierino da un mm che ha sotto. Come si muovono reciprocamente? Cosa devo fare per prima cosa? E poi, il cuscinetto piccolo in alto riesco a toglierlo e sostituirlo?
io credo che se riuscissi ad abbassare quella ghiera col ghierino da 1 mm sotto stabilizzerei tutto. Se poi sostituissi il cuscinetto in alto ancora meglio!

forte che sei Cima! Mi piaci da morire; mi piace il tuo modo di esporre le cose e i pensieri, la chiarezza che trasmetti e una conoscienza che esula dai tuoi teneri anni. Forte! Mi permettano questa cosa gli amministratori di questo bellissimo forum... senza nulla togliere al contributo di tutti gli altri a cui sono molto grato.

non avrei fatto nulla senza di voi e se si sputtana il trapano me ne frego, ho imparato qualcosa e questo vale piùdel trapano. :rotfl:

p.s.ù
permettetemi questa osservazione: con umiltà, io il primo, ma ho visto molti scrivere come me 'canotto', invece Cima scrive 'cannotto' con due enne e ha ragione lui, sbagliamo noi, il canotto è un coso che serve per andare sull'acqua. :rotfl: dai è una battuta non offendetevi, io per primo avrei scritto canotto... :grin: e forse l'ho anche fatto

vi abbraccio!!
alberto

_________________
ho installato l'inverter e va perfettamente, solo che fischia è normale? E che volevi? Gli applausi?(cit. YRAG)


Ultima modifica di ma sci il sab ott 10, 2015 21:06, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco olivetti TS5
MessaggioInviato: sab ott 10, 2015 21:03 
Non connesso
utente sotto controllo
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 03, 2015 07:13
Messaggi: 2132
Località: Riva del Garda
per Cima

il cuscinetto di sopra non si è mosso mi pare, dimmi che foto devo farti e con che luce e te le faccio, ma toglimi una curiosità: che diavolo sono quelle ghiere rigate? Perchè sono rigate? Sta roba la devono avere pur montata no? E perchè non si smonta?

forte cima!:))

_________________
ho installato l'inverter e va perfettamente, solo che fischia è normale? E che volevi? Gli applausi?(cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco olivetti TS5
MessaggioInviato: sab ott 10, 2015 21:18 
Non connesso
utente sotto controllo
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 03, 2015 07:13
Messaggi: 2132
Località: Riva del Garda
Treccani: canotto: dallo spagnolo canoa, piccola imbarcazione a remi, a vela o anche con motore fuoribordo...

Treccani: cannotto: nome dato talora(anche nella variante erronea canotto) a un pezzo di tubo metallico...

ho imparato una nuova cosa grazie a Cima e la condivido con voi.

si fa per ridere dai...:)

_________________
ho installato l'inverter e va perfettamente, solo che fischia è normale? E che volevi? Gli applausi?(cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco olivetti TS5
MessaggioInviato: sab ott 10, 2015 21:21 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
guarda il verso quelli sono cuscinetti "conici" in pratica , più stringi la ghiera più perdono gioco , quindi non farti ingannare dal lasco che vedi ora.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco olivetti TS5
MessaggioInviato: dom ott 11, 2015 06:26 
Non connesso
utente sotto controllo
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 03, 2015 07:13
Messaggi: 2132
Località: Riva del Garda
ciao Onorino, scusami ma non capisco, spiegami. Come conici? A me sembrano dei perfetti tronchi di cilindro (per capirci), non sono un tronco di cono, cosa intendi, perdona la mia ignoranza.

_________________
ho installato l'inverter e va perfettamente, solo che fischia è normale? E che volevi? Gli applausi?(cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco olivetti TS5
MessaggioInviato: dom ott 11, 2015 06:35 
Non connesso
utente sotto controllo
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 03, 2015 07:13
Messaggi: 2132
Località: Riva del Garda
ciao Cima

cima96 ha scritto:
I cuscinetti sono lenti perchè si è allentata la ghiera di registro che è quella sopra con 4 tacche, è successo perchè il trapano è stato smontato da qualcuno che si è dimenticato di ripiegare le alette di quella rondella da 1mm dentro alle tacche stesse della ghiera, questa rondella con le linguette piegate dovrebbe fare da antisvitamento per la ghiera di registro stessa.


quindi dovrei farlo io e ripiegare le alette? Prima però dovrei smontare tutto no? da che parte inizio?

