MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 20:11

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione e restauro fresatrice SIXIS S103R
MessaggioInviato: dom nov 18, 2012 18:24 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
chi ti ha fatto i conti ?

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione e restauro fresatrice SIXIS S103R
MessaggioInviato: dom nov 18, 2012 21:42 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 19, 2010 11:19
Messaggi: 350
Località: Arezzo (AR)
Li ho fatti io, con l'aiuto di un paio di manuali di meccanica per rinfrescare la memoria


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione e restauro fresatrice SIXIS S103R
MessaggioInviato: dom nov 18, 2012 21:51 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
spiega un po' meglio come si fa , se esistono formule mettine qualcuna .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione e restauro fresatrice SIXIS S103R
MessaggioInviato: dom nov 18, 2012 22:10 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 19, 2010 11:19
Messaggi: 350
Località: Arezzo (AR)
Il discorso è complesso, dipende se si vuol dimensionare sulla base del carico statico, sul dinamico, sulla resistenza a fatica (e quindi anche durata) ecc. Per applicazioni del genere, dove la coppia massima è applicata con la marcia più corta, è possibile assimilare la sollecitazione ad un carico statico (60 giri/min nel mio caso), non entra in gioco la lubrificazione ed in teoria nemmeno troppo la durezza superficiale. La resistenza del dente, sottoposto a taglio, è proporzionale alla sua lunghezza, al carico di rottura del materiale e al modulo. Si calcola quindi la tensione massima nel dente che dev'essere inferiore a quella limite (incluso un fattore di sicurezza) del materiale.


Una spolverata veloce la trovate qui http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=& ... lw&cad=rja

Si tratta di un dimensionamento su fattori di servizio ricavati per via empirica, ma tanto a noi vanno bene.


Per quel che riguarda la resistenza a fatica, la stima di vita dell'ingranaggio, lubrificazione, temperature critiche ecc, ci sono svariati software in giro, tra cui questo http://www.kisssoft.ch/italiano/product ... algear.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione e restauro fresatrice SIXIS S103R
MessaggioInviato: lun nov 19, 2012 00:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Se i denti in presa sono sufficienti per Z18 peso che avrai però come effetto collaterale una maggiore rumorosità, io consiererei seriamente l'opportunità di rimpiazzare la ruota rotta, anche perchè seguendo il buon senso se c'hanno messo una Z30 M1,5 più costosa di una Z18 M2,5 un motivo ci sarà.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione e restauro fresatrice SIXIS S103R
MessaggioInviato: lun nov 19, 2012 06:47 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
grazie morte .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione e restauro fresatrice SIXIS S103R
MessaggioInviato: lun nov 19, 2012 07:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Messaggi: 2068
Località: Macerata
Grazie molto utile la dispensa.

_________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione e restauro fresatrice SIXIS S103R
MessaggioInviato: lun nov 19, 2012 10:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
onorino ha scritto:
grazie morte .



:rotfl:

Conciso ed immediato :rotfl:

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione e restauro fresatrice SIXIS S103R
MessaggioInviato: lun nov 19, 2012 19:16 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 19, 2010 11:19
Messaggi: 350
Località: Arezzo (AR)
"cima96"

Si, un modulo minore ha anche minor backslash e conseguente maggior "rigidità" all'utensile. Per ora ho preso degli Z30 commerciali che proverò a temprare in casa


Ultima modifica di onorino il lun nov 19, 2012 19:28, modificato 1 volta in totale.
grrrrrrrrrr


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione e restauro fresatrice SIXIS S103R
MessaggioInviato: lun dic 03, 2012 13:38 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 19, 2010 11:19
Messaggi: 350
Località: Arezzo (AR)
Alla fine ho montato l'ingranaggio commerciale senza trattamenti, lo lascerò rodare e poi temprerò i denti ad induzione per deformarlo il meno possibile. Nel frattempo vi mostro il frontale in inox tagliato a laser per il quadro elettrico... Tutte le scritte sono tagliate, non incise.

Scusate per la qualità della foto.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione e restauro fresatrice SIXIS S103R
MessaggioInviato: lun dic 03, 2012 17:49 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
anno di revisione 2012...

ti tocca non perder tempo per mantenere fede alla scritta... :risatina:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione e restauro fresatrice SIXIS S103R
MessaggioInviato: lun dic 03, 2012 19:42 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 19, 2010 11:19
Messaggi: 350
Località: Arezzo (AR)
Ho praticamente finito l'impianto elettrico, diciamo pure che è finita!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione e restauro fresatrice SIXIS S103R
MessaggioInviato: lun dic 03, 2012 19:56 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
ed allora fresa invece di perdere tempo a scrivere :rotfl:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione e restauro fresatrice SIXIS S103R
MessaggioInviato: lun dic 03, 2012 19:57 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 19, 2010 11:19
Messaggi: 350
Località: Arezzo (AR)
Sono momenti catartici


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Revisione e restauro fresatrice SIXIS S103R
MessaggioInviato: lun dic 03, 2012 19:58 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
:risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it