MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

sono arrivate (righe digitali)
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=11139
Pagina 5 di 5

Autore:  ivanilmatto [ dom dic 01, 2013 23:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sono arrivate (righe digitali)

non parlarmi di pollici con l'ultima smanettata ho centrato in pieno l'unico pilone dell'enel che mi stava attraversando il piazzale distrutto la 600 habart

Autore:  staccio [ lun dic 02, 2013 00:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sono arrivate (righe digitali)

A casa dovrei averne uno sempre variabile ma meno cinese...so che sulla scatola c'è scritto stabilizzato e l'ho pagato una cifra (20 euro :D )per alimentare un monitor..dovrebbe esser più affidabile del cinese no?

Autore:  yrag [ lun dic 02, 2013 00:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sono arrivate (righe digitali)

Di non cinese ormai non c'è più nulla.
Può funzionare, al massimo potrà fare qualche capriccio per il carico basso, ma non è un problema.
Quanto all'affidabilità, mah... a volte funzionano per anni a volte scoppiano appena metti la spina e ti fregano anche quello che ci sta connesso. Ci ho rimesso un HD solo per infilare la spina...

Autore:  staccio [ lun dic 02, 2013 09:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sono arrivate (righe digitali)

Mah mi avete fatto venir la paranoia :) mi dispiacerebbe far danni anche perchè come succede sempre con le cose elettroniche va a finire che i noni faccio fatica ad usarli...dopo vado a prendere 2 porta batteria e ci metton 2 stilo AA,forse è la soluzione migliore,meno fili in giro e dovrebbero durare parecchio di piu...

Autore:  yrag [ lun dic 02, 2013 09:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sono arrivate (righe digitali)

Se sono io la causa mi dispiace...
Sul mio cinese, per il calibro che ho montato sullo Z, ho messo una torcia da 1,5 V e me ne sono scordato...

Autore:  staccio [ lun dic 02, 2013 09:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sono arrivate (righe digitali)

no no anzi!meglio cosi che rovinare le righe,non costan una follia ma dispiace sempre far danni :grin: con l'occasione faccio anche un supporto decente sulla pannello comandi della fresa,attualmente eran (provvisiorio definitivo)attaccate col biadesivo :grin:

Autore:  flosi [ lun dic 02, 2013 17:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sono arrivate (righe digitali)

con le batterie classiche e' di sicuro la soluzione migliore, le ricaricabili no le ni/cd e ni/mh sono da 1,2V 2 in serie e' poco 3 in serie troppo, quelle al litio nominalmente sono da 3,7V ma cariche arrivano tranquillamente a 4 ed e' troppo

Autore:  ivanilmatto [ lun dic 02, 2013 22:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sono arrivate (righe digitali)

mentre finisco le lavorazioni vorrei chiedere a chi gia possiede il kit di staffaggio della fervi o della LTF
io sulla mia fresa ho le cave con le seguenti misure 10\5\25 mm a corredo aveva due staffe con tirante da m 8
la LTF le vende da 10 m 8 o 12 m10 ecc.
la fervi parte da 12 in su
la mia domanda è quali sono le più indicate per me tenendo presente che alcuni tiranti me li sono fatti io da m10 e faticano a passare

Autore:  ivanilmatto [ lun dic 02, 2013 23:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sono arrivate (righe digitali)

oppss mi dimenticavo per capire meglio
Allegato:
cave.png

nel messaggio precedente ho sbagliato le misure quelle giuste sono nel disegno

Autore:  ivanilmatto [ mer dic 04, 2013 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sono arrivate (righe digitali)

Nessuno mi puo aiutare con gli staffaggi ?
ho un altro problema uno dei cave delle righe è corto di poco ma non ci arriva si trovano prolunghe usb di quel genere?

Autore:  yrag [ mer dic 04, 2013 14:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sono arrivate (righe digitali)

Prolunghe usb "normali" ce ne sono, quelle che hai tu non so. In ogni caso, con un po di attenzione e manina delicata, puoi sempre inserire uno spezzone di filo tra la riga e la spina.

Autore:  ivanilmatto [ mer dic 04, 2013 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sono arrivate (righe digitali)

ci sono riuscito senza allungare il filo con passaggi strani ma alla fine tutto ok
il cavo in rete c'è ma l'unico che ho trovato costava 14 euro più spedizione [zinzin.gif]
per ora uso come alimentazione l'originale poi usero batterie stilo

ritornando alle cave della mia fresa mi sembra di capire che (correggetemi se sbaglio) la cava da 10mm ospita la vite da 8mm quella da 12mm ospita la vite da 10 e cosi via
la LTF questo lo descrive mentre la fervi parla solo di cava e non di filetto
io sono in procinto di comprare il kit ma non vorrei sbagliare potete aiutarmi?

nel frattempo le foto del lavoro finito

Autore:  staccio [ mer dic 04, 2013 22:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sono arrivate (righe digitali)

ottimo direi!

Autore:  ivanilmatto [ gio dic 05, 2013 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sono arrivate (righe digitali)

grazie

Pagina 5 di 5 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/