MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 21:10

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: dom mar 09, 2014 23:57 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven nov 09, 2012 22:25
Messaggi: 99
Località: Sestri Levante (GE)
Appena passeremo dalla teoria alla pratica(cosa ben diversa)... ehh.. ehh..
posteremo le foto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: lun mar 10, 2014 22:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Oggi ho fatto un sopraluogo dal Corsaro e siamo arrivati alla conclusione che forse si riesce ad eliminare quel rinvio tra motore e asse mandrino, cioè dal motore con 2 cinghie trasmettiamo il moto al cono pulegge montato su asse mandrino FORSE!!!!. Intanto abbiamo preparato la strada per il passaggio delle cinghie.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: mar mar 11, 2014 19:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 21, 2013 22:21
Messaggi: 1201
Località: Pavia
Azz... è un progetto di riconversione in piena regola.

_________________
<< Chi osa vince... >>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: mer mar 19, 2014 22:47 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven nov 09, 2012 22:25
Messaggi: 99
Località: Sestri Levante (GE)
Dopo il consulto del "Primario" e le relative foto da lui postate, vi illustro gli sviluppi del prosieguo lavori con la realizzazione del rinvio per le cinghie trapezioidali...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: mer mar 19, 2014 23:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Le cinghie dovrebbero passare così


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: gio mar 20, 2014 09:44 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven nov 09, 2012 22:25
Messaggi: 99
Località: Sestri Levante (GE)
Mi :inchino: alle illustrazioni grafiche del Capo...
anche in quello è il number One!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: gio mar 20, 2014 10:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Messaggi: 1343
Località: Roma
Direi di variare il titolo del topic in

PIMP MY LATHE!!

Siete forti!! :a26:

_________________
-->I MIEI VIDEO<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: gio mar 20, 2014 10:35 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Ma perché quella boccola non la fate in un materiale più tenero/elastico? Certo, si dovrà cambiare di tanto in tanto, ma magari invece di consumarsi l'albero su cui ruota si consuma lei... o ci avete messo dei cuscinetti? Nella mia "fu" "fresatrice piccolina" come tendicinghia usavo proprio un cuscinetto di una cinghia di distribuzione....

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: gio mar 20, 2014 10:51 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven nov 09, 2012 22:25
Messaggi: 99
Località: Sestri Levante (GE)
Ti confermo che sulla boccola sono stati inseriti due cuscinetti, stasera posterò due foto.
Per sbinf74, ti ringrazio per aver usato il plurale, ma, più che "Siete forti"...
direi.... è Forte!!!... non tanto per le note capacità professionali, ma per il dovermi giornalmente sopportare!!! :risatina: :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: gio mar 20, 2014 21:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Occhio Corsaro che se continui a darmi pittura, lo sfatto diventerà esecutivo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: gio mar 20, 2014 22:28 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven nov 09, 2012 22:25
Messaggi: 99
Località: Sestri Levante (GE)
Belin... ma se ho già portato via tutto!!!
Allego le foto dei cuscinetti sulla boccola...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: dom mar 23, 2014 21:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 21, 2013 22:21
Messaggi: 1201
Località: Pavia
Ho una domanda mafa: l'inversione del moto è meccanica (il motore gira sempre nello stesso verso) oppure elettrica? Nel secondo caso le forse che si genereranno sul tenditore saranno significative. Sbaglio?!

_________________
<< Chi osa vince... >>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: dom mar 23, 2014 22:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
L'inversione in quei torni è elettrica, nel caso specifico di questo ADER il Corsaro ha previsto l'utilizzo di un inverter, pertanto si semplifica notevolmente la possibilità di inversione moto. Per quanto riguarda il tenditore o i tenditori, dato che probabilmente dovremo metterne uno anche sulla cinghia lato operatore, siccome sono rulli supportati su cuscinetti, l'energia assorbita penso si possa ritenere trascurabile, anzi hanno anche il vantaggio di aumentare l'arco di circonferenza della puleggia che ha contatto con la cinghia con la conseguente diminuizione della tensione cinghia a parità di coppia trasmessa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: dom mar 23, 2014 22:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Ecco come presumibilmente si dovrà fare il passaggio cinghie, dato che era sfuggito il rigonfiamento dovuto alla scatola norton.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come smontare un tornio in un'ora o poco più..
MessaggioInviato: mer apr 09, 2014 20:58 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer apr 09, 2014 02:59
Messaggi: 13
Località: SALERNO
bellissimo ragazzi...mi piace...
un ottimo lavoro!!!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it