MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Troncatrice a disco Omes Mec 90
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=19156
Pagina 5 di 6

Autore:  rangerone1 [ ven mar 09, 2018 16:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Troncatrice a disco Omes Mec 90

Ottimo

Autore:  arturo1988 [ dom mar 11, 2018 14:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Troncatrice a disco Omes Mec 90

A volte risulta molto difficile estrarre gli alberi dall'indotto, e quando non è possibile lo taglio dove è consumato e rifaccio il pezzo inox creando un invito che lo tenga preciso al centro, e poi saldo

Autore:  FraPaola [ mar mar 13, 2018 14:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Troncatrice a disco Omes Mec 90

il kilowatt costa uguale tra mono e trifase..
quello che cambia è il costo fisso.. fino a 3kw trifase rimane tutto =, si pagano solo 70 euro di allaccio

Autore:  gas guzzler [ dom mar 18, 2018 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Troncatrice a disco Omes Mec 90

Ciao a tutti! In questi giorni ho rimontato tutta la macchina, bloccato in sede lo statore, rifatto tutto l'impianto elettrico (peraltro ovviamente adesso molto semplice) utilizzando e modificando il commutatore originale lasciando un solo scatto di movimento O-I, aggiustato la pompa del refrigerante che era rotta (è una comune pompa AC Guiot per auto francesi tipo 2CV, R4 ecc), e dulcis in fundo, tornito l'albero per adattarlo all'indotto del nuovo motore. Qui ero indeciso se andare giusto o pelare un attimo di più dell'altro albero vista la fatica che ho fatto per levarlo, ho scelto la seconda, ma forse ho sbagliato: ora con la pressa entra liscio quasi senza alcuno sforzo, e spero che una volta godronato faccia ben più interferenza. Sto aspettando che mi arrivi il godrone giusto, quello a denti "dritti", cioè paralleli all'asse da tornire, e pensavo, comunque, di mettere abbondante frenafiletti nel montaggio. Che dite? Godronando dovrebbe migliorare l'interferenza? In genere di quanto aumenta il diametro dopo la godronatura? Ad ogni modo, il motore nella sua nuova sede e col suo nuovo asse funziona! Finché non l'ho visto non ci credevo... :mrgreen: Ecco un breve video: https://youtu.be/3jidkbxUZHI

Autore:  arturo1988 [ dom mar 18, 2018 20:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Troncatrice a disco Omes Mec 90

Se utilizzi un fissante chimico, tipo quello idoneo per i cuscinetti, devi lasciare qualche centesimo di tolleranza, deve giocare un po', ma se già c'è un po' di interferenza, se godroni, si pianta meglio

Autore:  CARLINO [ dom mar 18, 2018 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Troncatrice a disco Omes Mec 90

Una godronatura

Autore:  gas guzzler [ dom mar 18, 2018 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Troncatrice a disco Omes Mec 90

Cianoacrilato è anche la Superattack, giusto? Gli ingranaggi in uscita sono in bagno d'olio. c'è anche una specie di "sgancio", con due rondelle coniche, che interviene in caso di impuntamenti.

Autore:  CARLINO [ dom mar 18, 2018 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Troncatrice a disco Omes Mec 90

Sì è

Autore:  gas guzzler [ dom mar 18, 2018 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Troncatrice a disco Omes Mec 90

Si, scusa il termine poco tecnico! Intendevo esattamente le due molle a tazza!

Autore:  mgd966 [ lun mar 19, 2018 02:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Troncatrice a disco Omes Mec 90

questo e' quello raccomandato da M&D
Allegato:
Azzek.jpg

Autore:  gas guzzler [ mar mar 27, 2018 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Troncatrice a disco Omes Mec 90

Ciao a tutti! Aggiorno per concludere questo topic:
Ero rimasto alla godronatura dell'albero... Dopo due godroni arrivati sbagliati, finalmente è arrivato quello giusto con dentatura parallela all'asse da lavorare, e dopo un paio di prove "a vuoto" per capire bene il funzionamento (va messo angolato di 1-2° per far sì che i denti non si accavallino) ho godronato l'asse, che a micrometro è risultato più grosso di 15 centesimi, tanto che ho dovuto ri-pelarlo con la carta per farci entrare l'indotto.
Questo è entrato con la pressa, facendo parecchia forza, e visto questo, non ho messo alcun fissante.
Ho rimontato tutto, regolato la frizione (che funziona a meraviglia) e tutto funziona perfettamente!
Sono estremamente soddisfatto, soprattutto perché in diversi "del settore" mi avevano scoraggiato dicendo che o non si poteva fare, o che non avrebbe funzionato, o che non ne valeva la pena ecc. ecc. ecc.
A voi invece vi ringrazio per i consigli che mi avete dato!
Questo è un video su un pezzo di prova:

p.s. finalmente dopo 4 tentativi son riuscito a linkare giusto! :mrgreen:

Autore:  rangerone1 [ mar mar 27, 2018 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Troncatrice a disco Omes Mec 90

Complimenti

Autore:  onorino [ mar mar 27, 2018 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Troncatrice a disco Omes Mec 90

sembra andare bene.

Autore:  gas guzzler [ mar mar 27, 2018 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Troncatrice a disco Omes Mec 90

Si funziona bene! L'ho provata con diversi profilati, e con qualche pezzo pieno come quello nel video e non trema. La frizione funziona: ho provato a tagliare un pezzo di alluminio preso male in morsa, se lo è agganciato senza tagliarlo, è intervenuta, e ha bloccato il disco senza danni. Una particolarità è che all'inizio del taglio, con tutti i pezzi che ho provato, sembra che il disco ci metta un po' a "partire", si vede anche dal video. Sembra si debba fare il filo sul pezzo. Poi una volta partito bisogna tenere la pressione costante e trancia con continuità (e mi sembra anche piuttosto bene).

Autore:  punto84 [ mar mar 27, 2018 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Troncatrice a disco Omes Mec 90

Sembra funzioni bene gas , poi ti renderai conto meglio quando la usi parecchio, ma comunque ti sei arrangiato per bene , bravo gas !

Pagina 5 di 6 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/