MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 20, 2024 12:42

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 165 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: mer dic 26, 2012 10:05 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Ciao joe, e' fondo epofan


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: ven dic 28, 2012 21:16 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Ciao a tutto il popolo dei trapanatori (di cui io sono fieramete un esponente di spicco) :mrgreen: !
Fra ieri e oggi sono riuscito a dare 4 mani di fondo poliacrilico riempitivo (e a scartare tutto fra una mano e l'altra :???: ).
Il risultato e' un supporto bello liscio e candido lontanissimo dalla superficie di ghisa grezza di fusione che era in partenza,
e pronto per essere spruzzato con la finitura poliuretanica.
Il colore che ho scelto e' il RAL 7011 che si avvicina moltissimo (a me sembra identico) al grigio scuro che usava originariamente la Rosa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: lun dic 31, 2012 19:49 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Ecco gli aggiornamenti :grin:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: lun dic 31, 2012 19:56 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Ed ecco le altre: nei prossimi giorni vedro' di rimontare la linea mandrino e rifare l'impianto elettrico.
Devo anche ricostrire la leva di discesa del canoto perche' era distrutta...
Che ve ne pare?
Il colore come lo vedete? :grin:

Allegato:
DSCN3820.JPG
Allegato:
DSCN3818.JPG
Allegato:
DSCN3821.JPG
Allegato:
DSCN3816.JPG
Allegato:
DSCN3815.JPG


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: lun dic 31, 2012 20:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
ottimoooo :inchino:

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: mar gen 01, 2013 03:19 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio ott 18, 2012 13:47
Messaggi: 333
Località: Palermo
Bellissimo! sembra nuovo complimenti!

_________________
I maschi non crescono mai, cambiano solo i giocattoli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: mar gen 01, 2013 14:31 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 12, 2012 17:26
Messaggi: 467
Località: Forlì
sei troppo pignolo e precisino :rotfl:
il colore secondo me è il suo! è un peccato usarlo :mrgreen:

_________________
Federicoz il "meccanico" pasticcione irrealizzato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: mar gen 01, 2013 15:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
E' venuto proprio stupendo! :grin:
L'hai fatto grigio anche dentro il carter cinghie?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: mar gen 01, 2013 19:25 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 05, 2010 21:38
Messaggi: 162
Località: vicenza
Ti faccio i complimenti anch'io,pagando una miseria ,una volta finito ,avrai un sublime trapano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: mar gen 01, 2013 21:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
complimenti

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: mar gen 01, 2013 21:36 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio gen 05, 2012 19:35
Messaggi: 474
Località: siniscola
bombaaaaaaaaaaaaa pignolo sei :mrgreen:

_________________
_________________
MEMENTOTE PRAEPOSITORUM
VESTRORUM

onorare i maestri
http://www.coltellopattada.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: mer gen 02, 2013 21:39 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Si joe, grigio anche nei carter e nelle cave del piano: e' un trapano serio e volevo che lo fosse anche nell'aspetto :grin:

Grazie a tutti per i complimenti, ma aspettate a vedere quando saranno montati anche i particolari bruniti e le targhette originali!
Oggi ho comprato su ebay 1Kg di salnitro e non appena arriva mi metto all'opera.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: mer gen 02, 2013 22:14 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
perfetto, ricordo pero' che tutto il processo di brunitura è potenzialmente molto pericoloso a causa degli acidi e delle temperature in gioco per cui prendere sempre tutte le dovute precauzioni :lll:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: gio gen 03, 2013 17:42 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Ciao, ho notato che l'ultimo cuscinetto del canotto, e' un normale cuscinetto a sfere, a carico puramente radiale: se lo sostituissi con uno di egual misura, ma conico???
La cosa teoricamente dovrebbe solo giovare all'insieme...che ne dite?
Perche' Rosa non ha previsto un reggispinta in testa alla linea mandrino?
Praticamente, dopo la modifica, partendo dal mandino, avrei un cuscinetto conico a sfere accoppiato ad uno di identica misura, ma per carichi radiali e uno perxsoli carichi radiali in coda dalla parte opposta del canotto.
Il cuscinetto che vorrei sostituire con un reggispinta e' un 6202 SKF (o 6201 ora non ce l'ho sott'occhio): esiste un reggispinta a sfere con le stesse misure?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio trapano Rosa
MessaggioInviato: gio gen 03, 2013 21:41 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Il cuscinetto e' 6202...
Su che se si puo' fare domani lo vado a comprare! :grin:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 165 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it