MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

ho acquistato un tornio Asso.....
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=28115
Pagina 4 di 12

Autore:  pierluigi74 [ ven mag 22, 2020 11:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

Grazie Carlino adesso è chiaro il discorso stoppino... per quanto riguarda le bronzine non dovrebbero essere a fine registro perché quando ho smollato le ghiere di serraggio ricordo che erano abbastanza lente...
Secondo voi c’e’ bisogno di dargli una” passatina “ all’interno? Con che cosa?

Autore:  CARLINO [ ven mag 22, 2020 13:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

Controlla bene che sul fuso non ci siano "creste " di solchi provocati da corpi estranei , sono quelle che maggiormente danneggiano le bronzine: sia sul fuso che nelle bronzine può aiutare una carteggiata con carta grana 600 che può contribuire a spianare micro irregolarità senza alterare le dimensioni

Autore:  pierluigi74 [ sab mag 23, 2020 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

Continuano i lavori... piano piano sta resuscitando... più smonto è più trovo morchia, ruggine, oliaccio nero; in particolare oggi ho tolto la bronzina posteriore e quelle degli ingranaggi inferiori, e per fortuna sono in condizioni migliori rispetto a quella del mandrino... sono arrivate anche le cinghie quindi domani forse iniziò a rimontare un po’ di cose... volevo domandarvi una cosa riguardo i cuscinetti dell'albero mandrino.. dalle foto vedere che a dx e a sx delle pulegge ci sono due cuscinetti a sfera (85x45x11) con attaccati due spessori neri tipo paraoli... però visto come sono montati non ne capisco la funzione...nella prima foto, dove c’e ‘ dello sporco ora è vuoto ed è a contatto con il cuscinetto, non so se mi sono spiegato...sapreste dirmi a cosa servono e se sono montato correttamente?
P.S CARLINO sto avendo qualche difficoltà, visto anche il momento, a trovare lo stoppino per lampade a petrolio da inserire nella sede delle bronzine che mi hai suggerito, alternative valide?

Autore:  pierluigi74 [ sab mag 23, 2020 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

Altre foto...

Autore:  CARLINO [ sab mag 23, 2020 23:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

I cuscinetti sopportano il carico delle cinghie , che non grava sul fuso ma su un supporto della fusione : le pulegge girano folli intorno al fuso e sono collegate ad esso tramite l'innesto che seleziona la diretta o il ritardo. Il alternativa agli stoppini potresti tagliare strisce da un feltro spesso 5/6 mm.

Autore:  lelef [ sab mag 23, 2020 23:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

be' i paraoli e' logico siano li', la cinghia va a secco il resto lubrificato, ok che molti torni non sono cosi' rafinati ma in effetti se ci pensi e' piu' strano che in certe macchine non ci siano

Autore:  pierluigi74 [ dom mag 24, 2020 07:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

Ok il discorso di dividere parte a secco da parte lubrificata, però mi sembrava strano che il paraolio facesse anche da battuta al cuscinetto una volta precaricato con la ghiera... probabilmente questi cuscinetti non vanno caricati molto....

Autore:  CARLINO [ dom mag 24, 2020 09:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

Sono normali cuscinetti non vanno precaricati soprattutto con un paraolio che svolge il suo compito senza interferire con i cuscinetti....

Autore:  mgd966 [ dom mag 24, 2020 15:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

alternativa allo stoppino e' un pezzo di stringa per scarpe in cotone

Autore:  pierluigi74 [ dom mag 24, 2020 17:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

Ok ragazzi grazie dei consigli... al terzo ferramenta sono riuscito a trovare gli stoppino da lampada li ho inseriti son caduti a pennello...
Oggi ho iniziato a rimontare qualche pezzo della parte inferiore della testa però mi sono bloccato perché non mi entra l’albero dell’inversione sulla bronzina piccolina... praticamente hanno lo stesso diametro... secondo voi mettendo l’albero in congelatore risolvo? La bronzina non la posso scaldare poiché è infilata nella sua sede..

Autore:  CARLINO [ dom mag 24, 2020 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

L'albero nella bronzina deve scorrere ,quando lo hai tolto era forzato ?

Autore:  pierluigi74 [ dom mag 24, 2020 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

Infatti Carlino mi sembra strano... ci sono rimasto oggi quando non è voluto entrare, quando l’ho tolto è uscito con un paio di colpetti e poi a mano... ho iniziato a rimontare da dove ho finito di smontare, ho dato una bella pulita a tutte le parti, veramente un bel lavoro... non so dove sbaglio ma non c’è molto da sbagliare.. non ho insistito perché in realtà ero un po’ stanco... domani con calma ricontrollo ma devo per forza inserire per prima le 2 bronzine inferiori nelle loro sedi che portano anche le ruote per cambiare penso direzione avanzamento, ed infine l’albero...
dovrei avere altre foto

Autore:  pierluigi74 [ dom mag 24, 2020 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

Ho eliminato le foto vecchie ed inserite quelle più recenti...

Autore:  pierluigi74 [ dom mag 24, 2020 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

Al centro c’e la leva per selezionare dx o sx... ai lati le ruote e le bronzine nel loro alloggio... l’albero va infilato da sx verso dx... all’esterno della testa, a sx è presente un grano che prende per metà là bronzina e per metà la testa, si vede nell’ultima foto, non l’ho ancora rimesso ma non penso che influisca nel rimontaggio...

Autore:  pierluigi74 [ lun mag 25, 2020 07:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

Qualche foto più recente...

Pagina 4 di 12 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/