MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 05:19

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 193 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: lun set 23, 2013 00:14 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 00:53
Messaggi: 168
Località: avellino
L'ho venduto :( :( Ma ti serve questa? Scusami per l'orientamento ... :1234:

Lorenzo


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: lun set 23, 2013 16:39 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 16, 2013 22:58
Messaggi: 145
Località: ROMA
Grazie, sei un mito, giusto quello che mi mancava.
Posso farti un ancora un paio di domande?
Quando hai installato l'inverter hai utilizzato solo un avvolgimento dei due motori o l'hai cablato ad entrambe le morsettiere passando per il comutatore centrale?
Il tornio l'hai venduto in zona , pensi che io abbia la possibilita' di contattare il nuovo propietario per andare a vederlo?
Vorrei assicurarmi di restaurarlo piu fedelmente possibile all'originale e di questa macchina non si trova veramente nulla in rete.

Grazie!
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: lun set 23, 2013 23:49 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 00:53
Messaggi: 168
Località: avellino
Non e' stato fatto un restauro fedelissimo . Appena sto col computer ti posto delle foto. Io le velocita' le avevo collegate tutt'e tre commutate con contattori e pulsanti a bassa tensione. Il commutatore originale non ce lo aveva. Metti delle foto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: mar set 24, 2013 07:52 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 00:53
Messaggi: 168
Località: avellino
Queste sono un po di foto del mio ex tornio prima e dopo il restauro :( :(


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: mer set 25, 2013 23:27 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 16, 2013 22:58
Messaggi: 145
Località: ROMA
Eccomi scusa ho dovuto prendere la macchina fotografica e non mi si scaldavano le candelette..
L'ho trovata ad una 70ina di Km da casa e per contenere i costi l'ho smontata e caricata a pezzi su un astra e una fiat 600 che quasi mi si è aperta in due.
Era in condizioni pietose , pero girava in 220 monofase con un paio di condensatori, quindi ho visto un po tutto muoversi.
È ricoperto da una glassa di ruggine, grasso e truccioli di legno, sto studiando il modo migliore per rimuoverla prima di passare alle maniere forti.
L'interno è in buone condizioni , non penso di dover fare molto a scatola del cambio, bronzine e cinghie.
Guide , carrelli e viti madre sono sane e dovrebbe bastare una pulita.
Alcuni manettini sono stati sostituiti con volgari bulloni ma rimando la sostituzione con autocostruiti uguali agli originali dopo che 'avrò messa in funzione.
Il colore non sarebbe neppure brutto ma è una seconda mano sul grigio originale stesa a pennello per cui molto probabilmente la riporto a metallo e la rivernicio.
Ci sono tutte le targhette tranne quella che mi hai mandato ma molte sono parzialmente coperte di verde, cercherò di pulirle ma ho paura di doverle rifare.
Penso di riutilizzare il motore originale alimentato da un inverter ma potrei anche sostituirlo con uno piu moderno tanto sta chiuso dentro e non si vede.
Quello che me l'ha fatta comprare senza pensarci molto sono gli ingranaggi per le filettature che miracolosamente erano tutti presenti e unsecchio di utensili misti inserti e sinterizzati che il proprietario dava via con la macchina.
Ovviamente vi terro aggiornati su i progressi.....


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: gio set 26, 2013 09:27 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 00:53
Messaggi: 168
Località: avellino
Buon lavoro... se hai bisogno chiedi pure?
ps. mancano le griffe del mandrino? Che tipo di torretta monta?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: gio set 26, 2013 21:08 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 16, 2013 22:58
Messaggi: 145
Località: ROMA
Grazie!
Cercherò di fare del mio meglio e condividere l'esperienza, di domande ce ne saranno di sicuro.
Le griffe le ho tolte io per dare un occhiata alla spirale, le puoi vedere appoggiate sulla vasca, inoltre ci sono anche quelle per esterno che erano ammucchiate nel secchio degli accessori.
Per quanto riguarda la torretta al momento non è dotato di una torretta classica, bensi di quella piastra triangolare col controbullone che dev'essere la dotazione originale d'epoca.
Sembra essere in buone condizioni e capace di fermare un utensile solidamente.
Certo non è la soluzione piu veloce per il cambio e l'azzeramento ma al momento vorrei giusto rimettere la macchina in forma, pulita e tarata per valutarne le capacita di lavoro.
Successivamente se intravedo buone potenziali per tenerla investo qualcosa per migliorarla ma prima vorrei assicurarmi che sia una buona macchina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: gio set 26, 2013 21:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
Con tutto il rispetto per lorbell spero che tu non lo faccia azzurro
Ciao e buon lavoro

