MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mar giu 04, 2024 01:42

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175
MessaggioInviato: mer nov 06, 2019 10:51 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13621
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Se può servire, quegli SSR ci sono anche con alimentazione a 220V...

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175
MessaggioInviato: mer nov 06, 2019 18:08 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio ago 20, 2015 19:50
Messaggi: 859
Località: Verbania
Ma poi se la metti a ricircolo non puoi disennestarla .... sicuro sia cosi consumata ? A meno che facevano tanti filetti ? Di solito sono quelle del carrino e del carro che si consumano di piu'. Io le ho cambiate mantenendo l' attacco della vite e fissandonci la parte filettata nuova con un filetto fine e un diametro di centratura


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175
MessaggioInviato: mer nov 06, 2019 18:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Andrea si parlava del trasversale ......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175
MessaggioInviato: mer nov 06, 2019 21:33 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio ago 20, 2015 19:50
Messaggi: 859
Località: Verbania
Ah e' vero :ghgh:
Quella del trasversale io la sto facendo in questi giorni, nel fortuna 150 la vite e' una 14×4 e la chiocciola e' quadra con il foro tutto contro un lato e anche bella lunga (46mm) . Anche io pensavo che le viti non erano consumate ma non era vero, ho sfasciato diversi utensili e chiamato tanti santi per rifare la chiocciola con la filettatura quadra del carrino ed e' venuta con lo stesso gioco di quella montata, alla fine ho comprato la barra trapezia14×4 sinistra e il maschio cina e piano piano le ho rifatte tutte. Le viti le ho filettate 10×1 sinistro in testa e poi le ho innestate nella parte iniziale tagliata dalle originali. La chiocciola del trasversale non l' ho ancora finita ma sto facendo cosi, grezzo tondo che mi copre l' eccentricita' data dal pezzo originale, foro, filetto ( diametro 50mm) e fin qui l' ho gia' fatto poi metto in fresa e squadro . Domani se ho un attimo ti metto qualche foto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175
MessaggioInviato: gio nov 07, 2019 20:14 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio ago 20, 2015 19:50
Messaggi: 859
Località: Verbania
Ecco qui


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175
MessaggioInviato: gio nov 07, 2019 20:18 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio ago 20, 2015 19:50
Messaggi: 859
Località: Verbania
Qui invece la filettatura per innestare il pezzo di vite nella vecchia, per le 14 mm filetto 8×0.75 sinistro e 10×1 per le 16mm


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175
MessaggioInviato: gio nov 07, 2019 21:16 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio set 03, 2015 19:36
Messaggi: 163
Località: Masate MI
Andrerido ma girando il manettino non si svita? come la blocchi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175
MessaggioInviato: gio nov 07, 2019 22:01 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio ago 20, 2015 19:50
Messaggi: 859
Località: Verbania
2 gocce di loctite media non la sviti piu' neanche a mazzate ....
Se proprio si vuole si puo' mettere un grano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175
MessaggioInviato: gio nov 07, 2019 22:04 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio ago 20, 2015 19:50
Messaggi: 859
Località: Verbania
E comunque le filettature seguono la direzione della vite, viti sinistre filetti sinistri quindi nelle lavorazioni piu' gravose (troncatura) lavora avvitando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175
MessaggioInviato: gio nov 07, 2019 23:05 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 15, 2017 11:22
Messaggi: 115
Località: Rovigo
accidenti non avevo pensato all'attrito in lavorazione... fra l'alto non riesco a trovare una vite sx diametro 16x4 partono da 5 con il passo.... anche il mio ha il filetto decentrato e misurando dall'esterno alla cresta interna ho 3.75 mm per cui presumo che con la chiocciola a ricircolo non si riesca ad avere cosi poco spazio da cresta filetto interna ed esterno.... si la mia vite e molto usurata,, avevo pensato alla saldatura come metodo per unire la barra filettata all'albero originale. eseguendola a più punti e ad angolature opposte in modo da evitare che si riscaldasse troppo il pezzo e che si decentrasse... mi sa che il metodo con il filetto è migliore ma un tornio che funzioni per farlo non ce l'ho e fare quella più farmi fare la chiocciola mi sa che mi parte uno stipendio qui vanno a 60 € all'ora in torneria.... andre non è che me la puoi fare tu la chiocciola te la pago e me la spedisci :))) visto che hai la fresatrice in calda..

per quanto riguarda l'elettrofreno ho scoperto grazie a elettrico74 che la vite che ferma il piatto girevole è tagliata da un lato e poi per mezzo di una vite che passa trasversalmente al taglio ferma il dado come se fosse un autobloccante... ora spero di trovare qualcuno che mi sappia dire dal piattello partendo dall'esterno verso l'interno qual'e la sequenza di pezzi con il quale e composto sto benedetto elettrofreno cosi riesco a montare almeno questo...

_________________
C'è sempre qualcosa da imparare....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175
MessaggioInviato: ven nov 08, 2019 12:14 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio ago 20, 2015 19:50
Messaggi: 859
Località: Verbania
16×4 la trovi senza problemi, comunque ho solo il maschio 14×4 sinistro, questo perche' nel carro e carrino sono da 14 mentre nella contrunta ho messo la 16 ma con chiocciola metallica, la saldatura la vedo molto male, ti basta un decimo fuori centro che non gira piu' nulla


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175
MessaggioInviato: dom nov 10, 2019 17:34 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 15, 2017 11:22
Messaggi: 115
Località: Rovigo
vacci un decimo ..... ho visto questa soluzione (vedete il link sotto) qualcuno di voi l'ha per caso adottata o ne sa qualcosa in più ? mi sembra una buona alternativa dovrei solo fare questa modifica e sarei a posto secondo me.

https://www.youtube.com/watch?v=3_vDOacgYEw

_________________
C'è sempre qualcosa da imparare....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175
MessaggioInviato: dom nov 10, 2019 17:40 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio ago 20, 2015 19:50
Messaggi: 859
Località: Verbania
Ottimo per quando devi troncare :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175
MessaggioInviato: dom nov 10, 2019 17:41 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio ago 20, 2015 19:50
Messaggi: 859
Località: Verbania
Comunque non non va bene, quando la macchina sforza la molla lavora
La riduzione del gioco si fa diversamente ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info Elettrofreno grazioli Dania 175
MessaggioInviato: dom nov 10, 2019 17:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Questa soluzione è stupida perchè le due chiocciole lavorano sotto lo sforzo delle molle consumandosi di conseguenza e le molle non sono in grado di opporsi ad uno sforzo superiore : hanno anche un ingombro pazzesco che limiterebbe la corsa del trasversale. Invece la doppia chiocciola asolata con viti di fermo si registra e non si consuma quando si muove senza lavorare e l'ingombro è meno della metà di quella soluzione che hai postato.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it