MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 21:38

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tovaglieri MAG 160
MessaggioInviato: ven feb 21, 2014 10:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
se hai un pinza amperometrica o te la fai prestare misuri la corrente max e da li ti regoli, in spunto magari ti raggiunge amperaggi maggiori, e se metti i rapidi di si bruciano.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tovaglieri MAG 160
MessaggioInviato: ven feb 21, 2014 12:31 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: sab feb 15, 2014 12:28
Messaggi: 46
Località: Varese
grazie delle dritte ragazzi, i fusibili in questo caso dovrei metterli sia sulla fase che sul neutro visto che ci può essere inversione tra i due?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tovaglieri MAG 160
MessaggioInviato: ven feb 21, 2014 13:01 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Ne basta uno, al resto dovrebbe provvedere il differenziale.
Poi se vuoi abbondare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tovaglieri MAG 160
MessaggioInviato: ven feb 21, 2014 13:09 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: sab feb 15, 2014 12:28
Messaggi: 46
Località: Varese
ok, allora trovo un modo per misurare le correnti e poi vi aggiorno :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tovaglieri MAG 160
MessaggioInviato: ven feb 21, 2014 13:43 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
A volte la teoria serve solo a complicarsi la vita...
Ragionando da capra, se il trasfo è da 200 VA, a spanne, nel primario passa 1 A a pieno carico: metti un fuse da 1,25 ritardato o anche 1,5 rapido e vai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tovaglieri MAG 160
MessaggioInviato: ven feb 21, 2014 15:32 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: sab feb 15, 2014 12:28
Messaggi: 46
Località: Varese
perfetto, e per il secondario? è 24vac...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tovaglieri MAG 160
MessaggioInviato: ven feb 21, 2014 15:33 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: sab feb 15, 2014 12:28
Messaggi: 46
Località: Varese
ps: il trasfo è da 100VA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tovaglieri MAG 160
MessaggioInviato: ven feb 21, 2014 16:04 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
0,5 A o 0,63 A al primario e 4 A al secondario.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tovaglieri MAG 160
MessaggioInviato: ven feb 21, 2014 16:41 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: sab feb 15, 2014 12:28
Messaggi: 46
Località: Varese
grazie mille yrag :) dici che è il caso di metterne due al secondario o anche li protegge il differenziale?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tovaglieri MAG 160
MessaggioInviato: ven feb 21, 2014 19:30 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Il differenziale non "sente" ciò che accade sul secondario perchè, in caso di problemi sul quel lato, la corrente che attraversa i due fili del primario è comunque uguale quindi la differenza è zero e il differenziale non interviene.
Un solo fusibile va più che bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tovaglieri MAG 160
MessaggioInviato: sab feb 22, 2014 13:09 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: sab feb 15, 2014 12:28
Messaggi: 46
Località: Varese
grazie mille, oggi li vado a prendere;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tovaglieri MAG 160
MessaggioInviato: mar feb 25, 2014 14:38 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: sab feb 15, 2014 12:28
Messaggi: 46
Località: Varese
rieccomi, proseguento nel restauro ho smontato il carrino...dopo averlo pulito a dovere e rimontato ho notato che il il lardone (conico) sembra essere troppo stretto: le viti vanno a finecorsa ma il carrino non si stringe e continua ad avere gioco...esaminando meglio il lardone ho notato che c'i sono dei rimasugli di un rivestimento appiccicati sulla parte più stretta, quindi penso che il motivo del gioco sia l'assenza di questo rivestimento...
morale: come posso fare per risolvere? dite basta spessorarlo con della carta di spagna o dovrei usare qualcosa tipo la turcite? ho fatto un po di ricerche in rete e la turcite sembra costosa e introvabile...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tovaglieri MAG 160
MessaggioInviato: lun mar 10, 2014 20:29 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 30, 2009 20:24
Messaggi: 515
Località: GENOVA
eccomi

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tovaglieri MAG 160
MessaggioInviato: mar mar 11, 2014 14:15 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: sab feb 15, 2014 12:28
Messaggi: 46
Località: Varese
dopo una lunga pausa di riflessione mi sono deciso a riprendere i lavori di restauro sul tornio...
stamattina ho tolto il vecchio olio dalla scatola del cambio e ho cercato di rimuovere (con l'aiuto di un aspiratore) la maggiorparte dei depositi sul fondo di essa...
vorrei anche rimuovere il resto dei residui rimasti nei posti meno accessibili, ma non saprei come fare...
leggendo qua e la ho visto che qualcuno consiglia di lavare l'interno della scatola con gasolio o benzina, dite che è una buona idea o ci sono delle controindicazioni? rischio di rovinare qualcosa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tovaglieri MAG 160
MessaggioInviato: mar mar 11, 2014 14:47 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
La benzina la eviterei...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it