MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 07:29

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 193 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: mar giu 04, 2013 21:24 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Si, abruzzese antico.... :mrgreen:
ripetere giova (forse...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: mar giu 04, 2013 21:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:50
Messaggi: 1305
Località: Civitavecchia
:rotfl:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: mer giu 05, 2013 09:25 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 00:53
Messaggi: 168
Località: avellino
:1234:
:roll: .... ce ne sarebbero anche altre da utilizzare!!
:muro:
Ora mi son nvinto! Un mio amico, che oltretutto ha anche lui un tornio Asso, mi ha messo sta cavolata in testa!

:grin: grazie per l'aiuto
Appena posso faccio 2 foto !
Buona giornata
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: mar giu 11, 2013 16:14 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 00:53
Messaggi: 168
Località: avellino
Buonasera a tutti !! Ecco le foto dell'interno della testa del mio tornio. E' rimasta usa sola cinghia e devo sistemare il tutto mettendo le tre cinghie nuove. Grazie per l'aiuto
ImmagineUploaded with ImageShack.us
ImmagineUploaded with ImageShack.us
ImmagineUploaded with ImageShack.us
ImmagineUploaded with ImageShack.us
ImmagineUploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: mar giu 11, 2013 16:17 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
la prossima volta le foto allegale direttamente
così oltre a risparmiare tempo non c'è il rischio che per un qualche motivo non siano + disponibili in futuro

bye
luk

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: mer giu 12, 2013 09:50 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 00:53
Messaggi: 168
Località: avellino
Ok! Grazie :smile:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: dom giu 23, 2013 22:18 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 00:53
Messaggi: 168
Località: avellino
Ciao a tutti !
Scusami diggia2 hai qualche dritta da darmi cortesemente?? Da dove inizio a smontare per sostituire le cinghie?
Grazie davvero!!
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: mar giu 25, 2013 23:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:50
Messaggi: 1305
Località: Civitavecchia
Ciao Lorenzo.

Mi spiace,mi era sfuggito il fatto che tu avessi postato le foto,cercherò di aiutarti per quello che posso.A proposito,non chiedere aiuto solo a me,qua c'è gente sicuramente più preparata!
Allegato:
20130611111509.jpg
Allegato:
20130611111520.jpg


Allora come ti dicevo la testa della tua macchina è un po' diversa da quella della mia...è diverso il sistema di innesto del ritardo e soprattutto non ho quel cavallotto fra la puleggia e l'ingranaggio dell'inversione.Da quel che vedo mi sembra che sotto vi sia un cuscinetto(se così fosse beato te,sicuramente è più rigido del mio!)e la ghiera alla sua sinistra che immagino serva a serrarlo sull'albero.Vabbè,cerco di procedere con ordine....

Dunque puoi vedere che,partendo da sinistra,vi sono due ghiere più piccole (ghiera e controghiera) che servono per registrare il gioco assiale dell'albero e naturalmente a mantenerlo in sede...praticamente il concetto è che togliendole puoi sfilarlo tirandolo in direzione del toppo mobile.Naturalmente devi prima liberarlo da tutto ciò che c'è in mezzo!
Nel mio,tutti gli organi sono bloccati sull'albero tramite grani a vite( come quello sull'ingranaggio dell'inversione che ti ho segnalato nelle foto)tranne l'ingranaggio grande del ritardo(l'ultimo a dx) che ha una chiavetta.
La forchetta che comanda l'innesto del ritardo è smontabile allentando i 2 grani,una volta tolti puoi sfilare verso l'esterno la leva con tutto il suo alberino e all'interno puoi togliere la forchetta.(okkio che dietro la leva ci dovrebbe essere una molla con la sferetta per tenere la posizione di innesto...e segnati bene quale braccio della forchetta hai in alto,non è detto che sia invertibile).
Per quanto riguarda il cavallotto col cuscinetto sotto,penso che quest'ultimo sia tenuto premuto verso dx dalla ghiera alla sua sinistra.

