MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Tornio Caser 400
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=30829
Pagina 4 di 12

Autore:  lelef [ gio lug 13, 2023 20:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio Caser 400

Allegato:
IMG20230713191456.jpg

cuscinetto reggispinta posteriore a sfere, spesso 18,5mm non ci sta` gia` lo sapevo ma preferendo a sfere ho provato a modificarlo.
Allegato:
IMG20230713191505.jpg

anche la ghiera che tira la bronzina da dietro e`troppo spessa e comunque lavora sul filetto solo per meta` quindi cè`spazio per abbassarla.
Allegato:
IMG20230713192933.jpg

prima li ho torniti, devo dire che la ghiera e`piu`dura delle ralle del cuscinetto.
Poi li ho rettificati sotto il lapidello anche li`piu`fatica con la ghiera´
le ralle poi dopo la prima passata le ho portate alla stessa altezza mettendole assieme sul piano magnetico
Allegato:
IMG20230713200806.jpg

e ala fine ci sta tutto :grin: ora il cuscinetto e`spesso 11,45mm ,piu`2mm tolti alla ghiera rimane giusto il filetto necessario per la ghiera di chiusura reggispinta.
Ho dovuto molare un po`i bracci dell`inversore, toccavano nel cuscinetto per mezzo mm

Autore:  McMax [ gio lug 13, 2023 20:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio Caser 400

'azz se stai modificando :risatina:
bel lavoro comunque!

Autore:  lelef [ ven lug 14, 2023 10:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio Caser 400

Grazie,
Mi restan da fare la chiocciola per la barra scanalata e gli ingranaggi del grembiale , in se`il lavoro e`veloce e`l`impostare la macchina che prende parecchio tempo !
E poi attendere i vari pezzi ,i tempi delle poste saran biblici.

Autore:  lelef [ sab lug 15, 2023 10:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio Caser 400

Allegato:
IMG20230715110907.jpg

Allegato:
IMG20230715110857.jpg

Ho cominciato a piazzare display e comandi per l ELS, ho aggiunto il potenziometro multigiro in basso a sinistra per regolare i giri motore e lo switch in alto a destra per la marcia e arresto

Autore:  McMax [ sab lug 15, 2023 17:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio Caser 400

Alla faccia del joystick :risatina:
Sembra preso da un radiocomando da modellista.

Autore:  lelef [ sab lug 15, 2023 18:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio Caser 400

Esatto, e`una fetta di un vecchio radiocomando, quello che avevo preparato per il Craftsman
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=93&t=30675&start=15

Autore:  lelef [ lun lug 17, 2023 20:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio Caser 400

Allegato:
IMG20230717210625.jpg

Allegato:
IMG20230717210648.jpg

torretta copia-multifix cinese, non e`il modello base base che non mi sembrava un gran che, per 143€ con 4 cartelle non sembra male ,il piazzamento e`ripetibile, per vedere come si comporta nella pratica dovro`aspettare ancora un po`
Allegato:
IMG20230717210723.jpg

lo stepper gigante closed loop da 12Nm
Con un modello piu`piccolo mi son trovato molto bene per il divisore per fare ingranaggi col creatore, l`unica e`che girando allegri si perde parecchia coppia.
Qui infatti visto che basterebbe un 6Nm mettere risoluzione 800 step giro e una moltiplica X2 di trasmissione alla vite.
Considerato che, tra il kit 6Nm e e 12Nm in offerta completo di alimentatore ci ballavan 18€ cadere sul grosso e`stato ovvio
Allegato:
IMG20230717210741.jpg

Il supporto lo sto ricavando da una putrella ad H, l`avvitero`al banco in 3 punti , 2 frontali ed uno con una vite piu`lunga al retro del supporto barre.
All`inizio volevo fresarlo in alluminio buttando via il grosso del materiale poi ho visto che la putrella con alcune lavorazioni calzava giusta e ho preferito ricavarlo da quella.

