MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

trapano Rosa HBO
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=18072
Pagina 4 di 12

Autore:  carlo1974 [ sab set 16, 2017 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano Rosa HBO

fai tu...
però, provo a farti un parallelo ... se compri un'auto usata, che funziona bene , cosa fai ? la utilizzi così , o gli smonti tutto il motore per ....rimetterla a nuovo ?
il consiglio di base è : usa la tua macchina utensile (anche perchè se l'hai comprata, si suppone che ti serva...) , se poi si dovesse col tempo, rompere qualcosa, ci guardiamo .....

Autore:  gabriele55 [ sab set 16, 2017 20:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano Rosa HBO

io volevo solamente sapere come togliere il coperchio senza fare danni,
pulire bene l'interno e poi rimontare il tutto.

Autore:  gabriele55 [ sab set 16, 2017 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano Rosa HBO

io passo parte del tempo a revisionare moto d'epoca anche se funzionano,

Autore:  carlo1974 [ sab set 16, 2017 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano Rosa HBO

per me vale la stessa regola anche con le moto vecchie . se vanno bene , non le smonto . l'intervento meccanico io lo vedo come un'intervento di chirurgia medica . hai mai visto operare uno sano ? è un non senso . anzi, alle volte si rischia di fare più danno che utile .

Autore:  diggia2 [ sab set 16, 2017 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano Rosa HBO

Anche a me piacciono i mezzi d'epoca e specialmente il conservato quando possibile.A restaurare si fa sempre a tempo....Ma a parte i gusti miei...

Gabriele,se hai girato un po' per questo forum avrai notato che ce ne sono altri di restauri di trapani,specialmente Rosa,e già ad altri in molti hanno detto "usalo".

Alla fine,una macchina utensile è un attrezzo di lavoro e va tenuto più che altro efficiente.In quel trapano che è sostanzialmente a posto,cosa vuoi revisionare?sostituire i cuscinetti? ma se ora son buoni,facile che con un uso non intensivo tipo produzione ti durino per la vita.Val la pena,come dice Carlo,"rischiare" l'intervento?Usalo,poi se col tempo c'è qualcosa che non va,andrai di conseguenza.

Poi se tu dici che lo vuoi restaurare oh,il trapano è il tuo.Però quando si pubblica su una piazza e si chiedono pareri,io di questi ne apprezzerei la schiettezza.
Quello di dire alla gente ciò che vuole sentirsi dire è un vecchio trucco da politici,sembra piacevole ma sotto sotto :UGOECARLO:

Autore:  gabriele55 [ dom set 17, 2017 08:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano Rosa HBO

grazie diggia,
forse ho affrontato male il post, quello che chiedo è come posso pulire l'interno?
Per le moto uso il petrolio lampante che è un po' oleoso.
Poi che olio metto all'interno?

Autore:  brunart [ dom set 17, 2017 10:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano Rosa HBO

Il petrolio va benissimo perchè si porta via anche la polvere di metallo
a differenza della benzina o del diluente nitro
come giustamente mi ha fatto notare in un altro topic Dasama

i forum servono anche per questo

ne approfitto per dire la mia sulla opportunità dei restauri delle macchine utensili
Ho notato che ci sono molte critiche
Invece penso che la cosa giusta sta sempre nel mezzo perché quello che guasta è l'eccesso

Per esempio cambiare cuscinetti funzionanti solo perchè vecchi è un eccesso
ma pulire una macchina di 70 anni, sostituire i pezzi rotti, controllare e mettere in sicurezza l'impianto elettrico, riverniciarla se c'è ruggine o se è scrostata non lo vedo un eccesso

Autore:  gabriele55 [ dom set 17, 2017 10:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano Rosa HBO

grazie brunart

Autore:  Andreabi86 [ dom set 17, 2017 10:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano Rosa HBO

Gabriele la questione è che quel trapano è stato costruito e assemblato a suo tempo da gente di mestiere che faceva le cose come si deve, quindi se funziona non smontarlo perchè rimontandolo non è detto che tu lo rimonti con la stessa perizia e capacità dei tecnici dell'epoca. Pulisci lo sporco con pennello e gasolio, lubrifica dove serve, e se proprio vuoi fare il precisino, lucida la carrozzeria con la pasta da carrozziere.....ho portato pure io da poco a casa un tuttocolonna bello massiccio, più di spennellarlo col gasolio non è servito, questa è roba fatta per durare ed esser usata 8 ore al giorno, con l'uso che ne facciamo noi hobbysti non bastan 4 vite a consumarli.

p.s.: complimenti per l'acquisto, è una signora m.u.!!!

Autore:  gabriele55 [ mar set 26, 2017 14:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano Rosa HBO

i lavori procedono

Autore:  onorino [ mar set 26, 2017 16:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano Rosa HBO

le immagini allegale non linkarle.

Autore:  gabriele55 [ mar set 26, 2017 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano Rosa HBO

ok,
grazie

Autore:  gabriele55 [ mer set 27, 2017 11:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano Rosa HBO

altre foto

Autore:  gabriele55 [ mer set 27, 2017 11:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano Rosa HBO

chiedo consiglio per quale olio inserire e quanto

Autore:  brunart [ mer set 27, 2017 17:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano Rosa HBO

sei sicuro che sia olio?
sul RS1 va il grasso

a proposito
miiiiiinchia ................ sembra appena uscita dalla fabbrica
complimentissimi sia per quello che stai facendo e sia per la passione che ci metti

Pagina 4 di 12 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/