poi hai scritto:
Il cuscinetto di sopra invece credo che si sia sfilato dall'albero assieme all'anello con il labirinto quando lo hai estratto dal cannotto o sbaglio?

non si è mosso nulla nello 'sfilamento' dal cannotto, intendi che è anche lui lontano dal suo registro sotto? L'anellone rigato che non saprei proprio come togliere? Lo appoggio in morsa aperta e batto col martello di rame sull'asta e si sfilano entrambi? O pensate che l'anellone rigato sia solidale con l'albero e quindi debba per forza prendere solo il cuscinetto?
alberto


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
ho installato l'inverter e va perfettamente, solo che fischia è normale? E che volevi? Gli applausi?(cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco olivetti TS5
MessaggioInviato: dom ott 11, 2015 07:11 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
l'interno è conico , guarda la terza foto , questo è a rulli , i tuoi sono a sfere.
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Cuscinetto_(meccanica)

questi cuscinetti hanno un verso di lavoro e vanno montati contrapposti >< poi con le ghiere si regola il gioco , una volta arrivati a misura ti basta bloccare la ghiera come ti ha detto cima , pieghi un'aletta dentro lo scasso corrispondente della ghiera , quella rondella ha almeno 6 alette , una ti capiterà per forza vicina ad una tacca.

vedendo le foto sembrano messi anche alla rovescia , senza smontare si capisce poco , però la ghiera agisce sulla camicia esterna per la regolazione e montati così tendono a sgabbiare piuttosto che chiudersi a pacco.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco olivetti TS5
MessaggioInviato: dom ott 11, 2015 07:32 
Non connesso
utente sotto controllo
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 03, 2015 07:13
Messaggi: 2132
Località: Riva del Garda
ciao Onorino

vuoi dire che sono fatti per sopportare sforzi diagonali? Io ho provato a passare uno stecchino all'interno del cuscinetto e mi è sembrato che l'interno fosse concavo.

Da cosa capisci che sono rovesci?

e da dove comincio a smontare?

alberto

_________________
ho installato l'inverter e va perfettamente, solo che fischia è normale? E che volevi? Gli applausi?(cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco olivetti TS5
MessaggioInviato: dom ott 11, 2015 07:36 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
devi togliere la ghiera , il verso si capisce dallo spessore dei bordi , da una parte è più fino.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco olivetti TS5
MessaggioInviato: dom ott 11, 2015 07:44 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
questo disegno è molto esplicativo.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco olivetti TS5
MessaggioInviato: dom ott 11, 2015 07:56 
Non connesso
utente sotto controllo
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 03, 2015 07:13
Messaggi: 2132
Località: Riva del Garda
Ecco! Un'aletta è stata piegata! Ma volete dire che se voglio svitare quel dado con le tacche che fa da registro per impaccare i cuscinetti devo prima raddrizzare quell'aletta altrimenti non si muove? (in effetti ora non si muove...possibile che quel ghierino con le alette lo blocchi in tale maniera senza lasciarlo muovere neanche di un filo?)

Quindi raddrizzo l'aletta e mollo il registro?

Nella prima foto vedete l'aletta piegata.

Nella seconda foto potete vedere che fra il registro e il disco di acciaio sopra il cuscinetto c'è un lasco che supera il millimetro.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
ho installato l'inverter e va perfettamente, solo che fischia è normale? E che volevi? Gli applausi?(cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco olivetti TS5
MessaggioInviato: dom ott 11, 2015 08:40 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
si devi alzare l'aletta.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco olivetti TS5
MessaggioInviato: dom ott 11, 2015 11:28 
Non connesso
utente sotto controllo
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 03, 2015 07:13
Messaggi: 2132
Località: Riva del Garda
Non capisco mica quella sezione Onorino sorry... Vedo dei tronchi di cono al posto delle sfere, intendi le differenze fra i due bordi che sono piu alti verso la direzione della spinta che il centrale del cuscinetto subisce?

_________________
ho installato l'inverter e va perfettamente, solo che fischia è normale? E che volevi? Gli applausi?(cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano da banco olivetti TS5
MessaggioInviato: dom ott 11, 2015 11:35 
Non connesso
utente sotto controllo
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 03, 2015 07:13
Messaggi: 2132
Località: Riva del Garda
Curiosità: come si chiamano i due cilindri est e interno del cuscinetto

_________________
ho installato l'inverter e va perfettamente, solo che fischia è normale? E che volevi? Gli applausi?(cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 189 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it