MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 06:09

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: lun feb 10, 2014 13:51 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar feb 09, 2010 12:36
Messaggi: 287
Località: Sestri Levante
Il venditore del tornio di Corsaro è lo stesso che ha venduto a me il tornietto Nettuno e mi ha procurato la piccola fresatrice unversale.
Si tratta di un simpatico signore di una certa età, esperto di vecchia data di macchine utensili.. solo che tutto ciò che vende (secondo lui)è sempre "un oggetto di pregevole fattura" :grin: :cool:
Però i prezzo sono più che buoni, quindi non ci lamentiamo..
Quando capita qualcosa durante i lavori di ripristino, sia essa positiva che negativa.. tiriamo sempre fuori la storia "del tornio inglese", tanto per scherzare un po...
il tornio A.D.E.R di Andrea (Corsaro65) è un bel tornio..ovvio che se lo avesse preso uno con scarse competenze e/o senza il supporto di qualcuno esperto, non sarebbe stato un buon affare.
Noi però abbiamo il "guru" Mafa: infatti ogni volta che ci capita un rottame a prezzo affare, lo prendiamo subito!!..intanto poi c'è Mafa... :cool: :cool:


Ultima modifica di robyxrd il dom feb 16, 2014 15:42, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: lun feb 10, 2014 13:53 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
ok ora ho capito :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: lun feb 10, 2014 22:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 21, 2013 22:21
Messaggi: 1201
Località: Pavia
Quindi il detto "...chi trova un amico trova un tesoro..." è vero! Avessi anch'io un Mafa vicino a casa...

Scherzi a parte, complimenti per il restauro!

_________________
<< Chi osa vince... >>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: mar feb 11, 2014 22:14 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven nov 09, 2012 22:25
Messaggi: 99
Località: Sestri Levante (GE)
Come ho gia detto in altre occasioni, per verniciare il tornio, ho utilizzato sia il fondo che la pittura epossidica, di cui non sono per niente soddisfatto, in quanto tende a sfogliare ed a staccarsi al minimo urto.
Qualcuno sa indicarmi il perchè? potrebbe trattarsi di pittura scadente o di cos'altro?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: mar feb 11, 2014 23:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Messaggi: 1343
Località: Roma
Anche io ho ottenuto lo stesso risultato....e' veramente delicata :(

_________________
-->I MIEI VIDEO<--


Ultima modifica di sbinf74 il mer feb 12, 2014 11:49, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: mer feb 12, 2014 08:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 21, 2013 22:21
Messaggi: 1201
Località: Pavia
@corsaro1965 - a me capita quando ho fretta e non attendo almeno un giorno tra una mano e l'altra. La temperatura inverna, inoltre, non aiuta. Altro trucco che mi hanno suggerito è di dare una leggera carteggiata tra una mano e l'altra: e vale anche per il fondo! L'altra ipotesi riguarda i genovesi e/o i Liguri in generale... :grin: :grin: Scherzo, ovviamente!

_________________
<< Chi osa vince... >>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: mer feb 12, 2014 12:21 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven nov 09, 2012 22:25
Messaggi: 99
Località: Sestri Levante (GE)
Necchiom, io ho rispettato ciò che mi ha consigliato il rivenditore di vernici, cioè di non superare le 24 ore tra una mano e l'altra e se le avessi superate di dare una leggera carteggiata, sia per il fondo che per il colore.
Di fatto, tra una mano e l'altra passavano circa 20 ore.
Addirittura strofinando sulla vernice un panno imbevuto di diluente al nitro viene via la vernice ed emerge il fondo.
Per qualsiasi altro lavoro che farò, utilizzero la poliuretanica, aumentano i costi ma mi sembra che non dia problemi del genere.
Ho visto i risultati che ha ottenuto Mafa e sono veramente notevoli rispetto alla epossidica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: mer feb 12, 2014 22:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 21, 2013 22:21
Messaggi: 1201
Località: Pavia
Beh: la poliuretanica è tutt'altra cosa!

_________________
<< Chi osa vince... >>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: mar feb 25, 2014 20:30 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Questa sera abbiamo fatto un'altro lavoretto. Tolto tutto quel marchingegno per invertire il moto degli avanzamenti (barra e vite madre), semplificando il tutto come da foto.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: mar feb 25, 2014 20:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 21, 2013 22:21
Messaggi: 1201
Località: Pavia
Azz... cioè come?

_________________
<< Chi osa vince... >>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: mar feb 25, 2014 23:40 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven nov 09, 2012 22:25
Messaggi: 99
Località: Sestri Levante (GE)
Abbiamo!!! bella parola...
ma che per me sta a significare soltanto il supporto morale...
l'idea e la realizzazione di Mafa per me è veramente una genialata, dovevate vedere come era prima l'ambaradan dell'inversione del moto...
Per Necchiom lascio a Mafa le specifiche delle spiegazioni tecniche...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: dom mar 09, 2014 22:38 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven nov 09, 2012 22:25
Messaggi: 99
Località: Sestri Levante (GE)
Allego le foto del lavoro fatto ieri da Mafa sulle puleggie, per creare due gole trapezioidali che andranno a sostituire il movimento dato dalla vecchia cinghia di cuoio, di cui pocanzi ho parlato sul topic "Tornio wyler e giuliani"


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: dom mar 09, 2014 23:25 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 11, 2010 20:03
Messaggi: 988
Località: Marghera-Venezia
Infatti ho già espresso anche di la il mio dubbio.. : per dove fai passare la cinghia chiusa? Se usate una cinghia chiusa ovviamente.. :???:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: dom mar 09, 2014 23:41 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven nov 09, 2012 22:25
Messaggi: 99
Località: Sestri Levante (GE)
Mentre io scrivevo sul tuo topic, tu eri di qua...
usiamo due cinghie chiuse A, le inseriamo smontando asse mandrino e asse pulegge motore e le facciamo passare all'interno del tornio utilizzando un rinvio, probabilmente tagliando anche qualche cm. di ghisa sotto l'asse del mandrino, lato opposto all'operatore, in quanto le stesse struscerebbero con la struttura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: dom mar 09, 2014 23:50 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 11, 2010 20:03
Messaggi: 988
Località: Marghera-Venezia
Ah ok, ora mi torna.
Interessante!! Foto foto.... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it