MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 03, 2024 11:14

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 579 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 39  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto tornio Caser
MessaggioInviato: gio dic 14, 2017 20:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Per il motore, a suo tempo avevo usato una cinghia multigole , fatto gole direttamente su asse motore e puleggia in nylon.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto tornio Caser
MessaggioInviato: ven dic 15, 2017 09:32 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom gen 10, 2016 14:17
Messaggi: 816
Località: Venezia
Bella cosa però queste sono tutte soluzioni che richiedono altre macchine per metterle in atto. La soluzione di McMax sembra migliore. Nel mio caso infatti al cambio di motore dovrei solo aggiungere una puleggia multigola compatibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto tornio Caser
MessaggioInviato: ven dic 15, 2017 20:03 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom gen 10, 2016 14:17
Messaggi: 816
Località: Venezia
Altra cosa visto che si deve cambiare motore è meglio prenderne uno simile sia come potenza che come numero di giri o puntare su qualche cosa di più grosso. Il mio ha 1.2 cv e 1200 giri. Vado di 1400 e 1.5 cv?
Qui potete vedere i dettagli del motore e la "rogna" della ghiera di fissaggio posta non in testa come nei comuni motori flangiati ma verso il centro del corpo macchina.
Forse una flangia di adattamento del genere farebbe al caso mio:
https://www.google.ch/imgres?imgurl=htt ... mrc&uact=8


Ultima modifica di Il Dottore il mar giu 26, 2018 10:03, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto tornio Caser
MessaggioInviato: ven dic 15, 2017 20:28 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Mi sono perso qualcosa: perchè cambiare il motore ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto tornio Caser
MessaggioInviato: ven dic 15, 2017 20:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Io il motore non lo cambierei perchè con la trifase odierna che è a 50 periodi il tuo motore ha una potenza di 1,43 hp 1400 giri e 0,95 hp con 700, giri che per quel tornio vanno bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto tornio Caser
MessaggioInviato: ven dic 15, 2017 20:35 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom gen 10, 2016 14:17
Messaggi: 816
Località: Venezia
Io non ho la trifase e quel motore a quanto ho capito è uno di quelli a 2 velocità che non funzionano con l'inverter (monofase). Se potessi usare quello andrebbe benissimo perche se funziona non vedo perche cambiarlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto tornio Caser
MessaggioInviato: ven dic 15, 2017 20:37 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10285
Località: Roma Monte Sacro
infatti, ......è a 220 V, 1200 giri li fa a 42 Hz a 50 Hz fa più di 1400 giri, se dovesse essere bruciato si ripara, altrimenti si usa cosi, ......è a 220 V anche se è un dahlander non fa nulla con l'inverter funziona


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto tornio Caser
MessaggioInviato: ven dic 15, 2017 20:58 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom gen 10, 2016 14:17
Messaggi: 816
Località: Venezia
Scusate ma come fa ad essere 220v. Questo era usato in un officina e il signore che ci lavorava quando l'ha portato a casa alla fine non lo ha mai usato perchè andava a 380 e lui non l'aveva (almeno a quanto mi disse). Poi sulla targhetta sul numero di giri c'è scritto 1200 e 600, quindi due velocità. Oltretutto la morsettiera non ha nessuna indicazione di come va collegata, per non parlare delle barrette per passare da stella a triangolo...
Quindi se lo attacco alla spina di casa funzionerebbe anche senza inverter?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto tornio Caser
MessaggioInviato: ven dic 15, 2017 21:19 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10285
Località: Roma Monte Sacro
no! è trifase 220 V e la commutazione la faceva il suo commutatore 1 0 2 , dal motore debbono partire sei cavi che vanno al commutatore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto tornio Caser
MessaggioInviato: ven dic 15, 2017 21:31 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8862
Località: Bussero (MI)
Sulla targhetta c'è scritto 220... quindi se lo usavano a 380 (che poi son 400) erano fuori specifica.
Con un inverter monofase a 230V va alla grande, configurato sempre a 4 poli che con 50Hz vogliono dire 1450 g/min circa.
Se lo attacchi alla spina di casa non parte perché manca il condensatore :risatina:
Puoi collegare un condensatore e farlo partire ma su un trifase puro non è mai una buona idea a meno che non si tratti di motori di bassa potenza (meno di 0,5cv, per intenderci).
L'inverter per quel motore ti serve per forza.... poi come ho detto lo fai girare anche con il condensatore, ma lavora male, scalda e ti da poca potenza.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto tornio Caser
MessaggioInviato: ven dic 15, 2017 21:45 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10285
Località: Roma Monte Sacro
dottore dai un occhio qua,.....il motore dahlander non ha barrette, come ti dicevo prima, la doppia stella e triangolo lo fa il commutatore
https://www.google.it/search?q=motore+d ... C7oQsAQIJQ


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto tornio Caser
MessaggioInviato: ven dic 15, 2017 21:51 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8862
Località: Bussero (MI)
oddio, le barrette ce le puoi anche mettere ma poi il cambio di velocità risulta alquanto scomodo :risatina:

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto tornio Caser
MessaggioInviato: ven dic 15, 2017 21:58 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10285
Località: Roma Monte Sacro
:risatina: certo, .....stai con la chiavette a tubo in tasca insieme alle due barrette, e.....quando hai voglia o necessità di cambiare velocità, ....che ci vuole


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto tornio Caser
MessaggioInviato: ven dic 15, 2017 22:14 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom gen 10, 2016 14:17
Messaggi: 816
Località: Venezia
Se è così meglio sono tutti soldi risparmiati per un nuovo motore. Per la commutazione effettivamente aveva una scatola con una leva che penso servisse a fare l'inversione di marcia e tre pulsanti numerati 1-0-2 che credo siano le velocità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto tornio Caser
MessaggioInviato: ven dic 15, 2017 22:20 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10285
Località: Roma Monte Sacro
se non hai tolto nulla al cablaggio, i sei cavi vanno dal motore al commutatore , ....attenzione... non è un interruttore tripolare come potrebbe sembrare a prima vista,......


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 579 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 39  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it