MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 06:12

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice Lam
MessaggioInviato: dom nov 24, 2013 23:18 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Beh, allora deve funzionare con il condensatore. A proposito, ma è buono ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice Lam
MessaggioInviato: dom nov 24, 2013 23:24 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun nov 18, 2013 10:41
Messaggi: 13
Località: Pienza
i condensatori sono entrambi nuovi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice Lam
MessaggioInviato: dom nov 24, 2013 23:27 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Ok, allora la domanda di riserva: mica hai problemi meccanici ? nel senso che il motore è "duro" a girare. In monofare la coppia di spunto è bassina e potrebbe essere il motivo per cui non riesce ad avviarsi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice Lam
MessaggioInviato: dom nov 24, 2013 23:58 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun nov 18, 2013 10:41
Messaggi: 13
Località: Pienza
un pochino duro è a girarlo a mano.., però non mi sembrerebbe particolarmente duro da impedire l'avvio del motore...però per tagliare la testa al toro nel prossimo fine settimana se ho un po di tempo vedo sostituire i cuscinetti del motore e di ricontrollare tutte le parti meccaniche..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice Lam
MessaggioInviato: lun nov 25, 2013 00:38 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Se è duro a girare a mano probabilmente è quello il problema. Alimentato in trifase la coppia è molto più alta e riesce a partire ma in monofase le cose cambiano in peggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice Lam
MessaggioInviato: lun nov 25, 2013 21:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
L'albero del motore ha un cuscinetto sulla culatta del motore, l'altro è dentro la testa della troncatrice! Tra il corpo motore e la testa c'è un altro pezzo, li cè un paraolio! In pratica se vuoi smontare il motore devi:
-togliere coperchio ventola, ventola e culatta
-togliere il corpo motore, ora ti trovi con l'albero a sbalzo che forza sul paraolio
-a questo punto potrai dividere la testa dall'altro pezzo (le viti le vedi solo una volta tolto il corpo motore)
-ora ti verrà via il pezzo collegato alla testa con l'albero sul quale ci sono un ingranaggio elicoidale e il secondo cuscinetto!

Se non perde olio ti consiglio di lasciar stare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice Lam
MessaggioInviato: mar dic 17, 2013 13:11 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun nov 18, 2013 10:41
Messaggi: 13
Località: Pienza
Finalmente dopo tanti giorni di stop lavori,per motivi di studio, nel fine settimana ho trovato un po di tempo da poter smontare la troncatrice.
Il cuscinetto posto nella culatta del motore risultava in buono stato,quindi, purtroppo sono stato costretto a smontare totalmente
tutta la testa della troncatrice rimuovendo cuscinetti,vite senza fine ecc..
Ho lavato il tutto per rimuovere traccce di residui solidi e di olio ormai diventato estremamente denso e nero,
ho controllato lo stato di ogni cuscinetto e li ho lubrificati, ho riassembrato il tutto regolando
opportunamente i due registri dei cuscinetti conici.
A questo punto provando a far ruotare il motore dal suo asse gli attriti risultano notevolmente ridotti.
L'ultimo passo, che ancora non ho fatto, è il collegamento alla rete elettrica... putroppo per mancanza di olio :( , di domenica sera
non avevo possibilità di procurarmelo...a questo punto credo che tutti i test con la corrente andranno alle vacanze di natale..
comunque vi terro aggiornati... :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice Lam
MessaggioInviato: lun gen 20, 2014 21:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Ciao a tutti :smile: i lavori sono andati avanti e finalmente sono quasi alla fine! Questa settimana ho colorato il motore che era l'ultimo pezzo grosso, ora restano fuori solo piccoli pezzettini a cui poenserò man mano durante il montaggio.
Allegato:
IMG_20140117_194228.jpg

Purtroppo ho un bel problema: ho perso l'anello di compensazione (--> http://www.fiame-accessorimotori.com/po ... 90/img.jpg) di un cuscinetto del motore e i ricambisti della mia zona non ce l'hanno!
Sapete dove si può procurare o al limite negozi online di questa roba?

vi ringrazio :smile:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice Lam
MessaggioInviato: gio feb 06, 2014 23:00 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun nov 18, 2013 10:41
Messaggi: 13
Località: Pienza
Bel lavoro Joe!!!complimenti!! io sono un po piu indietro.. ma almeno ora funziona :grin:...
Fammi capire: hai perso lo spessore/anello che stava tra cuscinetto e culatta?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice Lam
MessaggioInviato: gio feb 06, 2014 23:30 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
__joe le immagini allegale, non linkarle.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice Lam
MessaggioInviato: ven feb 07, 2014 19:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Scusate, ho questo brutto vizio di linkare le immagini...

Comunque ho perso proprio quello spessorino!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice Lam
MessaggioInviato: ven feb 21, 2014 15:24 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun nov 18, 2013 10:41
Messaggi: 13
Località: Pienza
scusa il ritardo joe... mmmm... non so quanto sarà facile trovarne uno uguale...comunque, se non hai fretta, la prossima settimana devo passare in un negozio di ricambi per motori elettrici, smonto lo spesore dalla mia troncatrice e sento se ce l'hanno...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice Lam
MessaggioInviato: sab feb 22, 2014 11:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Saresti fin troppo gentile, ma prima di farti smontare pezzi devo andare a vedere da un ricambiata che in teoria tiene cose per motori elettrici!
L'altra settimana dove lavoro si é bruciato il motore della levogatrice,prima che lo buttassero ho controllato e ce uno spessore uguale ma di taglia più grande!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice Lam
MessaggioInviato: mar mar 25, 2014 23:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
I lavori sono andati avanti :grin:
Immagine

Immagine

sound, la "rondella" ondulata l'ho trovata da un fornitore industriale.. Poi ovviamente ho anche ritrovato la sua :-| :matto:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice Lam
MessaggioInviato: sab apr 05, 2014 19:03 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio gen 30, 2014 23:04
Messaggi: 54
Località: Martinsicuro
ciao ragazzi ho visto che parlavate di olio per la troncatrice, co cosa consigliate, io ho una brown75 ce ne andrà un bicchiere anche nella mia, ma no ho idea di quale sia più adatto.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it