MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Tornio, chi lo conosce?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=8186
Pagina 32 di 33

Autore:  sbinf74 [ ven gen 06, 2017 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio, chi lo conosce?

Mafa,
in questi giorni stavo pensando alla realizzazione di un DRO economico per il tornio e mi ricordavo che avevi fatto qualcosa d simile.
Finalmente ho ritrovato in questo topic le informazioni che cercavo (Pag.11) :mrgreen:

Mi puoi dire come ti stai trovando con questa soluzione?
Puoi condividere qualche altra informazione?

Sarebbe il mio primo tentativo con arduino e non ti nego che mi piacerebbe utilizzare i display a 7 segmenti.

Autore:  mafa [ ven gen 06, 2017 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio, chi lo conosce?

Ciao Sbinf, purtroppo quello è uno dei tanti lavori che non ho ancora portato a termine, mi sono perso a fare altre cose tra cui un motore stirling, un solar motor, tutti progetti per accontentare amici, così ho trascurato i miei.
Comunque Mario mi ha già fatto un nuovo quadretto come volevo e appena lo metto in opera ti aggiorno.
A presto e ancora complimenti per i tuoi lavori.

Autore:  paolo951 [ lun set 23, 2019 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio, chi lo conosce?

Buona sera mafa, non dirmi che sono in ritardo di 2 anni, ma solo la scorsa settimana ho recuperato un tornio uguale al tuo, mi chiedevo se durante le ricerche fatte per il restauro hai per caso recuperato i manuali del tornio e cosa più importate se hai le foto di tutte le targhette in alluminio che nel mio sono praticamente distrutte, mi piacerebbe ricostruirle ma rilevare con l'uso i vari passi e funzioni diventerebbe quasi impossibile.
Di contro tutto l'insieme è solo coperto da decenni di polvere che ne ha preservato lo stato, le parallele sono immacolate al contrario delle varie leve che nei vari spostamenti lungo gli anni sono perse o rotte.
Ha ancora i mandrini originali e le lunette sono sane (manca solo 1 regolatore) l'incavo non è mai stato rimosso e le chiocciole presentano dei laschi davvero irrisori .
Ti ringrazio in anticipo così come ringrazio chiunque sia in grado di allegare i pdf che cerco.
Alla prossima
Paolo

Autore:  giacomo328 [ lun set 23, 2019 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio, chi lo conosce?

paolo951 Per cortesia inserisci la residenza da profilo utente, cosa già richiesta nelle tue presentazioni

Autore:  onorino [ mar set 24, 2019 09:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio, chi lo conosce?

la metto io, non sembra molto pratico.

Autore:  mgd966 [ mar set 24, 2019 11:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio, chi lo conosce?

RACCOMANDATO

Autore:  CARLINO [ mar set 24, 2019 15:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio, chi lo conosce?

No ,ha mandato ad Onorino un furgone di alimenti vari e bevande..... :risatina:

Autore:  mafa [ mar set 24, 2019 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio, chi lo conosce?

Ciao Paolo, come avrai visto dal titolo ho fatto molte modifiche a questo tornio. Come targhette, ne ho eliminato parecchie però quelle che ti possono servire sono quelle relative a filettature di cui ti invio qualche foto. Il manuale a suo tempo l'avevo inviato a Pablitos che credo lo abbia messo a disposizione di tutti gli utenti del Forum, non sò dirti come ma se chiedi dovresti trovarlo.

Autore:  CARLINO [ mar set 24, 2019 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio, chi lo conosce?

Prova a vedere se è questo : download/file.php?id=55537

Autore:  mafa [ mar set 24, 2019 22:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio, chi lo conosce?

Scusa Paolo, ha ragione Carlino ho preso un abbaglio, credevo ti riferissi ad un'altro mio topic , ma quello era un Alpin. Adesso guardo cosa trovo del Saimp rapid.

Autore:  mafa [ mar set 24, 2019 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio, chi lo conosce?

E' questo.

Autore:  paolo951 [ mer set 25, 2019 12:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio, chi lo conosce?

Grazie a tutti per la velocità delle risposte, pensavo di aver completato il profilo scusatemi.
Grazie mafa, si il tornio è il SAIMP rapido Junior identico a quello che hai restaurato tu.
A giudicare dai laschi nelle chiocciole deve aver lavorato molto poco (almeno spero).
on so se hai una stampa competa della targhetta del Norton quella posta sotto il volantino a cui hai applicato i pomelli.
Dovrebbe essere quella a tronco di cono.
al limite mi basterebbe la foto delle varie sezioni poi penserei io a fare il collage e ricostruirla.
A proposito come va adesso che è restaurato ?
sei riuscito ad avere valori prossimi all'originale ?
Se la hai posta anche una bella foto del lavoro finito (una vista frontale intera)
Alla prossima
Con simpatia
Paolo

Autore:  paolo951 [ mer set 25, 2019 12:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio, chi lo conosce?

Allego un paio di foto fatte sul luogo del rinvenimento...il meccanico che lo aveva mi ha detto soltanto 3 parole .."quando liberi il posto ?"....
Lunedì gli ho risposto ....Grazie ... quello che mi ha detto lui.

Autore:  paolo951 [ mer set 25, 2019 12:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio, chi lo conosce?

Non manca nulla
Anche il 3 griffe originale è presente , le lunette, la controtesta è completa anche di contropunta rotante e coni di riduzione.
una cosa che manca la chiave per la ghiera di blocco dei mandrini, e uno dei regolatori delle lunette , ma ci vuol poco davvero a rifarlo uguale.
Ho già smontato il carrino e trovando il tempo lunedì mi riprometto di smontare anche la slitta del carro.
così comincerò con il revisionare chiocciole e madreviti.
Alla prossima
Paolo

Autore:  paolo951 [ mer set 25, 2019 12:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio, chi lo conosce?

Grazie CARLINO ho scaricato anche il manualetto, però mio malgrado non vi è cenno delle tabelle .
:shock:

Pagina 32 di 33 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/