MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 22:00

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova fresatrice
MessaggioInviato: ven ott 09, 2015 22:36 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
:shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova fresatrice
MessaggioInviato: ven ott 09, 2015 23:00 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio ott 18, 2012 13:47
Messaggi: 333
Località: Palermo
Certo in ogni caso non manca a te rifarlo,per capire che materiale è non puoi graffiare l'ingranaggio?

_________________
I maschi non crescono mai, cambiano solo i giocattoli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova fresatrice
MessaggioInviato: ven ott 09, 2015 23:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Per me quella ruota è di acciaio ma è nata male, secondo me se vai a fargli una durezza scoprirai che si sono dimenticati un trattamento termico e il pezzo è rimasto allo stato ricotto, è stato montato per sbaglio poi è successo quel che è successo, fossimo stati 40 anni indietro te lo avrebbero dovuto sostituire in garanzia. Se il componente fosse stato conforme alle caratteristiche di progetto non si sarebbe dovuto usurare solo lui ma anche la ruota con cui ingrana. La ghisa da parte mia la escludo, se quella ruota non è parte del cestello della frizione non vedo il senso di costruirla in ghisa.
Come materiale sarebbe da usare un acciaio da cementazione, dentarlo, cementarlo, temprarlo quindi rettificarlo anche sul dente, solo che viene a costare parecchio su una ruota del genere e francamente non credo nemmeno che troverai facilmente qualcuno con una rettifica adatta (già qui a forlì per un lavoro del genere dobbiamo andare fino a bologna), altra alternativa sarebbe dentarlo a misura, rasarlo e niturarlo, secondo me alla fine spendi meno. La tempra a induzione non mi sento di consigliartela per un particolare di un tale pregio (una ruota a denti diritti ok, va bene tutto, leonardo i denti li faceva con quelli che sembravano pezzi di manici di scopa e funzionavano, ma ad una elicoidale con 45° di angolo d'elica porterei un po' più di rispetto).

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova fresatrice
MessaggioInviato: ven ott 09, 2015 23:25 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Si però mi spaventa l'idea di fare un ingranaggio troppo robusto. Rischio di usurare l'ingranaggio che ci si accoppia e che è parte integrante dell'albero che esce dal motore e che ha anche la vite senza fine in basso...
Vediamo, intanto pulisco tutto e vedo se questo ingranaggio si può estrarre o se è parte integrante del cestello della frizione...

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova fresatrice
MessaggioInviato: ven ott 09, 2015 23:31 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
molti di quegli ingranaggi sono di bronzo di solito , il pignone come sta ? farlo sacrificale in acciaio mi sembra strano e ci credo poco anche all'errore di montaggio , penso sia più una riparazione veloce da officina frettolosa.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova fresatrice
MessaggioInviato: ven ott 09, 2015 23:37 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Il pignone a me pare in ordine. Al pari degli altri ingranaggi.
Quindi, Rino, tu lo faresti in bronzo?

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova fresatrice
MessaggioInviato: sab ott 10, 2015 00:18 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
per me era in bronzo , poi è stato riparato così e se non si è rovinato il pignone è stato anche un buon lavoro.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova fresatrice
MessaggioInviato: sab ott 10, 2015 07:45 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Ok ma quindi come suggerisci di rifarlo? In che materiale?

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova fresatrice
MessaggioInviato: sab ott 10, 2015 07:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
dalla foto però sembra davvero in fusione la gola non sembra rettificata fino in fondo e presenta il classico aspetto rugoso.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova fresatrice
MessaggioInviato: sab ott 10, 2015 08:19 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
in bronzo alluminio , avrà anche una durata maggiore , il difficile sarà scoprire come era originale , portati il pignone e vedi anche cosa ti dice l'officina che ti farà il pezzo , misura bene gli interassi.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova fresatrice
MessaggioInviato: sab ott 10, 2015 08:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Messaggi: 1311
Località: San Miniato
Azz, che brutta visione, comunque tutto è rimediabile :smile:

per il simil terra credo di poter affermare con buona sicurezza che si tratti di lubrorefrigerante mischiato all'olio dei ruotismi, sembra avere la stessa colorazione e consistenza di quello che ho trovato nel mio tornio...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it