MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 29, 2024 01:57

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: rettifica da tornio
MessaggioInviato: dom mag 30, 2010 18:34 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom mag 30, 2010 12:42
Messaggi: 3
Grazie sei stato chiarissimo e gentilissimo. :grin:
Ancora una domanda.. i cuscinetti li hai montati con interferenza?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rettifica da tornio
MessaggioInviato: lun mag 31, 2010 05:27 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
I cuscinetti minima interferenza senza gioco.

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rettifica da tornio
MessaggioInviato: mer mag 25, 2011 09:29 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun mag 23, 2011 20:23
Messaggi: 13
Località: Pordenone
Ciao complimenti per il lavoro anche io sto tentanto di realizzare una rettifica e volevo farti alcune domande:
cosa sone quelle 3 viti che si vedono sul supporto in alluminio dell'albero?
l'albero lo hai realizzato tu o hai adoperato qualcosa già esistente?
se si che tipo di acciaio hai utilizzato?
per ora ti ringrazio.
ciao alfonso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rettifica da tornio
MessaggioInviato: mer mag 25, 2011 12:30 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
Alfonso passa in presentazioni , per favore.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rettifica da tornio
MessaggioInviato: ven mag 27, 2011 20:03 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun mag 23, 2011 20:23
Messaggi: 13
Località: Pordenone
spiegami come si fa e soprattutto come funzionano i forum
dopotutto mi sono presentato con il mio nome e cognome


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rettifica da tornio
MessaggioInviato: ven mag 27, 2011 20:33 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer ago 11, 2010 11:26
Messaggi: 12
Località: 43 31 42 N, 26 30 49 E
Io vorrei chiedere quale e il rischio di rovinare le parallele del tornio, dalla polvere abrasiva proveniente dalla mola?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rettifica da tornio
MessaggioInviato: ven mag 27, 2011 21:44 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
devi passare qui e dirci qualcosa di te viewforum.php?f=3
nulla di troppo personale .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rettifica da tornio
MessaggioInviato: sab mag 28, 2011 06:22 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
le tre viti servono per tenere insieme il telaio formato da tre pezzi ( ci sono anche due spinette nascoste per assicurare l'allineamento) e l'albero e di c40.
Per quanto riguarda la polvere della mola bisogna coprire bene le guide e poi pulire subito.
Evitare di soffiare per non mandare la polvere negli anfratti.

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rettifica da tornio
MessaggioInviato: mar mag 31, 2011 20:08 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun mag 23, 2011 20:23
Messaggi: 13
Località: Pordenone
onorino ha scritto:
devi passare qui e dirci qualcosa di te viewforum.php?f=3
nulla di troppo personale .

Ciao io non capisco niente o quasi di forum, sono stato sul link che mi hai indicato ma non ho capito dove presentarmi, e siccome non ho segreti mi presento platealmente:
nome:alfonso
cognome: varo
stato civile: coniugato con due bei bambini riccardo e federico.
passione : aeromodellismo dinamico (siamo tutti e due piloti di aeromodelli io e mio figlio grande)
macchine in mio possesso: tornio ceriani, fresa ceriani,divisore vertex,saldatrice technology tig 180 AC/DC e ancora qualche quintalata di roba varia in giro per il mio laboratorio.
professione:impiegato
attualmente mi accingo a costruire una turbina su base kj66, ecco perchè mi sono interessato alla rettifica,in quanto l'albero deve essere ben rettificato.
tel.xxxxxxx.
abito in provincia di pordenone e sono pugliese.
il mio obbiettivo è quello di imparare sempre! da tutti! e di approfondire quello che già sò.
questo sono io ciao e a tutti.


Ultima modifica di McMax il mar mag 31, 2011 22:58, modificato 1 volta in totale.
rimosso numero di telefono - Alfonso non esagerare !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rettifica da tornio
MessaggioInviato: dom giu 05, 2011 10:47 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun mag 23, 2011 20:23
Messaggi: 13
Località: Pordenone
gianlorenzo1 ha scritto:
le tre viti servono per tenere insieme il telaio formato da tre pezzi ( ci sono anche due spinette nascoste per assicurare l'allineamento) e l'albero e di c40.
Per quanto riguarda la polvere della mola bisogna coprire bene le guide e poi pulire subito.
Evitare di soffiare per non mandare la polvere negli anfratti.


Ciao hai detto che è formato da 3 pezzi 2 formano la forcella che tiene il portaalbero e il terzo qual'è? potresti fare uno schizzo del progetto, faresti contento me e altri che già l'hanno chiesto, un disegno semplice fatto anche a mano libera.
ciao e grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: dom giu 05, 2011 11:15 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio mar 17, 2011 00:17
Messaggi: 82
Località: trieste
gianlorenzo1 ha scritto:
grazie grazie

:grin: ciao scusa della domanda che non centra niente! ho visto il tornio! ma è un tornio combinato con fresa? che hai quel bel piano apposto della torretta?
:?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rettifica da tornio
MessaggioInviato: dom giu 05, 2011 17:49 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
Con queste due foto pnso di aver accontentato le untie due richieste


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rettifica da tornio
MessaggioInviato: dom giu 05, 2011 19:59 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio mar 17, 2011 00:17
Messaggi: 82
Località: trieste
:grin: grazie !!!!!! e bhe mi sembra un bel atrezzo!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rettifica da tornio
MessaggioInviato: mer giu 08, 2011 19:55 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 30, 2009 20:24
Messaggi: 515
Località: GENOVA
bravo bravo...ho visto il video ..grande

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rettifica da tornio
MessaggioInviato: gio nov 24, 2011 20:47 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio set 29, 2011 21:50
Messaggi: 24
E' un bell'attrezzo penso che tra poco mi metteroa costruirlo, spero di non pagare dei diritti di autore, hai utilizzato dei cuscinetti normali
o quelli ad alta precisione per rettifiche (costano un botto), fammi sapere e complimenti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it