MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Troncatrice Fartools
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=1714
Pagina 5 di 8

Autore:  n1x0l4 [ gio mar 19, 2009 13:26 ]
Oggetto del messaggio: 

si ma non starai utilizzando quell'emulsionante della foto? con tutta quell'acqua si ditrugge la segatrice...

Autore:  sbinf74 [ gio mar 19, 2009 13:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Quale foto?!

Autore:  Raban [ gio mar 19, 2009 14:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Se e' ghisa , fai prima a fare un ancoraggio meccanico , lascia stare le saldature ...

Autore:  n1x0l4 [ gio mar 19, 2009 19:21 ]
Oggetto del messaggio: 

2009_0207_155446 (Small).jpg

Autore:  sbinf74 [ gio mar 19, 2009 19:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Ho capito.......
era una cosa su cui avevo chiesto un consiglio il rapporto tra acqua e olio e corretto ma dopo 2 giorni li trovo separati :( eppure l'olio e' emulsionabile :???:
E per evitare problemi ogni volta devo agitarlo.

Comunque m'hanno dato dell'altro olio e ora lo devo provare.

Autore:  fede333 [ sab giu 06, 2009 10:53 ]
Oggetto del messaggio: 

la mia segatrice ha iniziato a tagliare storto......la lama con gli occhi a mandarla ha ceduto, c'è rimasto un dente si e tre no :mrgreen:
quando compro la nuova lama cosa devo chiedere? deve essere di un materiale particolare? che ne so cobalto, hss e simili?
vi ringrazio anticipatamente come al solito
ciao

Autore:  Zeffiro62 [ sab giu 06, 2009 11:02 ]
Oggetto del messaggio: 

è importante che tu scelga anche in base a il numero dei denti per pollice

dentatura rada 4 denti pollice materiali alluminio
dentatura fitta 8 denti pollice tubi
poi ci sono le lame miste 4-6 esempio ci fai un pò di tutto

Autore:  fede333 [ sab giu 06, 2009 11:35 ]
Oggetto del messaggio: 

mista sicuramente.....la uso un pò per tutto

Autore:  Bit79 [ lun giu 08, 2009 15:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Ugo, con lame da 4 denti per pollice quelel troncatrici lì le distruggi! Per i pieni scenderai si e no a 8-10 denti per pollice. Di meno non te le fanno neanche, considera che la sezione del nastro mi pare sia 13 x 1...

Autore:  Zeffiro62 [ lun giu 08, 2009 16:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Bit che ne so io :roll:
Io quelle adopero sulla mia taglio l'alluminio che nemmeno me ne accorgo pure a secco su anticorodal

Autore:  fede333 [ lun giu 08, 2009 18:39 ]
Oggetto del messaggio: 

ho preso poco fa il nastro, marca ineco all'8% di cobalto z8-12 l'ho pagata 19 euro
comunque non resto soddisfatto della qualità del taglio, non è mai preciso la lama tende sempre a svirgolare

Autore:  Zeffiro62 [ lun giu 08, 2009 20:43 ]
Oggetto del messaggio: 

lama poco tirata prova ad aumentare leggermente il tiraggio, non pigiare quando tagli e lubrifica

Autore:  Bit79 [ mar giu 09, 2009 08:46 ]
Oggetto del messaggio: 

E registra bene i cuscinetti. Io con la mia ci taglio i pezzi a squadro quasi perfetti...

Ugo, alla tua troncatrice avrai un nastro almeno di 30 mm, questi sono piccolini... :mrgreen:

Autore:  nippur [ mar giu 09, 2009 10:55 ]
Oggetto del messaggio: 

avvicina il più possibile i guidalama...

Autore:  fede333 [ mar giu 09, 2009 11:00 ]
Oggetto del messaggio: 

si il guidalama l'ho messo al minimo, ma il nastro anche se è libero per soli 10cm tende ad entrare diritto e man mano che scende ad andare di lato

Pagina 5 di 8 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/