MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Semplice levigatrice a nastro
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=27999
Pagina 5 di 8

Autore:  mafa [ ven mag 08, 2020 20:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Semplice levigatrice a nastro

Le ho provate tutte, ho anche ulteriormente allontanato i rulli ma il nastro anche se non riesce a superare la divisione tenta di farlo, il nastro sfrega e si rovina.
Avete ragione , penso che se voglio usare quel nastro dovrò unirli come ho già fatto.

Autore:  Simone Foglia [ sab mag 09, 2020 09:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Semplice levigatrice a nastro

Ogni nastro ha un’equilibratura sua che cambia anche in base alla temperatura per dilatazione termica e al tipo di supporto. L’idea di avere una macchina che possa utilizzare nastri di diversa larghezza è sicuramente buona, ma non hai alternative se non dotarti di nastri diversi. Tieni conto che molte aziende (io mi rifornisco da abrasivionline) offrono diverse possibilità di personalizzazione anche per piccoli lotti, applicando sconti in caso di acquisti di una certa consistenza, anche se non “industriale”.

Autore:  mafa [ mar mag 12, 2020 20:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Semplice levigatrice a nastro

Ho fatto delle prove e per ora penso che il miglior sistema di giunzione sia quello suggerito da Rino, è sparito il salto alla giunzione, ho usato dei nastrini in parte rubati alla moglie e altri erano fiocchi dell'uovo di Pasqua, il taglio l'ho fatto diritto, risulta tutto più semplice.

Autore:  CARLINO [ mar mag 12, 2020 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Semplice levigatrice a nastro

Hai usato lo scotch americano per tenere i nastri uniti ?

Autore:  mafa [ mar mag 12, 2020 21:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Semplice levigatrice a nastro

Si Carlino, quello grigio, è largo solo 50 mm difatti i 2 nastri esterni sono incollati solo per metà però ci stanno.

Autore:  Davide Resca [ mer mag 13, 2020 07:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Semplice levigatrice a nastro

Questo mi sembra molto buono , hai usato sempre il vinavil anche per i nastrini ?

Autore:  mafa [ mer mag 13, 2020 19:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Semplice levigatrice a nastro

No per ora ho usato la poliuretanica monocomponente della pattex. Adesso rifaccio tutto per montare la tela smeriglio che trovo quì dai ferramenta, ha una larghezza di 120 mm pertanto devo rifare quasi tutto, poi proverò anche il vinavil.

Autore:  ziociccio77 [ mer mag 13, 2020 20:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Semplice levigatrice a nastro

scusami l'intrusione, ma siccome è una macchina che uso molto di frequente mi permetto di darti un consiglio
il supporto verde dovrebbe trovarsi più indietro rispetto al piano con i rulli, in modo da avere spazio libero sia a destra che sinistra, così com'è adesso potrebbe intralciarti nel fare diverse lavorazioni

se non è complicato, potresti spostare in avanti il piano con i rulli

Allegato:
47 (Copia).JPG

Autore:  mafa [ mer mag 13, 2020 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Semplice levigatrice a nastro

Ciao, Zioiociccio, hai perfettamente ragione, purtroppo devo accontentarmi così dato che ho lo spazio al limite, penso di usarla per lavorazioni limitate, sopratutto per pulire qualche superficie e togliere le bave delle varie lavorazioni, comunque grazie del consiglio.
P.S. ripensandoci visto che devo rifare il tutto, se riesco forse una ventina di cm potrei spostarli in avanti, ottimo Ziociccio.

Autore:  CARLINO [ mer mag 13, 2020 21:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Semplice levigatrice a nastro

Basta mettere l'asse del cilindro superiore non passante al centro del profilato ,come nella configurazione attuale, ma ancorato davanti.

Autore:  ziociccio77 [ gio mag 14, 2020 16:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Semplice levigatrice a nastro

figurati, mi fa piacere se dopo l'aiuto ricevuto posso ricambiare con un consiglio

se non ti stravolge troppo il progetto, il braccio con i rulli potresti riorganizzarlo così, a scorrimento, in modo da gestire nastri di lunghezze diverse e riporre il braccio tutto dentro quando non la usi

Allegato:
DX.jpg


Allegato:
SX.jpg

Autore:  matteo120 [ gio mag 14, 2020 17:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Semplice levigatrice a nastro

bella!

Autore:  lelef [ gio mag 14, 2020 18:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Semplice levigatrice a nastro

e' tutta regolabile! in pratica hai una scelta ampissima di nastri
L'hai fatta tu?

Autore:  ziociccio77 [ gio mag 14, 2020 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Semplice levigatrice a nastro

grazie, ma non l'ho fatta io, ci avevo provato ma poi ho rinunciato per via dello sbattimento a fare gli allineamenti delle ruote e l'ho presa da un artigiano molto bravo che le costruisce appositamente per coltelli
invece quella che ho costruito io è questa qui riciclando vari pezzi di una realizzazione precedente

E' molto rustica, ma fa bene il suo lavoro, la uso per i lavori più sporchi e mi permette di usare la scorta di nastri che avevo già

Allegato:
IMG_20200514_194955 - Copia.jpg


Allegato:
IMG_20200514_195009 - Copia.jpg


scusate l'OT

Autore:  mafa [ gio mag 14, 2020 20:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Semplice levigatrice a nastro

Ottima soluzione, è quella che và per la maggiore in rete, io ho realizzato la tensione nastro con il rullo che regola anche la centratura, però l'idea che ti seguo e quella di spostare in avanti i rulli lasciandoli fissi, oggi ho fatto i rulli di lavoro da 125 mm allargato la piastra a 125mm, mi restano ancora il rullo tenditore e rullo motore oltre a modificare il telaio.

Pagina 5 di 8 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/