MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

ho acquistato un tornio Asso.....
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=28115
Pagina 5 di 12

Autore:  pierluigi74 [ lun mag 25, 2020 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

Buonasera, sono riuscito a far rientrare l’albero, non poche difficoltà; ho dovuto batterlo parecchio e far corrispondere la chiavetta del selettore centrale e la filettatura esterna del grano di bloccaggio della bronzina; cmq è andato, però non mi convince del tutto perché non gira libero, ci vuole un po’ di forza e quindi probabilmente appena posso lo ritolgo...
Ancora non ho capito cosa non va in fondo rispetto a quando ho smontato non è cambiato niente, l’unica differenza è che prima i componenti erano immersi in uno schifo di olio acqua ruggine ,smeriglio... adesso è tutto bello pulito ed immerso in olio nuovo...

Autore:  CARLINO [ lun mag 25, 2020 23:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

Le bronzine di quest'albero le hai smontate o le hai lasciate in sede ?

Autore:  pierluigi74 [ mar mag 26, 2020 05:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

Le ho smontate, avevano i canali dell’olio intasati...quella più fastidiosa è la prima, più grande, che è anche zigrinata esternamente, nell’altra più piccolina l’albero entra senza difficoltà...

Autore:  CARLINO [ mar mag 26, 2020 10:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

Nello smontaggio e rimontaggio può essersi smosso qualcosa , prova a rifarlo...

Autore:  nisits [ mar mag 26, 2020 10:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

quando lai inserita era dura da scorrere !! ai forzato sul bordo ?? parlo della bronzina !!

Autore:  CARLINO [ mar mag 26, 2020 10:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

Anche secondo me può essersi deformata la bronzina , ci vorrebbe un alesatore per ripassarla , ma di quelle dimensioni costerebbe più del tornio....

Autore:  pierluigi74 [ mar mag 26, 2020 11:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

Quando ho rimanotato la bronzina è entrata normale, ho lubrificato e ho battuto poco con supporto in legno per farla stare in sede , ma penso sia normale anche perché la sua superficie esterna non è liscia ma zigrinata... non vorrei che abbia bisogno di un assestata, magari quando inizierà a girare bene l’olio si allenti quel poco che basta per far girare l’albero più agevolmente...

Autore:  lelef [ mar mag 26, 2020 11:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

e' facile entrare un filo storni senza accorgersi e ricalcare un po' la bronzina, con un albero pesanta basta il suo peso quando lo imbocchi
Puoi, una volta montato con la barra del calibro poggiata per la lunga e una lampadina cercare dove ci sono inperfezioni e correggerle con un truschino, ti resta un punto un po' rovinato ma tutto il resto dovrebbe andare in appoggio come prima

Autore:  pierluigi74 [ mar mag 26, 2020 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

Smontato e rimontato, non ho notato anomalie ,ho dato una passata alla bronzina e all’albero con tela da 600... va abbastanza meglio, cioè non fa 20 giri con la mano ma muovendolo con un po’ di forza gira abbastanza meglio, ho come l’impressione che più lo giro è più va meglio, sono fiducioso che quel poco che gli manca lo recupero una volta che inizia a girare... speriamo
Nei prossimi giorni si va avanti....

Autore:  CARLINO [ mar mag 26, 2020 19:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

A volte basta un disallineamento di 2 centesimi per far si che un albero vada forzato in una bronzina, fagli fare un po' di "rodaggio " e vedrai che tornerà scorrevole.

Autore:  ma sci [ mar mag 26, 2020 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

ma perchè hai tolto le bronzine? le potevi pulire senza toglierle no? Ora litigherai coi centesimi, forse coi decimi e farai un casino. Io non le avrei tolte manco morto soprattutto per il fatto che avevano come dici ancora corsa.

Autore:  pierluigi74 [ mer mag 27, 2020 06:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

Masci questo succede quando non si ha esperienza... e cmq con il senno di poi non le avrei tolte nemmeno io... spero che quelle superiori dell’albero mandrino vadano più “agili”...

Autore:  pierluigi74 [ lun giu 01, 2020 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

...i lavori vanno avanti, purtroppo poco tempo a disposizione, pero' con calma sembra vada tutto per il verso giusto...la parte superiore della testa e' andata liscia senza intoppi, devo solo regolare le bronzine, adesso le ghiere sono appena appoggiate; ho quasi terminato il lato vernice, ho scelto un grigio scuro, mi sembra sia un ral 7024; odiosa la riverniciata mi sono quasi pentito, mille parti da pulire, carteggiare, scotchare... domani dovrei terminare gli ultimi pezzi, carrino ,portautensili e toppo mobile; dopo saranno solo ritocchi con pennellino;
poi tocca a motore e inverter... dopodiché' iniziamo con i dovuti controlli e regolazioni... :risatina:
devo iniziare a fare spazio nell'officinetta, probabilmente tra gli altri due giocattoli (Emco Maximat e l'rx 600) ,dovrò' salutare il piccolo grande cinesino... :1234:

Autore:  CARLINO [ lun giu 01, 2020 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

Pensa che per riverniciarlo hai controllato tutto....è questo il vantaggio. :grin:

Autore:  pierluigi74 [ mer giu 03, 2020 09:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

È vero Carlino....
Questa Rapid A la vedo un pochino esagerata... mi sa che mi tocca venderla e trovare qualcosa di più piccolino....

Pagina 5 di 12 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/