Come procedura io farei così:Togli la forchetta del ritardo, il cavallotto,tutti i grani a vite e le due ghiere...a questo punto battendo da sinistra verso il toppo mobile sfili....anzi,se ho capito bene la situazione cuscinetto centrale devi un po' battere e un po' svitare la ghiera a sinistra del cuscinetto in modo che l'albero possa scorrere.(se smontando fai altre foto magari si capisce meglio come stanno le cose.

Non sono prolisso vero!? :matto: :risatina:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: mer giu 26, 2013 06:46 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven gen 11, 2013 09:47
Messaggi: 887
Località: sirmione
complementi....hai spiegato tutto in 2 parole :smile: :smile: :smile:

_________________
katia
se non sto attenta ritorno apprendista e addetta alle pulizie
II nipote dello Sio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: gio giu 27, 2013 23:12 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 00:53
Messaggi: 168
Località: avellino
:inchino: :inchino:
Grazie mille diggia2 sei stato perfetto. Ho smontato tutto e gli sto dando una verniciatina :P :P
Spero riesca a rimontarlo !! [zinzin.gif] [zinzin.gif] [zinzin.gif]
Grazie dei consigli e dell'aiuto.
Lorenzo


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: mar lug 02, 2013 00:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:50
Messaggi: 1305
Località: Civitavecchia
Accipicchia Lorenzo,vedo che sei andato avanti con lo smontaggio :mrgreen:
Se non lo hai già fatto ti consiglio di togliere le bronzine dalla testa,specie nella tua che ha quel sistema di lubrificazione con quei forellini sopra...coi secoli è facile che si formi della morchia :risatina:
Per rimontare non ti preoccupare,con calma si fa tutto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: mar lug 02, 2013 06:27 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 00:53
Messaggi: 168
Località: avellino
Ciao Diggia2! questo tornio verra` sostituito con un'altro Asso identico ma guide meno rovinate e con qualche accessorio in piu!
Per le bronzine che consigli? Cuscinetti conici? Tu gia' hai modificato il tuo?
:risatina:
Fammi sapere :ghgh:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: mar lug 02, 2013 16:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:50
Messaggi: 1305
Località: Civitavecchia
Quanti assi,hai fatto scopa!! :rotfl: :rotfl:
Non mi sono spiegato,ti consigliavo di smontare le bronzine per pulirle dalla morchia che col tempo si forma....e poi rimontarle :risatina:
Io sinceramente non ci penso proprio a toglierle... sarebbe un lavorone con non pochi problemi...io mi accontento,dopotutto con questo tipo di macchine ci hanno sempre lavorato,hss,saldobrasati e vai cor tango!alla fine si riesce a fare un po' tutto....se non si hanno particolari esigenze.Certo,poi c'è sempre chi ce l'ha più grosso,ma è meglio cercare di non cadere in questo tipo di ansia da prestazione...meglio non pensarci e :fuck1: :hammer:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: mar lug 02, 2013 19:01 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 00:53
Messaggi: 168
Località: avellino
:risatina: al momento 1 solo... ma a breve faro' il cambio!! Ok ! La pulizia delle bronzine e' stata fatta...ok ! Avevo capito male. Magari tra qualche anno di esprienza un upgrade ci potrebbe pure stare! Un mio amico ha lo stesso tornio che e' quello che passera' a me e ci ha fatto di tutto! E' una macchina fatta bene! A presto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: dom set 22, 2013 22:28 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 16, 2013 22:58
Messaggi: 145
Località: ROMA
Bellissimo il tuo ASSO,
ne ho appena comprato uno uguale identico e mi sto apprestando ad un restauro completo pero mi manca la tabella degli avanzamenti , non è che potresti fare una foto alla tua e mandarmela cosi la rifaccio uguale ?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 193 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it