MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 18:34

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: mer ott 31, 2012 19:42 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Si, faro' cosi'.
Non capisco pero' come fosse stata in origine visto che e' stata fatta da chi me l'ha venduta...

La chiocciola nuova dove la trovo? Sono standard???
In alternativa volevo fare un taglio sulla chiocciola e metterci u grano in modo che quando lo avvito, forza sulla chiocciola e alza un po' la linguetta che ho fatto, riducendo il baklash.
E' lo stesso sistema che c'era sulla mia vecchia SIEG SX2.
Che ne dici?

O.T. vedo che sei siculo: Fino a sabato ero Palermo: che caldo!!!
Qui a Pistoia, vedo la neve sulle colline e sogno i fichi d'india!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: mer ott 31, 2012 19:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
Proprio oggi purtroppo piove , ma siamo ancora a maniche corte. Per quanto riguarda la chiocciola la trovi dove vendono materiale per cnc , prendila insieme alla vite possibilmente a ricircolo di sfere visto che ci sei


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: mer ott 31, 2012 19:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
Prova a dare un'occhiata anche su subito.it tipo questa http://www.subito.it/attrezzature/vite- ... 786711.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: lun nov 05, 2012 14:29 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Eccomi,
stamani ho aperto il motore dell'elettropompa e mi e' toccato ricercare i tre fili del centro stella (il motore era stato riavvolto...).
Collegato quindi a triangolo, aggiunto il condensatore (5 micoF) e fatto partire: schizza olio emulsionabile a 2 metri di distanza! :grin:

Avevo fatto anche il reportage fotografico, ma mentre ridimensionavo le foto, le ho eliminate tutte :(

Ora mancano motore e inverter.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: mer nov 21, 2012 20:29 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Finalmente oggi e' arrivato il motore da 1,5HP :grin:

C'e' voluto un po' perche' ho dovuto farlo fare con la flangia e l'albero su misura, ma e' davvero bello e soprattutto MEDE IN ITALY!

Ho preso anche un inverter da 2HP: qualcuno mi aiuta a impostare i parametri? :oops:
Allegato:
DSCN3327.JPG
Allegato:
DSCN3333.JPG
Allegato:
DSCN3332.JPG


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: mer nov 21, 2012 20:39 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Da quelle poche foto io ci capisco solo che è un inverter mono-trifase adatto solo per motori a 220 v, però dovresti avere qualche schema o meglio ancora il libretto, in tal caso credo ti si possa aiutare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: mer nov 21, 2012 21:12 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Ciao mafa, si e' un inverter 220 trifase perche' utilizzero' la fresatrice a casa :grin:

Il mio motore e' un normalissimo asincrono 230/400V trifase.
Io l'ho collegato a triangolo in modo da poterlo utilizzare con la 220 e la cosa dovrebbe funzionare...
Cosa ne dici?
Aspetto numi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: mer nov 21, 2012 21:28 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven set 17, 2010 14:12
Messaggi: 102
Località: Arezzo
guarda ho lo stesso identisco spiccicato inverter e lo uso sul tornio solo che io non ho un motore nuovo ma un vecchio motore trifase il quale mi da qualche problemino. quanto alle impostazioni non ti so dire gran chè perchè me lo ha impostato il mio amico e non è proprio facile facile di fatti come ho detto ancora ho dei problemi per quanto riguarda la frequenza.
comunque se credi chiedi pure.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: mer nov 21, 2012 21:38 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
motore nuovo quindi imposta la freq del carrier alta (15/20Khz). Imposta minima freq 10Hz e massima vedi tu in funzione di quanto vuoi farlo andare.... direi non più di 100/120Hz comunque. Imposta la frenatura con iniezione di DC per fermare rapidamente e avvio con rampa direi sui 3/4 secondi da 0 a regime.

Prima di installare leggiti bene le precauzioni di installazione perché spesso ci sono cose che sfuggono anche su collegamenti che apparentemente sembrano banali.
Se hai dubbi o domande specifiche chiedi.... e se ci posti anche il link ad datasheet/manuale tanto meglio !

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: mer nov 21, 2012 22:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Come dice Mac devi darci più dati per poterti aiutare a programmarlo, io ad esempio ho 3 inverter sono Telemecanique Altivar 18 - Altivar 28 e un Bonfiglioli, comandano un tornio, una fresa ed il terzo lo piazzerò su un'altro tornio a cui ho tolto cambio e frizione. Se il tuo fosse uno di questi non ci sarebbe bisogno del manuale, vedi tu.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: mer nov 21, 2012 23:09 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Ragazzi, ecco il manuale in italiano :grin: http://www.bermar.it/download/iC5/Manua ... to_iC5.pdf

La targhetta del motore ce l'avete...

Che inizino le danze!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: gio nov 22, 2012 00:56 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
si ma diccelo tu da dove iniziamo.. cosa vuoi sapere?

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: gio nov 22, 2012 09:27 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven set 17, 2010 14:12
Messaggi: 102
Località: Arezzo
nel mio caso ho dei problemi di coppia nel senso che il mio tornio ha 4 marce e l'unica marcia per ora usabile è la seconda con tutte le altre il motore parte molto lentamente e non ha coppia inoltre se per esempio metto la terza e tramite potenziometro vario le frequenza i giri aumentano fino a un certo punto oltre il quale ridiminuiscono.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: gio nov 22, 2012 10:43 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Ciao Mc,
io devo settare il mio inverter in modo da pilotare il motore della fresatrice, quindi vorrei sapere quali sono i parametri da inserire alle varie voci del menu...
Sono a zero a non so da dove partire :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fresatrice Velum
MessaggioInviato: gio nov 22, 2012 11:14 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven set 17, 2010 14:12
Messaggi: 102
Località: Arezzo
prima leggi il manuale su come spostarsi tra i menù che non è tanto intuitivo, per i valori metti quelli che ti hanno proposto sopra.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it