MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Aiuto tornio Caser
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=18566
Pagina 37 di 39

Autore:  diggia2 [ dom nov 11, 2018 10:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

Io cambierei strategia e domando...Il Dottore, a cosa serve avere la torretta in squadra, come dici tu?

Io per la risposta considererei che:
quella torretta che tu consideri originale non lo è, o comunque la torretta regolabile in altezza non era nella dotazione base

Il modo di mettere la torretta ortogonale all'asse facendo scendere la cartella in battuta sul fianco del carrino non è corretto o almeno è un caso il fatto che si possa fare quella manovra, di solito le cartelle non hanno modo di scendere oltre il piano del carrino.

Ai tempi di quella macchina si usavano utensili in hss affilati a mano,quindi...

Autore:  mgd966 [ dom nov 11, 2018 12:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

piastrine graduate ne ho regalate alcune a Gubbio..poi se funzionino i gradi cinesi non so.
Comunque per me il tuo problema vero e' che per qualche motivo la torretta pare che non si blocchi.
Investiga in questa direzione, puoi avere un problema sui piani di accoppiamento farli dritti non e' difficile.
In alternativa potresti mettere un riscontro sul carrino,esempio una spina conica e forare la torretta ogni 90 gradi in modo che quando serri la vite centrale,tutto si centra.

Autore:  sergiov. [ dom nov 11, 2018 13:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

penso siano queste, non fate caso all'utensile non perfetto

Autore:  sergiov. [ dom nov 11, 2018 13:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

ai tempi del Caser molti utensili venivano creati dai tornitori, sagomati con forgia ed incudine e poi induriti quindi erano fatti su misura per i torni. le torrette e gli altri sistemi di fissaggio che si avevano a disposizione

Autore:  diggia2 [ dom nov 11, 2018 14:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

Non ho ben capito, cosa intendi Sergiov con utensile su misura?

Autore:  CARLINO [ dom nov 11, 2018 15:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

Forse intende la misura della barra ,in modo che poggiato sul piano del carrino non aveva bisogno di essere spessorato per lavorare all'altezza giusta.

Autore:  sergiov. [ dom nov 11, 2018 15:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

intendevo con la barra sagomata per consentire di portare la parte che lavora al centro di rotazione, se ciò non era possibile registrando le cartelle e spessorando gli utensili. Io mi riferisco a parecchi anni fà e per tornitori piccoli artigiani molti accessori oggi comuni erano un lusso che non tutti potevano permettersi, ho visto costruire molti utensili partendo da tondini per calcestruzzo che sono acciaiosi e si possono temperare. Forgia, incudine, mazzetta, mola, pietra e tanto olio di gomito...oggi impensabile !

Autore:  CARLINO [ dom nov 11, 2018 16:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

Un classico della costruzione con tondino da cemento armato è lo scalpello : ne ho provati alcuni con una tempra eccellente, migliore di quella dei prodotti commerciali... :risatina:

Autore:  sergiov. [ dom nov 25, 2018 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

beh... come è finita la storia delle cartelle e della torretta?

Autore:  Il Dottore [ lun nov 26, 2018 07:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

Al momento é li ferma perché mi sto dedicando ad altro (verniciatura pezzi e preparazione quadro inverter). Guardandola meglio però si vede non era la sua originale perché il perno é stato rifatto e il foro centrale é fuori centro e sotto a vederlo viene da piangere per come l'hanno fatto. Se almeno la base della torretta fosse smontabile come in altri modelli si potrebbe pensare di rifarla col foro in centro stavolta ma essendo un pezzo unico non se ne fa niente. Bisognerebbe cambiare tutto il carrino ma dove lo trovo? Alla fine mi sa rimarrà così.

Autore:  CARLINO [ lun nov 26, 2018 09:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

Perchè non puoi rifare solo la slitta superiore del carrino ? E' un pezzo abbastanza semplice ....

Autore:  Il Dottore [ lun nov 26, 2018 10:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

una delle poche officine della mia zona per rifare due pezzi ci hanno messo quasi 5 mesi e continue telefonate e visite "intimidatorie"... se gli porto anche questi non e più finita. avrei bisogno pure di una flangia per il motore e visto il peso e le dimensioni mi hanno sparato 90€... la soluzione più semplice ed economica sarebbe trovare un nuovo carrino compatibile e via...

Autore:  sergiov. [ lun nov 26, 2018 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

questa è il piano del carrino su cui si fissano i portautensili. I 4 grani li ho messi io per tenere ferma la slitta con il bullone, notare il foro ad 8.Al posto di questa slitta si può inserire un portautensili tipo, scusate se sbaglio, di tipo americano (?)

Autore:  Il Dottore [ lun nov 26, 2018 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

Il mio é completamente diverso. Forse cambia da modello a modello. Nel mio caso la base d'appoggio é rettangolare e non quadrata e bisognerebbe tappare completamente il foro centrale e rifare il foro spostato dal bordo frontale di 3mm più indietro così la cartella starebbe in squadra. Credo proprio che la torretta non fosse nemmeno la sua visto che ho altre quattro cartelle simili ma con l'attacco differente e che probabilmente hanno sostituito l'originale con questa.

Autore:  sergiov. [ lun nov 26, 2018 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

ma non hai scritto che la tua torretta è uguale alla mia? Comunque credo che le torrette si comprassero a parte, cioè che non esista una torretta "originale". Non hai una foto del piano superiore del carrino? Il bullone come è fissato?

Pagina 37 di 39 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/