Autore:  Davide Resca [ mar lug 18, 2023 05:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio Caser 400

Il vantaggio di accattare dei "ruderi" è che dopo te li personalizzi come vuoi tu.
Io con i miei tornietti faccio uguale ma cerco sempre di mantenerli il più originali possibile e questo mi limita molto nelle modifiche o comunque , quando le faccio, diventa molto difficoltoso fare aggiornamenti che non risultino molto invasivi sull'insieme generale.
Andare a modificare pesantemente come fai tu mi tira un po' il cubo... lo so è una sega mentale mia :risatina: perchè poi alla fine ottieni sempre un oggetto adatto alle tue esigenze.
Ma quella torretta costa più di tutto il tuo laboratorio non solo del caser... :mrgreen:

Autore:  lelef [ mar lug 18, 2023 06:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio Caser 400

leggi bene e`cinesissima costa 143 euriz :ghgh:

per le menate pure io all`inizio ma poi che vuol dire? che resta piu`rivendibile un giorno? un giorno quando? quando crepo!
Me lo godo poi chi eredita ZZ-I suoi

Autore:  Davide Resca [ mar lug 18, 2023 08:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio Caser 400

"che resta piu`rivendibile un giorno? un giorno quando? quando crepo!
Me lo godo poi chi eredita ZZ-I suoi"

Esattamente così !!! te l'ho detto che sono seghe mentali mie , da cui però no riesco a liberarmi :muro:

Autore:  McMax [ mer lug 19, 2023 17:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio Caser 400

Bello con la torretta multifix. Peccato aver perso il carrino, é comodissimo!
Se avrai necessità di allineare la testa devi ingegnarti con carta spagna e un po' di trigonometria. Una cosa importante, che tanto saprai già ma te la dico lo stesso, prima di fare qualsiasi cosa a testa e controtesta metti in bolla il bancale spessorando i 4 punti di ancoraggio...

Autore:  lelef [ mer lug 19, 2023 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio Caser 400

:oops: hem no, non immaginavo di farlo,
cioe`, si un controllino ed eventuale correzione ok ma di metterlo in bolla e spessorare perche`il banco flette non mi era passato manco per l`anticamera del cervello su Craftsman e Hobbymat come lo poggi li sta piccolo leggero e corto non si torce.
Per come lo sto studiando il motore dovrebbe stare nella colonna di sx quindi poi il supporto su cui sarei andato a metterlo sarebe stato indifferente.
Se pero`mi dici che il banco puo`torcersi devo rivedere questa parte.
Stralontanissimamente-eventualmente avrei un parallelepipedone in ghisa quanto la vasca che andrebbe sotto al tornio ,potrebbe fare al caso per renderlo rigido e indipendente dal supporto ,unico difettuccio e`che pesa come tutto il tornio..

Autore:  McMax [ mer lug 19, 2023 18:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio Caser 400

Secondo me ti conviene pensarci. Questo tornio nasce col suo basamento e credo che l'allineamento venisse fatto in fabbrica proprio sfruttando la rigidità del basamento.

Autore:  lelef [ mer lug 19, 2023 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio Caser 400

Allegato:
IMG20230719124451.jpg

manopolina cinesissima ma bella e pronta ,nella foto sembra gigante, e`abbastanza proporzionata, non interferisce col volantino del longitudinale o altro.
per calzarla l`albero era cortino, ho dovuto scaricare un po`il nonio,uff era cementato pure quello !
la rondella in rame serve a tenere un po`frenato il nonio, cè`la sua regolazione freno con brugolina che puo`arrivare anche bloccare ma, non si sa mai, e`una di quelle cosette che se ti frega sono imprecazioni da record !
Per il resto causa caldo son fermo, per 2 tagli il flex mi e`diventato bollente,ok, lo lascio riposare prima di far danni , il giorno seguente faccio per accenderlo ed e`bruciato !
Con queste temperature ogni cosa elettrica scalda da paura oltre a me che grondo sudore in mutande e ciabatte davanti al tornio :risatina: .

Autore:  Davide Resca [ gio lug 20, 2023 11:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio Caser 400

" oltre a me che grondo sudore in mutande e ciabatte davanti al tornio :risatina: ."

Ehhh ben, ben, che brutta visione ... :risatina:

Pagina 4 di 12 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/