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: gio set 26, 2013 23:27 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 16, 2013 22:58
Messaggi: 145
Località: ROMA
Non ho ancora deciso il colore comunque sara qualcosa di triste anni 50 non troppo lucido pero la scritta "a.antolini ASSO" sul pannello frontale d'alluminio la lucido a specchio per un tocco di vanita'...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: ven set 27, 2013 09:45 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 00:53
Messaggi: 168
Località: avellino
Figurati Maxone64 il colore è l'ultimo dei problemi, son gusti! Comunque mi sono rimaste solo le foto ! Sono passato al Buzzi, piu' vecchio ma ma molto piu' robusto!
A presto
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: ven set 27, 2013 20:33 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 16, 2013 22:58
Messaggi: 145
Località: ROMA
Allora, ho cominciato a fare un po di pulizia e ovvimente cominciano a saltare fuori i problemini.
Per ora nulla di grave , pero dovro sostituire alcuni pezzi prima che la macchina torni a funzionare come vorrei comunque tutte cose che col tempo posso costruirmi da solo per esemprio la femmina della madre vite longitudinale che ha un gioco eccessivo.
Però ci sono anche buone notizie;
ho messe a bagno in un vecchio bauletto da moto pieno d'aceto e sale le ruote dentate per le filettature che erano un ammasso di ruggine, e sorpresa dopo nemmeno 2 ore sono uscite come potete vedere nella foto.
Probabilmente era tutta ruggine depositata da altri pezzi perche si è sollevata in solo due ore , non presentano alcun segno profondo di corrosione e la vernice originale rossa è ancora integra.
Spero che continui cosi...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: ven set 27, 2013 21:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:50
Messaggi: 1305
Località: Civitavecchia
Cavolo,questi asso spuntano come funghi!Ramella,hai fatto un ottimo affare....se guardi l'inizio di questo post ne ho uno praticamente uguale,solo un po' più vecchio...dopo una revisionata veloce lo sto usando con soddisfazione,è niente male.
è robusto,ha la barra scanalata(rara su macchine di queste dimensioni),le tre marce degli avanzamenti sembrano poco ma sono parecchio di più di niente e da quello che ho potuto vedere la ghisa è di ottima qualità.
Nutro una sana invidia per i tuoi ingranaggi :mrgreen:
Per il motore,se non ha problemi particolari,ti consiglio di utilizzare il suo...io ho collegato l'inverter a monte del suo commutatore,basta che prima di commutare marcia fermi il motore tramite l'inverter.Va benissimo.
Per il colore,il mio ha praticamente su il suo grigio originale...avevo beccato una vecchia tinta fiat che è praticamente uguale,se ti interessa ti cerco il codice.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: ven set 27, 2013 22:08 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 16, 2013 22:58
Messaggi: 145
Località: ROMA
Ciao diggia,
grazie dei complimenti, sono contento anch'io dell'acquisto, anche se ho davanti un po di lavoro per risanarlo.
Ho visto il tuo all'inizio del post molto bello infatti lo osservavo prima di comprare il mio per farmi un idea.
Quindi, scusa se ti chiedo ma non ho capito bene tu usi tutt'e tre le velocita del motore , quindi entrambi gli avvolgimenti, non fai prima a cambiare la velocita con l'inverter utilizzando solo l'avvolgimento piu potente?
Per il colore pensavo anch'io un grigio "unione sovietica" pero non sono sicuro di farlo subito , piu lo pulisco e piu sembra in condizioni decenti anche il verde attuale e sono un po tentato a fagli solo dei ritocchi per ora.
Al momento mi preoccupa di piu vederlo funzionare bene poi non è che comumque mi sia indispensabile per cui posso smontarlo di nuovo per curare l'estetica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: ven set 27, 2013 23:13 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 00:53
Messaggi: 168
Località: avellino
No Ramella utilizza le 3 velocita del motore, è meglio. Il tuo Asso ha anche il commutatore originale sfruttalo no?! Se ha dubbi sulle connessioni possiamo tirar giu' uno schemino idem se vuoi utilizzare contattori e pulsanti in bassa tensione (come feci io) ma così ti serve un po' di materiale da acquistare.
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "nuovo" arrivato tornio ASSO
MessaggioInviato: dom set 29, 2013 15:50 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 16, 2013 22:58
Messaggi: 145
Località: ROMA
Sono d'accordo con te, sarebbe meglio tenerlo il piu possibile fedele alla sua configurazione originale.
3 ridotte e 3 volate dovrebbero coprire la maggior parte delle mie necessita' fermo restando la possibilita' di ritoccare ulteriormente le velocita' con l'inverter.
Grazie per l'offerta d'aiuto con i cablaggi , quando ci arrivo di sicuro ne approfitto.
Non ho ancora avuto tempo di dare bene un occhiata ai commutatori, da quello che ho capito quello centrale fa le tre velocita' mentre i due nel pannello di sinistra hanno rispettivamente 2 e 3 posizioni almeno uno dovrebbe fare l'inversione di rotazione l'altro non ho idea, le targhette non aiutano molto.
Per quanto riguarda gli'ingranaggi mi sembra di avere molti doppioni e mi mancano le ruote piu piccole 20,25,32 gli altri se vuoi sono quasi sicuro di potertene dare qualcuno , mi sembra addirittura di avere 4 ruote da 95, se ti interessa fammi sapere, piu avanti probabilmente cerco di scambiare i doppioni con le mancanti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 193 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it