MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

trapano da banco Olivetti t6
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=15090
Pagina 5 di 9

Autore:  Elettrico [ mer set 30, 2015 08:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano da banco Olivetti t6

Che invidia, vorrei avere io tutta quella pazienza! Complimenti, ottimo lavoro!

Autore:  ma sci [ mer ott 07, 2015 06:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano da banco Olivetti t6

ciao a tutti.

Ho questo trapano che è simile a quello di questo post e vorei chiedervi come operare per i rabbocchi d'olio per il martinetto dietro e il canotto davanti. Sul davanti vedete un grano in ottone con un foro e una ghiera zigrinata per chiuderlo, servirà per versarci olio?

dietro invece non vedo aperture dove versarlo? Devo smontare?

grazie
alberto

Autore:  yrag [ mer ott 07, 2015 06:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano da banco Olivetti t6

ma sci, prima di postare, dai una lettura al regolamento, completa il profilo con la località di residenza e presentati in "Presentazioni".

Autore:  ma sci [ mer ott 07, 2015 07:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano da banco Olivetti t6

fatta la presentazione, ma non trovo dove aggiornare il profilo. Scusate

Autore:  yrag [ mer ott 07, 2015 07:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano da banco Olivetti t6

Pannello di controllo utente -> profilo -> località.

Autore:  krys [ mer ott 07, 2015 08:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano da banco Olivetti t6

sembra una bomboniera! Io lo metterei in salotto, anche se mi sa che la cosa non sarebbe ben accetta... :risatina:
Ma non ho capito bene, lo usi come piccola fresa?

Autore:  brunart [ gio nov 12, 2015 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano da banco Olivetti t6

X krys
un trapano non lo posso usare come fresa
lo uso per fare fori molto piccoli:
per esempio l'ho usato per ricostruire il carburatore fisso di un vecchio diesel inglese da 1cc per team racer (volo vincolato) facendo il foro dello spruzzatore con una punta da 4 decimi .


X tutti
sto cercando una tavola a croce piccola da montare in questo trapano.
ho provato la kt70 e non va perchè è troppo piccola e non riesco neanche a usare i volantini perchè mi sbattono le dita sul piano del trapano.
altre tavole sono troppo alte e mi mangio troppo spazio in altezza.
ho trovato una tavola tedesca di precisione alta solo 80mm ma dal prezzo improponibile (1.350euro)

che ne pensate di questa cinesina:
http://it.aliexpress.com/item/Miniature ... 89989.html
potrebbe andare bene o è un c e s s o?
vi posto la foto

Autore:  sub-xtx [ gio nov 12, 2015 16:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano da banco Olivetti t6

Beh, sicuramente non sarà un articolo di orologeria svizzera ma visto il prezzo e le necessità per cui..., secondo me va più che bene. Mi veniva da suggerirti di costruirtela visto che ne hai le capacità ma, secondo me, finisce per costarti di più.

Autore:  brunart [ gio nov 12, 2015 17:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano da banco Olivetti t6

Ci ho pensato di costruirla ma la mia fresatrice ha una corsa utile di 250mm per cui la tavola mi viene piccolina
ma si trovano profilati in alluminio come quello della tavola della proxxon kt70?
se esiste potrei tentare di costruire una piccola tavola a croce

Autore:  sub-xtx [ gio nov 12, 2015 17:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano da banco Olivetti t6

http://www.comefimetalli.it/img/doc/img ... moduli.gif

Autore:  brunart [ gio nov 12, 2015 17:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano da banco Olivetti t6

Grazie :grin:

Autore:  sub-xtx [ gio nov 12, 2015 17:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano da banco Olivetti t6

Se trovi qualcuno che si occupa di automazione industriale ti fai dare un pezzo di fine barra, altrimenti ti tocca comperarne 6 metri

Autore:  brunart [ gio nov 12, 2015 18:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano da banco Olivetti t6

:???: :(

Autore:  cima96 [ gio nov 12, 2015 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano da banco Olivetti t6

Beh se è solo il problema della tavola potresti farti fresare le code di rondine e le cave da qualcuno con una fresa appropriata, il più è reperire qualche pezzo di buon ghisa per ricavarci le varie parti.

Autore:  Giuseppe lucio [ dom gen 15, 2017 15:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trapano da banco Olivetti t6

Buongiorno a tutti ho appena acquistato un Olivetti tso ,ma aimè é stato smontato ....comunque sono in possesso di tutti i pezzi tranne della puleggia dell alberino( quella del mandrino) .vorrei rifarla al tornio qualcuno di voi sa dirmi i vari diametri della puleggia magari farmi qualche foto per vedere come é fatta?? Grazie [list=][/list]

Pagina 5 di 9 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/