MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 03, 2024 21:09

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 579 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37 ... 39  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto tornio Caser
MessaggioInviato: mer ott 31, 2018 07:36 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom gen 10, 2016 14:17
Messaggi: 816
Località: Venezia
Quindi non è indispensabile ma se ci fosse sarebbe meglio? Perché in caso a fare un foro e metterci un grano di fa presto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto tornio Caser
MessaggioInviato: mer ott 31, 2018 09:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Non vale la pena, un foro indebolisce sempre una struttura e non è una cosa indispensabile: in tanti anni che lavoro al tornio non ho mai usato questo dispositivo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto tornio Caser
MessaggioInviato: mer ott 31, 2018 09:40 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom gen 10, 2016 14:17
Messaggi: 816
Località: Venezia
Grazie, meglio così.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto tornio Caser
MessaggioInviato: ven nov 02, 2018 14:48 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom gen 10, 2016 14:17
Messaggi: 816
Località: Venezia
Oggi ho controllato meglio alcune cose ma mi trovo con più dubbi di prima. Guardando il topic di Mac max sul caser si vede che sul blocco della testa dove dovrebbe esserci il cuscinetto reggispinta da me c'è solo una boccola in ottone... Ma non dovrebbe esserci un cuscinetto? Altra cosa riguardo alla torretta... Questa porta due utensili o meglio due cartelle. Montando quella laterale quando la cartella scende questa va in appoggio e praticamente la blocca in sede mentre la si avvita. Nella parte frontale invece la piastra é più corta di circa 3 mm e quando la cartella scende questa non si appoggia con la conseguenza che se la fisso con la vite invece di rimanere in squadra si sposta di alcuni gradi risultando inclinata... Questo è un problema?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto tornio Caser
MessaggioInviato: ven nov 02, 2018 14:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 09, 2017 19:20
Messaggi: 5947
Località: changzhou-cina/ridente paesino del Verbano-Italia
per la cartella:se il ferro ti va fuori asse e' un problema,ricorda che deve essere ortogonale al pezzo,orizzontale rispetto al piano del tornio e sulla mezzeria pezzo quindi se perdi una o l'altra stringendo la vite non va bene

_________________
certified travel organizer
homo sine pecunia imago mortis
Teorema di Petrolini:
'prendere il denaro dove si trova;presso i poveri.
Hanno poco ma sono in tanti"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto tornio Caser
MessaggioInviato: ven nov 02, 2018 15:13 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom gen 10, 2016 14:17
Messaggi: 816
Località: Venezia
Lo immaginavo ma come si risolve? A meno di non cambiare il carrino... è troppo piccolo e sottile per foralo davanti e metterci una piastra di spessore...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto tornio Caser
MessaggioInviato: ven nov 02, 2018 16:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Ma le cartelle non hanno il fermo di arresto dell'altezza regolabile ? La boccola di ottone o bronzo fa da bronzina , cuscinetto a strisciamento invece che a rotolamento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto tornio Caser
MessaggioInviato: ven nov 02, 2018 17:58 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom gen 10, 2016 14:17
Messaggi: 816
Località: Venezia
Si le cartelle hanno il fermo regolabile ma sulla parte frontale della piastra col perno dove si fissa la torretta sembra che questa sia quello 3 mm più cortadel necessario. Per capirci se fisso la cartella sul lato dx del carrino quella una volta calata del tutto va a bloccarsi a ridosso del fianco del carro stesso e resta in squadra e la si può fissare senza problemi. Sulla parte frontale invece essendo più corta quando la cartella é tutta sotto invece di appoggiarsi (e bloccarsi) non toccando si gira a dx o sx. A destra quindi va in squadra automaticamente, ma frontalmente invece no. Per il discorso della boccola invece è normale così allora? Pensavo gli servisse comunque anche perché ne avevo trovato uno sciolto ma era molto più lasco della boccola e pensavo che non fosse il suo... Non penso ci fossero entrambi no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto tornio Caser
MessaggioInviato: ven nov 02, 2018 18:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Il cuscinetto se è un reggispinta è lasco per costruzione ,la spinta lo tiene in tiro : ma se quello in foto è il fuso del tornio e la flangia che si vede è quella del mandrino in quel posto dovrebbe esserci la bronzina principale e il reggispinta all'altra estremità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto tornio Caser
MessaggioInviato: ven nov 02, 2018 19:14 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom gen 10, 2016 14:17
Messaggi: 816
Località: Venezia
La flangia é quella del mandrino e subito dopo c'è una boccola in ferro, quella in ottenere, un altra in ferro e quella grande (in cui le tre precenti entrano completamente e che una volta montata non si vedono più ) che e poi quella che si avvita alla bronzina. Se dici che il reggispinta dovrebbe essere all' altra estremità proprio non capisco dove potesse essere e se poi c'era. Nella foto di Mac max sembrava dovesse essere tra la flangia del mandrino e la boccola grande che si avvita alla bronzina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto tornio Caser
MessaggioInviato: ven nov 02, 2018 20:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Potrebbe anche essere subito dopo il mandrino anche se è una sistemazione insolita , mi meraviglio che sia prima della bronzina principale , in questo modo si aumenta lo sbalzo e quindi la flessione del fuso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto tornio Caser
MessaggioInviato: ven nov 02, 2018 21:20 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio apr 06, 2017 20:13
Messaggi: 95
Località: roma
le foto sono troppo deformate, non sò come ti vengono così... comunque sul mio dal lato mandrino ci sono due anelli reggispinta, uno in acciaio ed uno in bronzo, che appoggiano in un incasso della grossa ghiera in ferro o ghisa che si avvita sulla boccola conica di bronzo. Dietro alla boccola conica posteriore ci sono due rondelle-rasamento di ferro con interposta una di fibra, il gioco assiale si registra con ghiera e controghiera. Domani faccio qualche foto però guardando con attenzione le tue foto e la tua descrizione mi sembra fatto come il tuo per quanto riguarda il lato verso il mandrino. Sull'asse hai montato una flangia al posto del mandrino?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto tornio Caser
MessaggioInviato: ven nov 02, 2018 21:49 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom gen 10, 2016 14:17
Messaggi: 816
Località: Venezia
Anche sul mio é così ma guardando quello di Mac max non capivo bene se fosse normale come il nostro con anelli reggispinta in acciaio e in bronzo (dal colore giallo credevo fosse ottone) oppure no Sull'asse e montata la flangia del mandrino, il mandrino e di tipo vecchio e ha la flangia filettata per fissarlo all'albero e il mandrino si fissa con 4 viti. Per il discorso del carrino corto/torretta fuori squadra invece?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto tornio Caser
MessaggioInviato: sab nov 03, 2018 10:43 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom gen 10, 2016 14:17
Messaggi: 816
Località: Venezia
Nessuno sa come risolvere per il carrino? Bisogna rifarlo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto tornio Caser
MessaggioInviato: sab nov 03, 2018 10:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Se metti delle foto più chiare possiamo vedere meglio la situazione, devi far un corso di fotografia..... :grin:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 579 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37 ... 39  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it