MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mar giu 04, 2024 08:56

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 131 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione trapano a colonna (sconosciuto o quasi)
MessaggioInviato: mar dic 05, 2017 17:48 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom gen 10, 2016 14:17
Messaggi: 816
Località: Venezia
No non cambio niente che non sia necessario, e si la macchina la sto smontando per riverniciarla ma anche perchè era ferma da moltissimo tempo e una bella messa appunto generale ci stava. I cuscinetti di cui parlavo sono quelli (al momento) del motore... poi passerò all'albero ma se tutto va oltre ad una bella pulita e ingrassata non farò nessuna modifica sostituzione. Certo ho dovuto prendere un inverter (e fargli una staffa di supporto per il quadro) ed un nuovo mandrino autoserrante ma se sono cose che funzionano le lascio come sono. Quando parlavo dei cuscinetti intendevo (come per tutto il resto) solo capire come pulirli (lasciandoli montati se non danno fastidio alla verniciatura come nel caso dell'albero mandrino). Per le foto non ne faccio in quanto poi non ho il tempo di stare a postarle. Al momento ci sono solo quelle in prima pagina e a fine lavoro posterò quelle del dopo.


Ultima modifica di Il Dottore il mar dic 05, 2017 17:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione trapano a colonna (sconosciuto o quasi)
MessaggioInviato: mar dic 05, 2017 17:52 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10285
Località: Roma Monte Sacro
scusa dottore,..... che io sappia con la calce idrata ci si fa la malta per costruzione e in agricoltura per preparare il "bordolese" o darlo al terreno durante la lavorazione (per la coltivazione dei pomodori nei terreni soggetti al marciume apicale), .....ma per togliere la vernice, forse confondi con la soda caustica


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione trapano a colonna (sconosciuto o quasi)
MessaggioInviato: mar dic 05, 2017 17:53 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom gen 10, 2016 14:17
Messaggi: 816
Località: Venezia
Domani allora andrò al super a prendere la soda caustica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione trapano a colonna (sconosciuto o quasi)
MessaggioInviato: mar dic 05, 2017 18:01 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10285
Località: Roma Monte Sacro
a mio modesto parere il tuo trapano è molto dignitoso, al massimo, dopo una bella sgrassata, se hai intenzione di riverniciarlo, basta spianarlo con la carta abrasiva 360 - 400 ad umido come si fa per le autovetture, una asciugata e magari alla fine, una soffiata con l'aria compressa prima della verniciatura


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione trapano a colonna (sconosciuto o quasi)
MessaggioInviato: mar dic 05, 2017 18:48 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom gen 10, 2016 14:17
Messaggi: 816
Località: Venezia
Lo sembra ma ha molti punti in cui si vede la ruggine e la vernice è praticamente sparita. Il corpo macchina verde è praticamente la parte migliore. Il resto (piano e base d'appoggio sono un disastro, per non parlare della morsa). Qualcuno ha qualche suggerimento su come bloccare l'albero per svitare la ghiera della puleggia?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione trapano a colonna (sconosciuto o quasi)
MessaggioInviato: mer dic 06, 2017 01:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
.....più ci son da rifare le targhette....

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione trapano a colonna (sconosciuto o quasi)
MessaggioInviato: mer dic 06, 2017 07:56 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom gen 10, 2016 14:17
Messaggi: 816
Località: Venezia
Spero sia una battuta...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione trapano a colonna (sconosciuto o quasi)
MessaggioInviato: mer dic 06, 2017 09:06 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom gen 10, 2016 14:17
Messaggi: 816
Località: Venezia
A parte gli scherzi come levo la puleggia dall'albero? Ho rimosso la ghiera e la randella e la puleggia a nudo sembra presentare uno scasso forse per inserire un qualche cosa tipo un cacciavite a lama piatta.
Immagine
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione trapano a colonna (sconosciuto o quasi)
MessaggioInviato: mer dic 06, 2017 09:08 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
ma alla fine,che trapano hai preso? foto del trapano? usa lo sverniciatore dopo 4 ore una sciaqquata e torna nuovo

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione trapano a colonna (sconosciuto o quasi)
MessaggioInviato: mer dic 06, 2017 09:09 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
e' la sede della chiavetta,usa un estrattore lo togli

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione trapano a colonna (sconosciuto o quasi)
MessaggioInviato: mer dic 06, 2017 09:13 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
http://www.aminditalia.com/it/dettaglio ... betex.html

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione trapano a colonna (sconosciuto o quasi)
MessaggioInviato: mer dic 06, 2017 12:05 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom gen 10, 2016 14:17
Messaggi: 816
Località: Venezia
Quindi senza non viene..?
Uno così? https://www.amazon.it/Estrattore-Univer ... e+3+bracci
https://www.amazon.it/BGS-estrattore-3- ... acci&psc=1


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione trapano a colonna (sconosciuto o quasi)
MessaggioInviato: mer dic 06, 2017 12:48 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10285
Località: Roma Monte Sacro
è sufficiente anche uno a due bracci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione trapano a colonna (sconosciuto o quasi)
MessaggioInviato: mer dic 06, 2017 14:09 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
meglio 3 se e' impastata ,col due ho rotto una puleggia

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione trapano a colonna (sconosciuto o quasi)
MessaggioInviato: mer dic 06, 2017 14:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 09, 2017 19:20
Messaggi: 5947
Località: changzhou-cina/ridente paesino del Verbano-Italia
te lo puoi anche arrangiare con due pezzi di barra filettata e due pezzi di quadro o L .

_________________
certified travel organizer
homo sine pecunia imago mortis
Teorema di Petrolini:
'prendere il denaro dove si trova;presso i poveri.
Hanno poco ma sono in tanti"


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 131 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it